Skip to main content
search
DigitalEventiStories

Tra MGeneration e MTalk: Torino sotto il segno di MARKETERs

Tante le attività portate avanti in questi mesi dal MARKETERs Club. A Torino, dopo lo scoppiettante talk di Paolo Iabichino, siamo tornati bambini grazie all’ MGeneration, la prima iniziativa dell’anno. Ripercorriamo insieme l’evento, mentre i ragazzi del Club stanno già preparando il prossimo, giovedì 21 febbraio. Mind the date!

Il MARKETERs GENERATION è stato il primo dei tre format annuali che porta manager e personaggi di alto profilo nelle università ad un evento totalmente organizzato da studenti. Intitolato “BACK TO THE GAME”, è stato dedicato agli appassionati di Marketing, Comunicazione, Innovazione e ..gaming!

Dalla tradizione all’innovazione

Quattro appassionanti ore  totalmente all’insegna del gioco. Ma perchè parlare di giocattoli? E perché farlo in un’aula universitaria? Perché giocare è una cosa seria,  in grado di suscitare quel genuino sentimento di nostalgia della propria infanzia e allo stesso tempo di stupore ed interesse per tutte le novità di un settore nient’affatto facile. Lo sanno bene i due ospiti dell’evento: Umberto Quercetti e Pier Mattia Avesani, rispettivamente National Quercetti Key Account e CEO di Uquido. Il primo ha incarnato in pieno la tradizione del gioco educativo per bambini, il secondo ha presentato le novità in materia di innovazione techno nel mondo del gaming, come quelle offerte dalle nuove frontiere della augmented reality. Due efficaci sintesi di come le realtà del settore si rinnovino di continuo per restare sulla cima del settore ludico e videoludico.

Una generazione tutta “made in Italy”

In apertura dell’MGeneration,il discorso di Quercetti ci ha raccontato la storia del passato e del presente dell’azienda di famiglia, anticipando progetti e strategie anche riguardo a quello che sarà il suo futuro. L’azienda, fondata dal nonno di Umberto, è la produttrice degli storici chiodini,un prodotto brevettato come FantaColor® . La strategia chiave del brand,ciò che lo differenzia maggiormente dagli altri giocattoli, come ha più volte sottolineato Quercetti, è l’essere “genuinamente italiano”.
La Quercetti è infatti oggi fra le pochissime realtà del settore a poter vantare un controllo diretto dell’intera filiera produttiva. Tutto il lavoro, a partire dalla progettazione del giocattolo fino al confezionamento del prodotto finito è interamente realizzato nell’unica sede di Torino.

L’importanza della comunicazione

Parte integrante del discorso è stato un interessante approfondimento sull’importanza delle strategie di Comunicazione messe in atto dalle aziende.
La riconoscibilità del brand e dei prodotti di punta è oggi la principale mission da perseguire. La vera sfida per il Gruppo Quercetti è di riuscire ad adeguarsi ai tempi, non entrando in una competizione con le nuove realtà dei giochi, ma riuscendo ad affiancarsi ad esse, acquisendo la preziosa abilità di “rinnovarsi dall’interno”.

Uquido e virtual reality: accorciare la strada verso il futuro

Il secondo speech di Uquido è stato all’insegna di tematiche che sino a non molto tempo fa suonavano come “futuristiche” alle orecchie del grande pubblico.Si sa, il nostro domani sarà molto meno real e tanto più virtual rispetto al presente.
D’altronde già oggi videochiamate,instant messaging e comunicazione real time forniscono all’utente una nuova percezione di fruizione della realtà. Uquido è un gruppo di giovani ingegneri creativi ed appassionati che svolge servizi di software development e immersive computing, rappresentando una delle realtà di spicco del settore.

Verso gli ologrammi

Dal 2009 ne è stata fatta di strada!  Dieci anni fa, infatti, fu immesso sul mercato ciò che possiamo definire il primo esempio di “augmented reality”. Il riferimento è a Layar,il reality browser per Iphone che grazie ai dati GPS consentiva di inquadrare con la fotocamera un particolare edificio o monumento per ricevere informazioni come, per esempio, il nome,, oppure dritte sui punti di interesse presenti nelle vicinanze.  
Secondo Pier Mattia Aversani, il futuro del gaming (e non solo!) sarà tutto giocato sulla realtà aumentata ed il ricorso ad ologrammi sarà parte integrante delle nuove forme di comunicazione. Le implementazioni sono già in atto. E al Back to the Game ne abbiamo avuto la prova.

Real Experience

Agli eventi MARKETERs il pubblico partecipa! Uqido ci ha infatti concesso la possibilità di provare l’esperienza di realtà virtuale durante il coffee break.E’ stata così data a tutti  l’opportunità di ritrovarsi immersi in un mondo sconosciuto e interagire con esso.
Come nel corso di ogni evento,inoltre, è stato resa possibile la partecipazione attiva ai due talk, con domande e tematiche di discussione raccolte sia in Aula sia attraverso le pagine social del MARKETERs Club.                          

Mind the date 

La squadra del Club adesso è già al lavoro per la realizzazione del prossimo #MReaction (il cui tema, data ed ospiti restano per il momento top secret).Continuate a seguire le attività di MARKETERs sui social per restare sempre aggiornati e non perdere le continue iniziative proposte. Intanto siamo già pronti per il prossimo #Mtalk,  incontro informale dove una manager di successo si racconta, partendo dai banchi universitari fino alla sua attuale posizione lavorativa.

Giovedì 21 Febbraio, a Torino, la Scuola di Management ed Economia, ospiterà Veronica Civiero,Head of Influencers e Social Media in L’Oréal Italia.  Dopo aver iniziato la sua carriera in Procter&Gamble, dal 2018 Veronica si occupa anche di marketing per le medie imprese per DELIVERA Consultingla società che ha co-fondato. Grazie alla sua esperienza nel settore, Veronica ci fornirà inoltre degli ottimi spunti su come intraprendere una carriera nel mondo del Digital Marketing. 

Per saperne di più e registrare la partecipazione all’evento,clicca qui.Le iscrizioni per partecipare al primo MTalk del 2019 sono già aperte!

mtalk l'oreal

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu