Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Cortinametraggio: si chiude in bellezza

da 26 Marzo 2016Marzo 30th, 2016Nessun commento

Siamo infine giunti a Sabato, la giornata delle premiazioni. Non solo: c’è stato anche spazio per la prima colazione dei ragazzi con lo spremiagrumi, per un pranzo con vista mozzafiato e per una cena di gala sorprendentemente divertente.

La notte scorsa i ragazzi sono stati in discoteca con i Joe Victor fino a tarda ora, ma questa mattina è la più importante di tutte. Infatti, dopo la settimana di proiezioni al teatro Eden di tutte le webseries e i cortometraggi in concorso, verranno finalmente eletti i vincitori dell’undicesima edizione del Cortinametraggio.

Ore 9.00: la stanchezza si fa sentire nei ragazzi, eccome: le membra sono stanche e sulle orecchie ancora echeggiano i forti suoni di una folle notte elettrica.

L’appuntamento è per le ore 10 in piazza a Cortina, quindi la sveglia a Peaio suona alle 9. Ci si accorge subito di convivere con dei MARKETERs: alle 9 e 5 minuti il caffè è sul fuoco e c’è già chi prepara la spremuta per tutti. Il pezzo forte della colazione, invece, necessita solo di essere gustato: la prelibata e ambitissima torta di riso soffiato al cioccolato, di cui ormai restano poche fette (chef Paniz è lento, resta a secco).

Ore 10: la cornice delle premiazioni è qualcosa di spettacolare. Ci sono 15 gradi, il cielo è limpido e il sole che splende sull’accogliente piazza del centro di Cortina. Per non parlare poi delle montagne che dominano il panorama…

La lista dei premiati è davvero lunga. Il vincitore dei vincitori è “Bellissima” di Alessandro Capitani, che si aggiudica il primo premio Franz Kraler nella sezione corti comedy. La Giuria, composta dagli attori Anna Falchi, Fausto Sciarappa, Cristiano Caccamo, dalla giornalista Emanuela Castellini e da Jacopo Chessa del Centro Nazionale del Cortometraggio, ha inoltre premiato il corto con Giusy Lodi, giudicata miglior attrice.

Il più premiato, invece, è “Il potere dell’oro rosso” di Davide Minnella, che ha vinto per la miglior colonna sonora, il premio del pubblico e il premio Anec-Fice, grazie al quale verrà ora distribuito in 450 sale.

Ore 12.30: tempo di qualche snap e di qualche fotografia con i protagonisti, ed è subito il momento di cambiare location. Non una qualunque, poiché per pranzo ci aspetta un buffet da dieci e lode all’hotel Cristallo.

È l’occasione di scambiare qualche chiacchiera con i partecipanti, sorseggiare del buon vino e godersi la magnifica terrazza.

la terrazza

Ore 16.00: il tempo vola, e praticamente se ne sono andati via tutti. Dalla terrazza sentiamo delle voci cantare: i ragazzi della webserie Guastafeste e dei Joe Victor si sono impossessati del pianoforte dell’hotel. Durante il mini spettacolo improvvisato si canta un po’ di tutto, da Antonello Venditti a Vasco Rossi, dai Beatles a Lucio Battisti. Forse uno dei momenti più divertenti di questi giorni.

Ore 17.30: si torna a casa, ma solo per un paio d’ore: dopo mille suppliche a Maddalena Mayneri, siamo riusciti a farci invitare alla cena di gala finale all’hotel Savoia!

Ore 20.00: Davide e Daniele sono pronti ormai da ore. Le ragazze ancora non si vedono (quasi non si sentono). Le ipotesi dei due giovani in attesa sono due:

  1. Annamaria e Anna in realtà sono già partite, ma tanta era l’eccitazione per la serata che si sono dimenticate dello chef e dello sturtupper;
  2. Annamaria e Anna sono in fase “make up d’assalto”, perché da grandi occasioni derivano grandi sessioni di trucco;

L’ipotesi corretta si scopre presto essere la numero 2. Finalmente le ragazze arrivano, si parte. Oh no, qualcuno riesce perino a dimenticarsi il telefono a casa -Paniz, chi altri?- e si torna indietro, più veloci della luce. Recuperato il telefono, è finalmente il momento di raggiungere l’hotel Savoia per i MARKETERs di Cortina.

