
Inizia anche quest’anno una delle settimane più interessanti per noi MARKETERs, quella del CORTINAMETRAGGIO! Con MARKETERs Club e This MARKETERs Life abbiamo rinnovato la Media Partnership per il Festival dei Corti più famoso d’Italia, tra montagne (poco) innevate e lucenti divi dello spettacolo.
Quest’anno per noi il CORTINAMETRAGGIO inizia mercoledì, a due giorni dalla data ufficiale. Ahinoi, le lauree e l’assidua pianificazione di eventi non ci hanno permesso di partecipare fin dai primissimi giorni della manifestazione, anche se siamo arrivati nella serata migliore per cominciare a diffondere il nostro spirito MARKETERs ad alta quota!
Ma partiamo dal principio.
Il “day one” dei MARKETERs
Pochi giorni prima della partenza per questa nuova avventura, la tenace squadra dei MARKETERs è stata così assoldata:
- Nicolò Peretti, detto “Peres”, padrone di casa e uomo RedBull,
- Valentina Zanatta, ragazza tuttofare dalle mille domande e che sa pure cucinare (un po’ come Chef Paniz in realtà, ovvero prendendosi i meriti),
- Matteo Valentino, il fotografo che cambia il tuo destino (scusate, volevamo creare la rima),
- Francesco Menegazzo, l’uomo dai mille talenti più uno,
- Annamaria Migliozzi, la PM delle PR.
Il viaggio è stato assai turbolento, e per questioni logistiche ci siamo dovuti dividere in due macchine e siamo partiti in momenti differenti: ecco che la macchina con Annamaria e Matteo arriva per prima al Cortinametraggio, mentre gli altri beh, arrivano un bel po’ dopo… (E chi ha seguito le nostre Stories su Instagram avrà sicuramente capito a cosa ci stiamo riferendo.)
Tappa obbligatoria per tutti è lo Snack al Chéck di Tai di Cadore, dove troviamo i migliori paninazzi di tutto il cadore e non solo, potevamo non fermarci?! Da bravi studenti, fedeli alla dieta mediterranea, ci prendiamo un goloso panino condito con una bella badilata di maionese, speck, frittata e funghi porcini. Perché la dieta l’abbiamo lasciata a casa.
Ora siamo carichi di cibo e di gioia. In fretta e furia ripartiamo alla volta del Cinema Eden, giusti in tempo per l’inizio delle proiezioni della serata.
Arriviamo in tempo per lo speech “Vita e vite incontrano la ricerca” con Bayer e il mitico Joe Bastianich – noi volevamo te Joe, ma non ti preoccupare, prima o poi ci conosceremo! -, dopodiché sono iniziate le proiezioni per la sezione Corticomedy con i corti “Amira“, “Al posto suo” e “Djinn tonic“.
Di questi 3 corti elencati sicuramente merita una menzione speciale “Al posto suo”, che racconta la divertente storia di una giovane coppia in attesa dell’arrivo della madre di lui per conoscere la nuova fidanzata del figlio. Peccato che, poco prima che arrivasse la mamma, hanno litigato e la ragazza se n’è andata, e Leone, il figlio, ha costretto la domestica a fare finta di essere la fidanzata!
Infine, grazie alla sezione Videoclip abbiamo potuto ammirare il video “Alphabet of Love” di quel folle genio di Immanuel Casto diretto da Marco Ristori, grazie al quale abbiamo imparato le lettere dell’alfabeto…del porno, con un video che sta ormai spopolando sul web (guardare per credere).
Le frasi di oggi
Come l’anno scorso ci siamo cimentati nella ricerca delle 50 regole della convivenza perfetta, quest’anno ci concentreremo sulle parole dei nostri eroi, che riassumono al meglio lo spirito delle giornate. Ecco le frasi di questo pazzo day one:
Nicolò: “Dovrebbero esserci più Free Wi-Fi”
Matteo: “Se non piove e hai il camion davanti, piove!”
Valentina: “Quanto manca? Peres ma la spazzatura? Hai il telefono carico? Ma dov’è il Cortinametraggio? Ceniamo fuori? Ragazzi… Che ore sono che è tardi e l’Annamaria ci sgrida se non arriviamo in tempo.”
Francesco: “Oddio che figata!”
Annamaria: “Ma dove sono gli altri? A che punto siete?”