Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

10 idee regalo per smartphone dipendenti

da 15 Dicembre 2015Gennaio 8th, 2016Nessun commento

Se vi siete resi conto di essere in periodo natalizio grazie agli addobbi, probabilmente state cominciando ora a pensare anche ai regali, ma niente panico! Se avete amici o parenti che sono dipendenti dal loro smartphone e amano essere sempre connessi, cosa regalare di meglio se non qualche accessorio che li aiuti a farlo?

Lo smartphone è diventato uno strumento essenziale nella vita di molte persone, alcuni definiscono il proprio device come un’ “ancora di salvezza” e un “punto di riferimento”. Arriviamo a consultarlo anche un centinaio di volte al giorno per aiutarci a prendere decisioni, andare da qualche parte o scoprire qualsiasi cosa: lo usiamo in una serie di micro-momenti che scandiscono le nostre vite.

Se avete un MARKETERs nella vostra vita farà molto probabilmente parte di questa categoria per cui lo smartphone è un elemento indispensabile e sarà sicuramente felice di ricevere un accessorio per il suo amato e fidato compagno di esperienze. La scelta è ampissima, l’unico fattore a cui bisogna stare davvero attenti è la compatibilità con il modello di cellulare.

1) Custodie e protezioni

Inutile dire che se decidete di regalare a qualcuno una cover non sarà sicuramente la prima che possiede. Quindi, spazio alla fantasia e alla creatività: pensate a qualcosa che possa stupire piacevolmente il ricevente del vostro regalo e che gli faccia capire che avete pensato a lui prima di acquistarlo.

Le idee possono essere molte, da una custodia in fantasia (se ne trovano per tutti i generi) a una più formale (magari in pelle), da una in legno per chi ama il design a una firmata per chi ama la moda, da una con frasi motivazionali o divertenti ad una monocolore (come quelle di Pantone). Se cercate delle cover Made in Italy particolari sia nelle fantasie sia nei materiali, su WoodMi potete trovarne in legno e pelle, per le quali si sceglie prima il colore e poi l’immagine da intagliare, e anche in vera pietra.

cover intagliate originali

E infine perché non una cover davvero personalizzata con le foto che volete voi? Basta solo scegliere le foto e portarle da un fotografo: la custodia perfetta sarà pronta in meno di un’ora! Unico avvertimento: siate pronti a vedere la vostra fantastica cover parzialmente coperta e brandizzata con adesivi MARKETERs.

L’importante nella scelta della cover per lo smartphone di un MARKETERs è acquistarne una che sia davvero resistente e, soprattutto, che riesca a salvare il device anche dalle cadute più improbabili.

Se volete davvero essere sicuri di comprare una custodia indistruttibile la soluzione esiste (anche se un po’ costosa): si chiama SnowLizard SLXTREME ed è resistente alle basse temperature e all’acqua, contiene una batteria integrata e pannelli solari per la ricarica e salva il device da cadute fino a quasi 2 metri. Sarebbe stata ideata per chi pratica sport acquatici o invernali, ma può rivelarsi anche molto utile nelle settimane più intense per i MARKETERs a Venezia.

cover resistente

Un’alternativa che permette di salvare almeno il vetro del device (ad un prezzo molto più modico) è la pellicola protettiva in vetro temperato che  crea sullo schermo un “doppio vetro”: è molto più resistente ed efficiente delle normali pellicole e si può trovare ormai in ogni negozio di elettronica.

2) Power Bank

E’ ormai un must per tutti coloro che sanno di stare senza la possibilità di avere prese della corrente elettrica a portata di mano e che il loro smartphone ha un’autonomia (chi più e chi meno) limitata. Molto probabilmente chi è consapevole di questi limiti sarà già in possesso di una batteria esterna ma non temete perché a volte (lo dico per esperienza) averne più di una è molto comodo: può essere che servano entrambe cariche nella stessa giornata o che si usi una mentre l’altra si ricarica.

power bank batteria

Inoltre, ce ne sono di diverse capacità: se sapete che al vostro MARKETERs potrebbe servire anche per caricare altri devices come tablet o PC optate per un Power Bank più potente, che ha più autonomia di ricariche e il solo difetto di essere più ingombrante. Se invece cercate qualcosa che sia facilmente trasportabile e leggero, potete scegliere tra molteplici opzioni di diverse forme e colori.

I più diffusi al momento sono sicuramente i power bank che fanno parte della linea FreePower di Cellular Line, e già qui la scelta è vastissima. Se ne volete uno che si distingua e con una forma originale, AdamPower ha creato Power Bella 6000, a forma di batteria e disponibile in diversi bellissimi colori.

borsa ricarica

Infine, se dovete fare un regalo ad una ragazza che unisca l’amore per borse e pochette e la necessità di avere lo smartphone sempre carico la soluzione è la Mighty Purse by Handbag Butler: la pochette in pelle disponibile in diversi colori contiene una batteria che permette due ricariche senza che nessuno lo noti.