Ore 21.00: Ci mettiamo davvero pochissimo a rompere il ghiaccio con gli sconosciuti commensali del tavolo a cui siamo stati assegnati. Sconosciuti solo per poco: si presentano, sono alcuni dei numerosi sponsor del festival. Inutile dire che a dominare le conversazioni è stato proprio il Marketers Club.

Ore 23.30: Il nostro tavolo è l’ultimo ad alzarsi, e con i nuovi conoscenti ci salutiamo con la promessa di rivederci presto.

Le testimonianze di oggi

@annaperon: “Decisamente al di sopra delle aspettative, questa giornata non poteva andare meglio. Dalle premiazioni in piazza baciati dal sole al pranzo con vista spettacolare assieme agli altri ospiti del Cortinametraggio, fino all’invito alla cena di gala per la serata. Lo spirito marketer è stato indubbiamente apprezzato. Speriamo di essere riusciti a contagiare qualcuno. Networking 6.0.”

@danieleceschi: “Sono arrivato solo ieri sera con Annamaria, quindi per noi due il Cortinametraggio 2016 è soprattutto oggi. Credo di non sbagliare se penso di aver raccolto tutta l’essenza di questo festival anche solo nel suo finale: il fascino delle Dolomiti in una giornata di sole splendente; la soddisfazione e la gioia di Maddalena, l’organizzatrice, subito dopo le premiazioni; i Beatles improvvisati dai Joe Victor e dalle voci entusiaste di chi era con noi all’hotel Cristallo; la simpatia di chi ci ha fatto compagnia alla cena di gala, ma soprattutto quella di Anna, Annamaria e Davide (vedi regole della convivenza 5 e 6).”

@paniz_social: “Ultimo giorno al Cortinametraggio. Eh sì, ormai la pacchia è finita: ho trascorso tutte le serate a teatro, e tutti i giorni a incontrare persone (e personaggi) interessanti. Un mondo, quello dello spettacolo (seppur parlando di cortometraggi), incredibilmente affascinante e al contempo “velenoso”. Per noi MARKETERs è stata certo una grande opportunità per farci conoscere e per fare del sano networking, ma anche per conoscere. Un ringraziamento speciale va a Maddalena Mayneri e al suo staff, che sin da subito ci hanno accolti e coccolati ben più del dovuto. Personalmente poi ringrazio il MARKETERs Club per aver investito in me e negli altri ragazzi (ormai amici) in questo progetto. La mia speranza per il prossimo festival è in una maggiore collaborazione e coinvolgimento nell’organizzazione e nella comunicazione dell’evento, in modo da poter stimolare ancor più la carica, lo spirito e l’entusiasmo dei MARKETERs.”

@annamigliozzi: “La sera leoni, la mattina…lo sappiamo dai. La vera motivazione che mi ha spinta ad alzarmi è stata assaggiare la spremuta di Anna: brava, mi aspettavo di peggio! (scherzo)

Assistiamo alle premiazioni del Festival e dopo riusciamo ad andare al pranzo presso l’Hotel Cristallo: mi sono sentita una nababba! È stato un pomeriggio davvero stimolante ed interessante per tutte le persone che ho conosciuto, a partire da Swan, Cristiano l’attore bonaccione, Filippo, i Rugagiuffa, i Joe Victor e tutti gli altri con cui ho scambiato anche solo due parole! Ma il bello è stato a cena durante la cena di gala.. Dico solo: Cinzia, ci vediamo il 7 Aprile a San Giobbe!

Non mi sono fatta mancare nulla, nemmeno essere fermata dai Carabinieri (per fortuna senza multe)”

Le regole della convivenza

In questi giorni siamo riusciti a definire ben 50 (dico 50) regole per una perfetta convivenza. Se siete curiosi, qui potete provare le prime dieci, venti, trenta, quaranta, quarantacinque. Nel caso in cui già le abbiate lette o semplicemente non volete scoprire che cosa hanno imparato i ragazzi del Cortinametraggio durante questa settimana, ecco le ultime cinque regole:

46. Un caffè è sempre una buona idea

47. Ma anche un calice di vino

48. Dalle ragazze non saprai mai tutto

49. Con i Marketers ci si annoia mai

50. Ehi, abbiamo detto MAI

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu