
Per il terzo anno di fila MARKETERs sarà presente al Future Vintage Festival, l’evento padovano di lifestyle e comunicazione che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2019. Il format di quest’anno sarà “Unconventional Brand Voice”: una due giorni dedicata alla ricerca del proprio tone of voice e della giusta chiave per comunicare il proprio messaggio, una sfida alla quale ogni professionista del marketing è chiamato prima o poi a rispondere.
Il tema del Future Vintage Festival di quest’anno sarà “Be Dissident” e l’edizione si preannuncia già ricca di ospiti controversi e contenuti provocatori: dal mondo rap al rock, dagli eccessi sregolati della moda alle ultime tendenze dello street style, per passare al digital marketing più disruptive fino alla street art, e molto altro ancora.
Tre giornate che rivoluzioneranno la città grazie al Festival e al suo programma, ma anche grazie agli eventi Fuori Festival con ospiti nazionali e internazionali: da Vittorio Sgarbi a Greta Menchi, passando per Myss Keta fino a Maccio Capatonda.
MARKETERs Unconventional Brand Voice: al via sabato 14 settembre
Per la prima giornata di sabato 14, MARKETERs Unconventional Brand Voice ospiterà due lecture dalle ore 11.00 alle 13.00.
In apertura interverrà Riccardo Pirrone, Social Media Strategist di Taffo Funeral Services e CEO di KiRweb, agenzia creativa romana. Riccardo Pirrone segue la comunicazione digital di aziende italiane e ong internazionali, tenendo spesso lezioni e speech in vari eventi di settore e nelle università italiane. Non si definisce né un Marketer, né un Web Designer, né un Troll, né un Social Media Manager. Lavora nel web da sempre e da sempre, parole sue, il web non è etichettabile.
A conclusione della prima giornata ci sarà poi la lecture di Domenico Manno, Executive Creative Director di Caffeina. Nel 2007 Manno ottiene il suo primo riconoscimento internazionale ai Webby Awards collaborando con i principali player del settore. Nel 2011 ha l’opportunità di combinare creatività e conoscenza del digitale in Publicis Italia contribuendo come direttore creativo alla riorganizzazione e al riposizionamento dell’agenzia. Nel 2014 si unisce al gruppo Interactive Thinking e costruisce una nuova agenzia full service: DOING. Lavorando prima sul posizionamento strategico e poi sul branding, accompagna infine l’azienda nell’acquisizione da parte di Capgemini Group.
MARKETERs Unconventional Brand Voice: il programma di domenica 15 settembre
Per la giornata conclusiva del Festival il programma di MARKETERs Unconventional Brand Voice prevede due lecture dalle 15.00 alle 17.00.
La prima è con Fabio Giannini, Digital Marketing Manager di 24Bottles. Dopo una Laurea in Economia e un Master in Marketing, Communications & New Media inizia la sua carriera nel mondo del Digital Marketing in California come Digital Strategist per No Profit. Tornato in Italia, intraprende la strada del consulente freelance con particolare focus sui temi Digital Advertising, Performance Marketing & Analysis e E-commerce. Lui stesso è speaker, docente e collaboratore per diversi corsi e master in tutta Italia; dal 2019 ricopre anche il ruolo di Digital Marketing Manager di 24Bottles.
La seconda lecture è con Silvia Tasso, Digital Strategist di Young Digitals. Laureata in Scienze della Comunicazione, self-made Strategist, è in Young Digitals da cinque anni. Da sempre a proprio agio nel lavoro in team, ha trovato nella comunicazione l’ambiente ideale, nelle strategie la vocazione, nell’Olanda un paese adottivo.
Scopri di più e iscriviti agli appuntamenti firmati MARKETERs Unconventional Brand Voice del Future Vintage Festival 2019. E non perdere le Instagram Stories dell’evento!