3) Docking Station

charging-dock_2

Può sembrare un accessorio un po’ superfluo, ma è in realtà molto apprezzato da chi rimane alla propria scrivania per molto tempo, ama avere ordine sul proprio tavolo di lavoro e l’intera situazione sotto controllo. Le docking station erano in passato associate a degli altoparlanti per ascoltare la musica; oggi invece vengono venduti (e apprezzati) anche come puri supporti.

Poi, ci sono tantissime varianti, tra cui la stazione che fa diventare il proprio smartphone un telefono con la cornetta o una sveglia da tenere sul comodino. Inoltre, molti sono poli funzionali, ovvero permettono di tenere nello stesso supporto molteplici device elettronici. Attenzione alla compatibilità con i diversi modelli di smartphone.

4) ChargeKey

Charge-Key

Se vi è capitato di dover prestare spesso il cavo ad un MARKETERs per caricare il proprio device o se sapete che se lo dimentica puntualmente in giro, dovreste sapere che hanno inventato la ChargeKey by Nomad. Svolge la funzione del cavo e, cosa più importante, può essere appesa come portachiavi (quindi in teoria, o almeno si spera, il vostro amico dovrebbe averla sempre con sé e riuscire a non perderla): basta usarla per connettere lo smartphone ad una qualsiasi presa USB e il device si può ricaricare. E’ compatibile con la maggior parte dei cellulari.

In alternativa, per chi vuole essere originale anche mentre ricarica il proprio smartphone potete sbizzarirvi nella scelta di un cavo aggiuntivo (fidatevi non sono mai troppi per un MARKETERs) e facilmente distinguibile: AdamLine fornisce idee originali davvero per tutti i gusti!

5) Accessori per amanti delle foto

I MARKETERs amano immortalare ogni momento e condividerlo sui social, basta che le foto siano di ottima qualità: ci sono numerosi accessori che possono essere aggiunti ad uno smartphone per farlo diventare (quasi) come una macchina fotografica.

telecomando foto

Per gli amanti dei selfie un’idea è il tanto ormai rinomato “selfie stick” soprattutto se amano fare foto di gruppo o in coppia ma hanno le braccia troppo corte (in senso letterale, non figurato si intende). Ormai si trovano ovunque, anche sui ponti di Venezia se dovete fare un regalo davvero improvvisato e all’ultimo minuto.

Un’alternativa al bastone è il Muku Shuttr, un remote che permette di comandare la telecamera e scattare foto a distanza (fino a 9 metri) dal vostro smartphone: ideale per le foto di gruppo a inizio o fine eventi, senza dover obbligare qualcuno a correre all’interno dell’inquadratura dopo aver azionato un timer o a rimanere fuori dalla foto ricordo.

Per chi ama scattare foto dal proprio smartphone in generale, potete acquistare qualche accessorio che possa migliorare la qualità o semplificare (o permettere) la realizzazione di effetti. Un treppiede, magari non troppo ingombrante, può sempre servire per fare foto che non siano mosse o per catturare immagini con angolazioni particolari.

Un esempio è Glif: piccolo e facilmente trasportabile permette anche di inclinare il proprio device. E’ compatibile con la maggior parte dei modelli di smartphone e può essere utilizzato anche come supporto per lunghe chiamate Skype (o simili) e per guardare video.

obiettivo smartphone

Altro accessorio molto apprezzato da chi ama fare foto è un obiettivo, soprattutto se permette di creare effetti particolari (fish eye) o aiuta nella realizzazione veloce di altri (macro). Ce ne sono di tutti i tipi, ma perché dover scegliere un solo aspetto da migliorare quando ne esistono con diverse funzionalità? La 4-in-1 LENS di OlloClip permette di cambiare facilmente tra fish-eye, wide-range, 10X e 15X Macro (disponibile per tutti i modelli di iPhone successivi al 4, Samsung S4 e S5).

Se conoscete qualcuno a cui piace avere la possibilità di stampare le foto in modo istantaneo dal proprio smartphone per averle sia in formato digitale che cartaceo, potete acquistare il Fujifilm Instax SHARE SP-1. E’ una stampante fotografica portatile: grazie all’applicazione disponibile per iOS e Android si possono ottenere wireless foto istantanee con diversi template.

stampa istantanee

Per chi invece preferisce scattare con la macchinetta fotografica ma essere poi in grado di condividere le proprie immagini velocemente dal device, esiste Hama Pro Wi-Fi Data Reader: un dispositivo che trasferisce wireless i dati da una scheda SD al proprio smartphone. Servono solo una rete WLAN e l’applicazione gratuita scaricata sul proprio device (funzionamento ottimale con Apple e Android).

Per chi è dotato di dispositivi Apple esiste un modo semplicissimo di trasferire file da un device all’altro senza bisogno di alcun collegamento: iKlips. E’ disponibile in diversi colori e capacità (da 16 a 256 GB) e può contenere foto, video, musica, documenti e anche il backup del dispositivo. Inoltre, ha un design con clip integrata per tenere sempre facilmente con se tutti i file senza preoccuparsi della memoria del dispositivo.

