Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

15 segnali per capire se hai bisogno di un corso di public speaking

Non serve essere una popstar a San Siro, un manager in riunione o un candidato alle elezioni: tutti prima o poi si trovano ad affrontare un pubblico. In vista dell’evento MARKETERs Academy del 7 aprile a Treviso abbiamo selezionato 15 tipici segnali per capire se un corso di public speaking fa davvero per te.

Coloro che nascono con l’attitudine e il talento per conquistare la platea li riconosci perché sono quelli che alla recita di Natale dell’asilo salutavano fieri la mamma dal palco, al liceo hanno fatto i rappresentanti di classe e quando bisogna ordinare la pizza si offrono per chiamare il pony express senza indugio.

Tutti gli altri invece sono accomunati dagli stessi dubbi, timori e improvvisi rossori.

Ma quali sono i segnali per capire se hai davvero bisogno di un corso di public speaking?

  • Per scegliere l’outfit più adatto prendi spunto dalle foto profilo dei tuoi collegamenti Linkedin
  • Non sarebbe stato meglio schedulare in GCalendar una conference call via Skype?
  • Proteggi la chiavetta USB con le slide a costo della vita
  • Cerchi di convincerti a non considerarlo come un vero e proprio pubblico ma come persone che ti visualizzano le Instagram Stories
  • Non ti sentivi così giudicato dall’ultima volta che hai utilizzato il text overlay di Facebook Ads
  • Ti chiedi se per l’imbarazzo il colore della tua faccia si sia avvicinato quantomeno alla palette di Coca-Cola
  • Se non ricordi qualche concetto speri di poter tuonare un perentorio “Ok Google.”
  • Snoccioli qualche battuta per non annoiare la platea e la vedi più che altro come una mossa di instant marketing
  • Speri che quelli che guardano lo smartphone invece di ascoltarti stiano twittando (sigh)
  • Non capisci come mai quello in ultima fila stia sbadigliando visto che non hai mai menzionato Bertrand e Cournot
  • Comprendi che se c’è qualche mano alzata non puoi visualizzare e non rispondere
  • Ti rendi conto che, se non sai la risposta a una domanda, questa volta non puoi svignartela con un deciso “Questo è da verificare con l’IT”
  • Sei però rincuorato dal fatto che, se non riesci a collegare il proiettore, puoi comunque dare la colpa all’IT
  • Ogni persona che annuisce soddisfatta alle tue parole la consideri come un like nel monitoring dell’engagement generale
  • Fare una prima buona impressione è importante ma che qualcuno ti abbia fatto una nuova foto profilo mentre parli al microfono è l’unica cosa che conta

Se ti sei rispecchiato in almeno 3 punti quello che ti serve è sicuramente un corso di public speaking perché sì, si può imparare a migliorare le proprie capacità comunicative di fronte a un pubblico.

Per scoprire tutte le tecniche per parlare davanti a un pubblico con la giusta tranquillità ti invitiamo al corso di Better Public Speaking organizzato da MARKETERs Academy il 7 aprile a Treviso. I posti sono limitati e a prezzo promozionale per qualche giorno: per maggiori informazioni sul corso ti invitiamo a visitare il nostro sito. Ti aspettiamo! 🙂

Valentina Giusto

Lascia una risposta

Close Menu