
Giunge alla sua seconda edizione il TEDx Treviso, l’evento di stampo californiano che grazie alla volontà di Nicolò Rocco è giunto sino al capoluogo veneto. This MARKETERs Life non poteva perdere una simile occasione e il 10 novembre sarà presente per supportare l’evento come Media Partner.
Nuova location, nuovi ospiti, nuovo tema
Dopo la splendida ambientazione del salone del Palazzo dei Trecento, cuore e simbolo della città, il TEDx di quest’anno cambia casa e poggia le valigie all’Auditorium Fondazione Cassamarca di Piazza delle Istituzioni – Area Appiani, simbolo dello sviluppo industriale e urbanistico di Treviso.
Il rapporto tra identità dell’uomo e tecnologia è il tema di questo TEDx Treviso dal titolo Psiche&Techné.
Lo scorso anno abbiamo omaggiato le nostre radici. Ora con Psiche&Techné vogliamo chiamare a discutere la nostra comunità. Chi pensa che questo tema sia legato alla contemporaneità, si sbaglia. Per i Greci – spiega Rocco – Techné era arte, trasmissione dell’animo, dello spirito e dell’ingegno umano a qualcosa di fuori da sé. Se però in passato la tecnica era la risposta a una domanda umana, oggi il principio sembra capovolto. Sono le innovazioni scientifiche ad aprire scenari e domande per i quali non sempre la nostra società sembra essere preparata.
L’obiettivo è di riuscire a far riflettere sugli equilibri non scritti nei quali ci imbattiamo tutti i giorni focalizzandoci sulle contraddizioni generate da tecnologia, progresso e sostenibilità: un presente dalle infinite possibilità, ma dagli innumerevoli rischi.
Riappropriarci dell’umanità significa prima di tutto tornare a farci delle domande e a provare emozioni, perché dalla capacità di farsi domande nasce la possibilità di scegliere e dalla capacità di emozionarsi derivano la solidarietà e l’empatia” aggiunge il presidente del comitato organizzatore dell’evento.
Le 13 idee che meritano di esser condivise
Uno sguardo agli ospiti che saliranno sul palco:
- Oscar Farinetti, creatore e presidente di Eataly, il progetto dedicato a far conoscere in tutto il mondo l’alta qualità del cibo italiano;
- Elia Stupka, oggi Chief Analytics Officer per Health Catalyst Inc., azienda in fortissima crescita che gestisce i dati di circa 100 milioni di pazienti, che ha collaborato in passato anche con l’istituto oncologico della Scuola di Medicina di Harvard per la ricerca sul cancro;
- Loretta Falcone, scienziata che nella vita ha dovuto fare il doppio degli sforzi perché screditata, oggi Data Scientist per Smart Locus Inc., una start up americana nel settore dell’efficienza energetica per gli edifici;
- Claudio Tuniz, scienziato specializzato nello studio delle origini umane, collabora con importanti istituti di ricerca;
- Massimo Russo, giornalista e direttore della divisione digitale del gruppo editoriale GEDI, è anche membro della commissione parlamentare per la stesura di una Carta dei Diritti di Internet;
- Federica Rosellini, attrice che unisce la passione per la recitazione e la regia con quello per la musica, vincitrice del premio di “Attrice Rivelazione” alla Mostra del Cinema di Venezia 2017;
- Pier Mattia Avesani, imprenditore nel campo del AR/VR e fondatore di Uqido, nonché gradito ospite dell’edizione 2017 del MARKETERs Experience “Technology – Cutting the edge”;
- Laura Dal Corso, professoressa di psicologia del lavoro, i cui studi si concentrano sulla prevenzione del disagio lavorativo e dello stress correlato;
- Daniele Paolucci, per gli addetti ai lavori “IcePrinsipe”, campione europeo di Fifa17 che ha fatto degli eSports una professione;
- Thomas De Gasperi, salito alla ribalta come cantante degli Zero Assoluto, è fondatore di Mkers, un eSports Team che annovera fra le proprie file anche IcePrinsipe;
- Francesco Morace, sociologo e saggista, fondatore e presidente di Future Concept Lab, un progetto di ricerca, consulenza e formazione per l’innovazione;
- Filippo Cavallarin, hacker “buono”, esperto in cyber security e software development;
- Chiara Biasi, ex pallavolista e testimonial AIDO, pronta a parlarci del suo nuovo progetto: realizzare un cortometraggio sul tema malattie renali.
Anche il visual vuole la sua parte
Lo spirito di TEDx è raccontare “idee che meritano di essere condivise”, ma nel caso di TEDx Treviso si parla anche di “concept che merita di essere condiviso”. Basta rivolgere un rapido sguardo al sito per accorgersi che l’eccellenza va oltre la caratura degli ospiti e stravolge in pieno le classiche scelte di web design.
L’illustratore ha voluto rappresentare il rapporto fra Psiche&Techné costruendo una complessa texture di fondo composta dalla vastità di prodotti risultato della tecnologia, sintesi della nuova e attuale realtà in cui l’uomo si trova a vivere, e, in rilievo, il profilo di un uomo “che pensa, che vive, che fa”, visibile solo attraverso una lente rossa. Il TEDx diventa così lo strumento per emergere e far emergere le idee.
Menzione d’onore quindi a Claim Brand Industry, partner creativo autore di quest’opera back to human.
Se le premesse sono queste, non resta che darsi appuntamento a Treviso il 10 novembre per assistere agli emozionanti talk che saprà offrire TEDx Treviso.
E se proprio non puoi esserci non disperare, puoi seguire il racconto live dell’evento sui profili social di @mktrsclub e @ThisMLife.
I biglietti dell’evento sono ancora disponibili online sul sito www.tedxtreviso.com