6) Proiettore portatile

Philips PicoPix PPX2340

Vi è mai capitato di dover condividere durante una riunione lo schermo di uno smartphone con tutti i presenti, di essere obbligati ad ammassarvi intorno ad un unico device e di non riuscire a vedere nulla? La prossima volta potete evitare la fila (o la rissa) per scorgere qualcosa grazie ad un accessorio, un muro bianco e un piccolo proiettore portatile. E’ un regalo un po’ costoso ma ne vale la pena: un esemplare davvero tascabile è il Philips Picopix PPX2340/F7 Pico Projector che può essere collegato a qualsiasi device.

7) Accessori per auto

Il nostro smartphone è un ottimo compagno di viaggio, soprattutto se da bravo co-pilota deve indicarci la strada da seguire per arrivare a destinazione (essenziale nelle trasferte dei MARKETERs fuori Venezia): in questo caso (ma non solo) è necessario che lo schermo sia ben visibile per evitare troppe distrazioni dalla guida (e di sbagliare strada ovviamente).

Un supporto da auto è quindi utile per chiunque. Originale e utilizzabile con qualsiasi modello di smartphone è il Breffo Spiderpodium: è modellabile e grazie a questa sua caratteristica ha vinto diversi premi per la  multifunzionalità.

supporto auto

Un altro accessorio che non dovrebbe mai mancare in macchina di uno smartphone dipendente è un USB Car Charger. A volte, infatti, la porta USB di cui dispone la macchina (se c’è) non carica in modo sufficientemente veloce il device. Anche qui se ne trovano tantissimi, dai più semplici a quelli con personaggi vari. Per i fan di Star Wars, ad esempio, esistono anche con la maschera di Darth Vader (Darth Vader Helmet USB Car Charger) o con il robot R2-D2 (R2-D2 USB Car Charger) che dispone di due porte per la ricarica.

8) Accessori per gli amanti della musica

Spostandoci da un’utilità più “lavorativa” ci sono altre idee regalo da prendere in considerazione. Per gli amanti della musica una proposta sono delle cuffie, meglio se isolanti, soprattutto per i pendolari che così non vengono disturbati in treno dal vociare continuo. Ce ne sono moltissimi varianti, dipende solo dal vostro budget.

casse smartphone

Se si vuole fare un regalo che possa rallegrare e dare la carica a più persone in un momento di pausa o post riunione, ci sono moltissimi modelli di casse tra cui poter scegliere di diverse forme, colori e prezzi. Se non si vuole regalare un ulteriore accessorio da ricaricare ci si può orientare su semplici amplificatori del suono, solitamente in gomma colorata, che sono davvero leggeri e trasportabili. Al lato opposto si trovano le casse più professionali e tecnologiche (ma anche in genere più ingombranti).

Se invece si vuole avere la possibilità di alzare il volume al massimo mantenendo piccole dimensioni c’è MiniJambox by Jawbone, un altoparlante colorato che ci sta in tasca e da cui si può ascoltare musica wireless o tramite cavo AUX.

9) Accessori per chi vuole stare caldo e connesso

touch screen gloves

L’inverno sta ormai arrivando, così come anche il freddo, mentre l’umidità continua a farci compagnia. Per MARKETERs freddolosi e che vogliono stare al caldo senza staccarsi dal proprio smartphone i “guanti touch screen” che permettono di continuare a utilizzare il proprio device sono perfetti.

E se questo non bastasse, si possono trovare anche cappelli con speaker e microfono integrati, che si collegano allo smartphone tramite Bluetooth. Un esempio di apparentemente normale cappello in lana è Archos Music Beany, disponibile in diversi colori.

10) Accessori per chi ama gli sport

Non si possono tralasciare tutti gli accessori che ci tengono connessi mentre facciamo sport. Per avere lo smartphone comodo e sempre con se nell’allenamento di tutti i giorni le fasce da braccio sono un’ottima opzione. Si può decidere tra diversi colori, tessuti e misure.

handleband

Poi, per chi è amante della bici, potete scegliere anche un supporto per manubrio per tenere il device sempre pronto a scattare immagini o a rispondere a chiamate e messaggi. Molto stabile e compatibile con tutti i modelli di smartphone è Handleband, in vendita grazie alla collaborazione tra Nite Ize e l’inventore del supporto, Daniel Haarburger, che ha reso famosa la sua idea grazie alla piattaforma di crowdfunding Kickstarter.

Infine, se avete un budget molto ampio e un MARKETERs a cui piace praticare sport invernali, potete regalare una maschera veramente smart. La Oakley Airwave 1.5 permette di comandare completamente il device tramite la lente, che contiene uno schermo: oltre a registrare l’attività sulla neve, si possono vedere chiamate, messaggi e consultare i social network in modo semplice direttamente dalla maschera.

Come abbiamo visto, le proposte per vestire uno smartphone sono molteplici. Se vi si è accesa una lampadina ma vorreste qualcosa di più originale e “su misura”, basta che cerchiate su internet: vi mostrerà un mondo di varianti! Se invece ancora non avete trovato ciò che cercavate o volete vedere anche altre idee non relative agli smartphone prima di decidere il regalo perfetto, potete trovarle in 10 idee regalo per un MARKETERs.

Giada Carlassara

Lascia una risposta

Close Menu