
Il tono di voce racconta la personalità del brand. Si presenta come una voce cristallina che tinge le pagine digitali e quelle cartacee per creare scenari nella mente degli utenti. Attraverso la scrittura, il microcopy e un’attenta selezione delle parole chiave, le aziende comunicano i propri valori senza raccontarli direttamente, convincono gli utenti senza doverglielo chiedere, creano community che si legano profondamente con i brand.
Cos’è il tono di voce
Il tono di voce è l’insieme di termini e di elementi linguistici, che raccontano un’identità verbale.
La loro unione permette ai brand di portare online la propria personalità e di creare una conversazione digitale con gli utenti.
Le aziende si trasformano in persone senza volto, ma dalla voce cristallina. Scanzonati, amichevoli, estroversi e alla mano oppure introversi, riflessivi, empatici e sensibili: le imprese si ergono fiere sui valori che le rappresentano.
Il tono di voce è la personalità che i brand portano online, lo stile di comunicazione che permette agli utenti di decidere se lasciarsi coinvolgere o allontanarsi dai contenuti.
Ci leghiamo a voci senza volto
Il tono di voce trasforma un’azienda in un lovebrand: una realtà di cui gli utenti sono follemente innamorati.
Com’è possibile affezionarsi a un’identità verbale?
- i brand creano un tono di voce che parli a un target, nei canali in cui si trova e comunicano valori in cui si possono rivedere;
- mission e valori vengono inseriti costantemente in modo diretto e indiretto in tutta la comunicazione
- per ricordare agli utenti in cosa si crede;
- le aziende si umanizzano attraverso la voce digitale creando un contatto diretto con la nicchia;
- lo stile di comunicazione (ironico, sensibile, ecc. ecc.) permette di rivolgersi alla community in modo unico e memorabile;
- l’esperienza e la competenza creano affidabilità e credibilità che, insieme all’identità verbale, presentano un brand di cui potersi fidare e da seguire volentieri;
- premiamo la coerenza dei brand nel proporre contenuti di un certo livello e nelle parole chiave che fanno parte della nostra comunicazione
Sui social media le aziende sono delle informe entità affidabili. Il tono di voce le rende più vicine agli utenti, più umane, più credibili.
Le parole inudibili che pronunciano sulle pagine online e offline, le rendono suoni immaginari e brillanti che richiamano a loro community appassionate, devote ed entusiaste.
6 step per creare il proprio tono di voce
L’identità verbale si formula con l’insieme di strutture linguistiche e degli aggettivi che permettono ai brand di enfatizzare i propri valori.
Per creare un tono di voce coerente nel tempo, ti consigliamo di seguire questi 6 passaggi:
- Presta attenzione al livello di comprensibilità dei tuoi testi. Tutto ciò che scrivi, deve risultare chiaro ai tuoi lettori e rispondere ai loro dubbi e problemi.
- Definisci il tuo stile e controlla sempre come ti poni con il tono di voce. Vuoi comunicare un tono di voce compiaciuto, autoreferenziale, protagonista? Oppure cerchi di mostrare il tuo lato più empatico e sensibile? O ancora, vuoi essere diventare popolare per la tua ironia e indomita creatività? Quello che hai scelto di essere deve essere presente in tutti i tuoi contenuti. Non farti prendere dalle emozioni: mantieni il tuo stile.
- Pensa sempre al tuo target. Rileggi ciò che scrivi e immedesimati nel tuo utente. Quanto ti senti coinvolto dalle parole che hai scritto? Emerge l’emozione che vuoi condividere?
- Leggi ad alta voce e valuta la musicalità del tuo tono di voce. Rileggendo ad alta voce, ti blocchi spesso perché si sono parole difficili da pronunciare velocemente? Ti capita di rileggere alcuni paragrafi? Non comprendi il nesso tra un capitolo e l’altro? Correggi tutto ciò che non ti aiuta a scorrere fluentemente il tuo articolo.
- Taglia via le parole inutili. Arricchire con vari termini non è sinonimo di qualità. Dai respiro alla tua comunicazione e permetti al tuo tono di voce di prendersi i suoi spazi. Pochi aggettivi ben pensati comunicano meglio la tua personalità.
- Armonia del font. Facilita la lettura evidenziando le frasi che, da sole, spiegano gran parte del paragrafo. Il font agevola la lettura. Non tutti gli utenti vogliono dover scannerizzare tutto ciò che digiti: dai la possibilità ai tuoi lettori di praticare la lettura veloce.
MARKETERs Festival: una voce limpida nel coro
Dal 22 al 24 ottobre la voce del MARKETERs Festival riempirà lo spazio online per presentarvi l’evento digitale di alta formazione.
Progettato per avere orari gestibili per tutti i partecipanti virtuali, il Festival offre date ricolme di incontri formativi, case studies e speech sul marketing della durata di 60 minuti.
Con un tono di voce spigliato e giovane, il MARKETERs Festival riflette l’identità dei giovani talenti che lavorano dietro le quinte. Un impegno che stanno portando avanti da diversi mesi e che li ha aiutati a trasformare un evento in presenza in un momento da condividere online.
This MARKETERs Life sarà presente come Official Press, ti unisci a noi?