
L’11 ottobre inizia la settimana trevigiana rivolta ad aziende e giovani imprenditori. Tra gli eventi in programma, anche il primo evento organizzato proprio da noi di This MARKETERs Life!
Dall’11 al 20 ottobre la Treviso Creativity Week sarà un palcoscenico itinerante per aziende, creativi e giovani imprenditori, patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Treviso.
La settimana è dedicata alla valorizzazione dell’innovazione e della creatività come leve del successo imprenditoriale, e ospiterà, tra gli altri, il primo evento targato This MARKETERs Life organizzato dalla nostra redazione. Evento che si inserisce nel ciclo di iniziative pianificate da MARKETERs Academy per il “Road to MARKETERs Festival 2018”.
Gli obiettivi della TCW2018
Gettare le basi per il futuro
Sono 13 gli appuntamenti in programma alla TCW2018, tutti dedicati alla creatività e alla spinta dell’innovazione tecnologica che crea nuovi approcci al mercato. L’evento è anche un ottimo esempio di come si possa sviluppare un network territoriale dell’innovazione, in cui confrontarsi e costruire le fondamenta per un futuro migliore.
Premiare i giovani creativi
Gli ultimi giorni della settimana creativa saranno ricchi di premi e riconoscimenti.
“Auditorium Sant’Artemio, sede Provincia di Treviso – Creativity Day. Finalissima Creativity Startup Competition”
Il 19 ottobre sarà dedicato alla finale del Premio Creativity Startup, in cui 10 startup selezionate si sfideranno a colpi di pitch e saranno a disposizione del pubblico per far conoscere il proprio progetto imprenditoriale.
“Palazzo dei 300 di Treviso – Donne, impresa e lavoro”
Il 20 ottobre verrà assegnato il Premio Donna Trevigiana dell’Anno. La vincitrice sarà una personalità femminile di spicco della provincia di Treviso, che si è distinta nella sua professione o in un’iniziativa importante a livello economico e sociale.
La TCW2018 sarà quindi un’occasione ricca di opportunità da rincorrere: servizi di consulenza, preziosi consigli, incontri e premi esclusivi.
Le Tappe
Conosciamo più da vicino gli ospiti e gli speech della TCW2018.
Business dell’innovazione
“Ground Control Coworking di Treviso – Faccia a faccia con l’imprenditore. Sveliamo le storie che si nascondono dietro un’impresa di successo”
L’evento di apertura della TCW2018 sarà un incontro giovane e informale. Quattro imprenditori, due senior e due junior, incontreranno studenti e giovani professionisti di Treviso per confrontarsi su come si costruisce e si gestisce un’impresa in contesti e mercati sempre più complessi e incerti.
“Treviso Hotel Maggior Consiglio – Ca’ Foscari Alumni. Business e creatività: nuove visioni da Ca’ Foscari”
Il 13 ottobre, sarà invece un’opportunità stimolante per il futuro degli studenti. I protagonisti saranno giovani laureati che, partendo dall’esperienza di Ca’ Foscari Alumni (associazione ambasciatrice di una delle più antiche università italiane), con creatività e un po’ di sana follia, si sono costruiti un proprio percorso professionale ed imprenditoriale.
Dopo gli incontri sulla gestione di un business innovativo ci si concentrerà sugli strumenti.
“Evologi srl in collaborazione con Be.Family – Eshop e User Experience. Come vendere gestendo al meglio l’omnicanalità”
Durante l’evento del 15 ottobre scopriremo cosa succede dopo aver cliccato “ok” sull’icona del carrello di un negozio online, e ascolteremo i preziosi consigli di web agency specializzate come Storeden e Be.Family. Il tutto presso Evologi srl, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per la vendita omnicanale e la gestione logistica per e-commerce.
“Unis&F Fablab Treviso – A spasso tra creatività e tecnologia”
Il 18 ottobre si parlerà di stampa 3D, di creatività dal progetto all’oggetto e di come il territorio della provincia valorizzi le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Gli ospiti presenteranno alcuni casi di successo in cui le imprese hanno tratto vantaggio dalla prototipazione 3D, per rapidità ed efficacia delle soluzioni trovate.
“Auditorium Sant’Artemio, sede Provincia di Treviso – Creativity DAY. Innovations For Students”
Il 19 ottobre gli studenti saliranno in cattedra e voteranno la loro startup finalista preferita, dopo aver chiacchierato intorno ad una tazza di caffè con le migliori 10 startup del Veneto. La mattinata si concluderà poi con la consegna del Premio Creativity Startup dell’anno.
Le nuove leve imprenditoriali
“Treviso Hotel Maggior Consiglio – This MARKETERs Life. Lavorare con la creatività. Come emergere in un mondo in cui tutti si definiscono creativi”
Eccovi l’evento del 13 ottobre organizzato proprio da This MARKETERs Life e MARKETERs Academy. Durante l’incontro vedremo come i professionisti, di varie aree di business, esprimono la propria creatività e le proprie idee distinguendosi dalla massa.
I nostri ospiti saranno:
Veronica Balbi (Founder, CEO @Gushmag);
Diego Fontana (Direttore creativo, Autore, Docente, Fondatore dello Studio Terra);
Ale Giorgini (Freelance Illustrator, Art Director per Illustri Festival, Docente);
Alessandro Grespan (Filmmaker @ZERO Pirate Filmmakers)
Si confronteranno sul ruolo delle professioni creative, e su come si fa a essere davvero creativi quando tutto, oggigiorno, si definisce “creativo”. Alla nostra redazione non poteva sfuggire un’occasione così stimolante per parlare di un tema che ci sta molto a cuore.
“Teatro Accademico di Castelfranco Veneto – Il Turismo come leva di rilancio del territorio” e “Ex Convento di San Francesco di Conegliano – Food e cultura: Come valorizzare queste leve”
Gli incontri del 12 ottobre e del 17 ottobre, invece, saranno dedicati alla scoperta di come grazie all’innovazione food, cultura e turismo possono attivare (o riattivare) nuove opportunità e dinamiche imprenditoriali.
Workshop e Study visit
“T2i Trasferimento Tecnologico – Sperimentare il Design Thinking”
Alla TCW2018 non mancheranno le esperienze immersive come quella del 16 ottobre. Mezza giornata in cui i partecipanti impareranno i principi base del Design Thinking e toccheranno con mano alcuni strumenti. Il lavoro interattivo sarà poi intervallato da testimonianze di progetti che hanno utilizzato questo approccio, con un focus sull’impatto per l’azienda.
“SECCO SPA – Design, cultura e tradizione, tra Treviso e Venezia”
Sempre il 16 ottobre la TCW2018 farà tappa alla Secco Sistemi spa, una delle più innovative aziende del territorio. Design, cultura d’impresa e storia sono gli ingredienti di un percorso di rilancio che quest’anno ha portato l’azienda a vincere il “Compasso d’Oro ADI”, il più antico e autorevole premio mondiale di design. Prima della tavola rotonda, è prevista la study visit in cui i partecipanti potranno conoscere l’organizzazione e il percorso di sviluppo che ha intrapreso l’azienda, puntando sul design, sull’attenzione al cliente e soprattutto alla componente emozionale.
Da questa settimana all’insegna della creatività ci aspettiamo tante occasioni di confronto e incontri stimolanti!
Per conoscere il programma nel dettaglio ed iscrivervi ai singoli eventi visitate il sito ufficiale della Treviso Creativity Week.
Ci vediamo a Treviso!