Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Cortinametraggio: le prime impressioni

da 15 Marzo 2016Marzo 30th, 2016Nessun commento
Questa settimana Cortina ospita il festival del cortometraggio, ma non solo. Come avete modo di vedere, la città è stata ‘assalita’ anche da una decina di MARKETERs che si alterneranno nei prossimi giorni e che vi faranno vivere il festival a colpi di tweet, snap e tanti contenuti extra. Non sarete solamente aggiornati sul festival, ma sarete partecipi della vita da MARKETERs!

Ormai il primo giorno del Cortinametraggio è passato, per noi è stata una giornata ricca di emozioni ed avventure tutte testimoniate dai social. Volevamo condividere con voi i tratti salienti, ma non solo! Ecco infatti qualche regola per vivere tra MARKETERs e le prime impressioni dei ragazzi direttamente da Cortina.

La giornata

Come è iniziata la nostra avventura a Cortina?
Aspettative: Ore 12:00 ritrovo a Mestre, spesa veloce e insalatina al volo e in auto alle 13:00.
Realtà: Ore 12:00 ritrovo a Mestre una super spesa al supermercato che ci è costata: un’ora e mezzo di tempo, 3-4 gb del telefono, la batteria di una GoPro e molto altro. Pranzo 20% salutare con insalatina e 80% “ciccione” al Mc Donald’s – dopotutto, c’è posto per tutti i gusti- partenza ufficiale 14.40.

Dopo qualche oretta in macchina tra musica a palla, snap impazziti e quant’altro, siamo arrivati a Cortina e da subito abbiamo trovato il nostro alloggio. Ci siamo sistemati e siamo arrivati al Grand Hotel Savoia, quartier generale del Cortinametraggio, dove alloggiano la maggior parte degli ospiti e dei vip presenti quest’anno.

La prima cosa che abbiamo fatto? Ovviamente lasciare tracce MARKETERs per il festival sistemando la nostra vela accanto al backdrop ufficiale – in modo sfrontato ma elegante (instagrammabile insomma!).

Cortimetraggio giorno 1

Ci siamo poi dedicati all’aperitivo destreggiandoci, tra i vip che erano già arrivati nella perla delle Dolomiti,  facendo del sano networking presentando a tutti il nostro progetto bevendo anche del buon vino firmato “Bastianich” (sì avete capito bene, il giudice di Masterchef).

Un aperitivo ricco di persone dello spettacolo, appassionati di cinema e la Cortina “bene”, caratterizzato però dalla ricerca della presa per il telefono – ricerche ahimè fallite – e dal continuo spreco di giga per cercare la connessione e riuscire a fare un live impeccabile.

Verso le 19:30 ci siamo spostati al Cinema Eden dove sono iniziate le proiezioni dei cortometraggi e delle webseries in gara:

Eventi Speciali

1943-1997 – Regia di Ettore Scola
Ricette e Ritratti d’Attore – Beppe Fiorello

Sezione Corticomedy
La Slitta – Emanuela Ponzano
Dove l’acqua con altra acqua si confonde – Gianluca Mangiasciutti, Massimo Loi
Luce – Marco Napoli

Sezione Webseries
Klondike – La buoncostume

Sezione Webseries Inedite 
Rugagiuffa – 2° stagione – Silvio Franceschet
Il trittico – Mirco Bruzzesi

Le impressioni a caldo

@saratebaldini: “Il Cortinametraggio è un evento per giovani talenti nascosti e per chi vuole emergere nel mondo del cinema. Per noi è un’ottima occasione per portare un po’ di vita MARKETERs anche qui tra le montagne. La prima giornata è stata ricca di avventure ed emozioni e sono davvero felice di poterle condividere con quei due pazzi di @paniz_social e @allbertotoniolo. L’atmosfera da cinema ci sta davvero coinvolgendo tanto che anche noi stiamo cominciando a fare qualcosa di veramente interessante…continuate a seguirci!”

@pan_social: “Qui è tutto così grande, si sente che dietro questo evento ci sono mesi e mesi di preparativi. Nonostante i vip, nonostante le location di lusso, l’atmosfera è incredibilmente accogliente e ci sentiamo a casa. Personalmente, sono rimasto colpito da come anche qui tutti ci conoscano, e chi non ci conosce vuole assolutamente farlo. Con @saratebaldini e @allbertotoniolo è sempre una festa: i ritmi frenetici nei social e le ore piccole a montare i video non pesano mai. E poi ti svegli e ci sono le montagne di Cortina fuori dalla finestra..”

@allbertotoniolo: “Suonano le campane, mi sveglio in una mansarda. Circondato dai travi del soffitto apro la finestra e mi alzo in piedi. Mi guardo intorno… le Dolomiti e il vento fresco. Mi aspetta un’altra giornata di Cortinametraggio, una parentesi culturale protetta da paesaggi mozzafiato. Qui tutto risplende: dai saloni sfarzosi degli aperitivi mondani ai sorrisi dei partecipanti, dalla romantica sala cinematografica alle notturne vie illuminate. Le opere dei giovani registi raccontano con poche scene storie coinvolgenti, capaci di far sorridere ed emozionare il pubblico. Noi diamo sfogo alla nostra passione e il lavorare fino a notte inoltrata rimane un divertimento.”

cortinametraggio 2

La convivenza da MARKETERs. Le prime regole:

1. Wifi bene di prima necessità;
2. Fare la spesa seguendo i brand che sono stati, saranno o vorremmo come ospiti dei nostri eventi;
3. Dormire poco, pianificare molto;
4. Paniz cucina, Sara aiuta, Alby riprende;
5. Bagno sopra femmine, bagno giù maschi;
6. Le scarpe e calzini usati DEVONO rimanere nell’armadio;
7. Se devi lamentarti fallo al confessionale;
8. Solo Sara può mangiare i biscotti di Sara;
9. Ricordarsi di portare le ciabatte;
10. L’asciugamano di Alby non è quello da usare per il pavimento del bagno (ma ormai è tardi, @paniz_social).

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu