
La formazione online dal 22 al 24 ottobre
Una nuova edizione del MARKETERs Festival torna per aggiornare tutti i professionisti del mondo del digital marketing e management.
L’evento si trasforma in un appuntamento online diviso in tre giorni: 22-23-24 ottobre 2020 dove il digitale diventa la base per incontri formativi, case studies e speech sul marketing della durata di 60 minuti.
Dopo il picco di oltre 1000 presenze nel 2019, il 2020 si apre a nuove opportunità portando il MARKETERs Festival ad una dimensione virtuale.
L’evento di formazione prenderà parte nelle tre giornate del 22, 23, 24 ottobre per offrire la massima qualità dell’insegnamento ad orari sostenibili per gli utenti.
“Non è stata una scelta facile rinunciare alla dimensione fisica dell’evento – racconta Olga Baratto, event manager del MARKETERs Festival – ma stiamo lavorando per garantire un’esperienza digitale che mantenga gli elevanti standard di qualità che sono da sempre una caratteristica distintiva del nostro evento, sia a livello di didattica che a livello di sensazioni e coinvolgimento dei nostri partecipanti.
Vogliamo che il MARKETERs Festival continui ad essere un punto di riferimento per l’aggiornamento sui temi più rilevanti del momento, per diventare marketer migliori a partire già dal giorno dopo.”
In occasione della trasformazione digitale del MARKETERs Festival, l’evento offrirà in prime time i suoi famosi speech di apertura e di chiusura. Dopo Alex Bellini famoso esploratore italiano, Luigi Mazzola ex Responsabile Tecnico della scuderia Ferrari in F1 e ora mental coach, Chiara Luzzana, sound designer, Sebastiano Zanolli, famoso speaker, ad attendere gli utenti, ci saranno grandi personalità pronte per trasportarle in un percorso formativo dagli innumerevoli sbocchi formativi.
Digital Strategy, Ecommerce, Social Media, SEO, Advertising, Branding, Neuromarketing, Soft Skills, Advocacy: scegli il tuo topic e traccia il percorso della tua formazione online!
This MARKETERs Life sarà presente come Official Press.
Seguiteci sui nostri canali per scoprire i prossimi aggiornamenti: condivideremo tutti gli approfondimenti per prepararvi al Festival!
Scegliete il canale che preferite: facebook, instagram, twitter, pinterest, linkedin
Scopri di più qui.