
Se sei un professionista del social media marketing sai già che non potrai mancare alla 6^ edizione del Social Media Strategies il 6 e il 7 novembre al Palacongressi di Rimini, dove troverai anche noi di This MARKETERs Life e MARKETERs Club .
Dopo il grandissimo successo della scorsa edizione con 1200 partecipanti, ritorna l’evento realizzato da Search On Media Group, tra conferme e novità.
Il focus dell’evento sarà sempre la formazione professionale di qualità, a cui saranno dedicate 10 sale tematiche e gli interventi di oltre 60 relatori.
L’offerta è ampia, e troverete grandi novità per rimanere sempre al passo con i trend del settore più importanti e più recenti. Ad esempio, una delle 10 sale sarà dedicata a Instagram, per analizzare quella che è stata una vera e propria “esplosione” nel mondo del social, mentre nella sala Comunicazione e Brand scopriremo come piccoli e grandi brand hanno migliorato le loro strategie comunicative grazie ai social media.
Come nel 2017 anche quest’anno ci saranno le sale dedicate a Facebook, Video e Visual e Content e Strategy, riproposte dopo i numerosi feedback positivi dei partecipanti della scorsa edizione.
Gli speech in programma saranno distinti in livello “base” e “avanzato” per permettere a social media manager, blogger, freelance e studenti di intraprendere il proprio percorso di formazione e di aggiornamento a seconda del grado di conoscenza delle tematiche.
Questo evento è perfetto anche per giornalisti pubblicisti e professionisti, che hanno hanno l’occasione di iscriversi gratuitamente al Social Media Strategies attraverso la piattaforma SiGef e ricevere crediti formativi.
Non poteva mancare al Social Media Strategies l’Area Espositiva dedicata agli operatori e ai key player del settore, che permetterà momenti di networking e di confronto fra i partecipanti, le agenzie e le aziende del mondo digitale.
Per quanto riguarda le iniziative e la Sala Plenaria, all’interno dell’evento per il secondo anno consecutivo, il Web Marketing Festival (partner di Social Media Strategies) realizzerà un servizio di recruitment per le professioni digitali attraverso la piattaforma Digital Job Placement, in cui aziende con posizioni lavorative aperte e professionisti del digitale in cerca di occupazione si potranno incontrare e confrontare.
Proprio sulle professioni digitali, lo scorso anno sul palco della Sala Plenaria si era tenuto un dibattito tra esperti sulle prospettive future di queste professioni.
Sempre durante la scorsa edizione, la giornalista Federica Angeli, sotto scorta per le sue inchieste sui clan mafiosi del litorale romano, ha parlato della responsabilità sociale legata al mondo dei social network e di quanto essi possano rivelarsi preziosi nella lotta per la legalità.
Potete ancora iscrivervi all’evento sul sito di Social Media Strategies.
Qui tutte le informazioni sul programma dell’evento.