Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Cortinametraggio: Vitamina C

da 25 Marzo 2016Marzo 30th, 2016Nessun commento
La sveglia suona un po’ dopo oggi. Questa mattina decidiamo infatti di prendercela con più calma, soprattutto per Davide che era dai tempi del liceo che non usava l’hashtag #nondormodagiorni.
Dalla spesa del primo giorno, le due reti di arance non sono ancora state toccate, proprio un vero peccato. Per un marketer il pieno di vitamina C di prima mattina è essenziale, ed è giunto il momento di iniziare la giornata con una giusta dose.

Ore 8:50. Dopo un paio d’ore di sonno tormentato, Anna decide di alzarsi e dare un senso alla sua giornata. La sveglia era programmata per le 9, ma alle 6:20 la luce del sole proveniente dal lucernario ha interrotto il suo sonno profondo, che non è riuscita a riprendere neanche infilando la testa sotto al piumone.

Ore 9:00. Per Anna la spremuta mattutina è sacra, quella bomba vitaminica che spera l’aiuti durante l’inverno ad evitare di prendersi la broncopeste. Lo spremiagrumi, però, nella casetta di Peaio non c’è. L’arte di sapersi arrangiare non la ferma e, anzi, questa si rivela un’ottima occasione per allenare i bicipiti. Davide scende le scale giusto in tempo per godersi la scena e immortalarla con il primo snap della giornata.

Ore 10:00. Non si sa mai come, ma la mattina il tempo passa sempre molto velocemente mentre si è davanti alla tazzina del caffè, preparato da chef Paniz che di caffè abbiamo scoperto saperne a pacchi.
È tempo di essere produttivi. Un’altra splendida giornata di sole sta iniziando là fuori, la temperatura in terrazzo è favolosa e noi, qui dentro, ci dedichiamo ad articoli, video e quant’altro. La mattinata come al solito vola.

Ore 13:30. Oggi la fame si fa particolarmente sentire, così stranamente pranziamo a un orario decente per poi rimetterci nuovamente all’opera e finire le ultime cose in programma.

Ore 17:30. Eccoci in piazza a Cortina presso la libreria Sovilla per la presentazione del libro “Pane, film e fantasia. Il gusto del cinema italiano” di Laura Delli Colli.
Tra un aneddoto e l’altro, la giornalista e scrittrice ci accompagna in un interessante excursus sul rapporto tra cinema e arte culinaria, che ci fa notare come la cucina sia spesso la cornice d’importanti scene e, lo ammetiamo, facendoci venire l’acquolina in bocca.

Ore 19:30. Questa è l’ora senza pari, è l’ora del…cinema Eden, come ormai consuetudine. Prima ci siamo concessi un aperitivo in compagnia dei ragazzi del corto Tinder Sorpresa, ma ora eccoci qui, puntuali come orologi svizzeri e ansiosi di vedere come ci sorprenderanno i cortometraggi in programma. Con Twitter in una mano e Snapchat nell’altra, in questa penultima serata ci prepariamo ad applaudire i vincitori  della sezione booktrailer prima delle proiezioni.

Ore 20:10. Con soli quaranta minuti di ritardo, finalmente la serata inizia. Ecco le prime premiazioni e poi via con i corti. Coinvolgenti come sempre, ci tengono incollati al grande schermo. Purtroppo, però, questa sera riusciamo a vedere solo la sezione corticomedy perché due amici marketer stanno arrivando a Cortina e dobbiamo fare tappa a casa.

Ore 21:30. Eccoli, gli altri due rinforzi dalla pianura sono arrivati. Sgattaioliamo con nonchalance fuori dalla sala per raggiungerli. Nel farlo siamo costretti a disturbare un attimo Violante Placido, che è seduta proprio affianco a noi, e poi usciamo. Questa volta per una causa più importante della partita di calcio dell’altro giorno.
Ah, avevamo detto con nonchalance? Anna uscendo pesta accidentalmente un piede a Violante. Scusaci Violante, la grazia non è il suo forte anche se si ostina a dare la colpa al buio nella sala.

Ore 21:40. Annamaria e Daniele, benvenuti!
Con il loro arrivo la squadra del Marketers club si ripopola un po’ e siamo pronti per proseguire assieme l’avventura, muniti nuovamente di automobile e finalmente con lo spremiagrumi. Mai più trattative con i tassisti, mai più bicipiti di prima mattina.

Ore 22:30. Siamo a casa, Annamaria e Daniele si sentono subito a proprio agio nell’accogliente casetta di Peaio, nonstante il disordine abbia preso il sopravvento dopo la partenza di Alberto e Sara. Non è tempo di riposarsi, però, perché un marketer non si ferma mai – o quasi dai – , soprattutto stasera che ci attende il concerto dei mitici Joe Victor. Non possiamo di certo arrivare in ritardo.

Ore 23:10. Forse siamo in ritardo, tra mezz’ora dovremmo partire. I nostri uomini, Davide e Daniele, sono ottimisti e dicono che ce la faremo. Sì, peccato che l’acqua per la pasta sia appena stata messa sul fuoco e che chef Paniz sparisca sempre quando serve. Per fortuna Annamaria fa le veci di Sara e prendere in mano la situazione, preparando un ottimo sugo.

Ore 23:30. Davide e Daniele continuano a essere ottimisti. E va bene che l’ottimismo è il profumo della vita, ma non hanno considerato il fatto che ora in casa ci sono due donne che si devono preparare.

Ore 00:15. Battendo ogni record e con solo un quarto d’ora di ritardo, eccoci qui al Bilbò, dove entriamo subito accolti dal sound dei Joe Victor. Grandiosi come sempre, sono l’anima della serata e tutti si scatenano ballando. Noi, oltre a lanciarci in pista, ci divertiamo ad immortalare le scene più memorabili – chi ha orecchie per intendere, indenta – tra uno snap e l’altro e girando qualche video.
Le nostre Anne tentano anche di strappare una foto con una terza Anna, una certa Falchi che si aggira nel locale. Purtroppo neanche stasera va a buon fine.

Ore 02:20. Gettiamo la spugna e andiamo a casa. Domani ci attende un’intensa giornata e dobbiamo essere carichi.

Ore 03:30. Dopo l’immancabile tè caldo della buonanotte, dopo aver riguardato gli snap e le foto della giornata ed esserci fatti due risate, Annamaria, Daniele e Anna si dirigono a dormire. Davide, come sempre, barcolla ma non molla. Ci chiediamo come faccia a trovare le forze per tenere gli occhi aperti anche solo un secondo in più, ma ci dice che starà sveglio solo pochi minuti per selezionare i migliori video della serata.

Ore 04:00. Ormai sappiamo che pochi minuti di Davide non sono gli stessi pochi minuti di noi comuni mortali. Anche lui alla fine deve cedere e andare a letto, o per lo meno questo è ciò che dichiara la mattina seguente, non sapremo mai la verità. Sappiamo solo che la vitamina C su di lui sembra avere strani effetti.

Le testimonianze di oggi

@annaperon: “Questo Cortinametraggio mi sorprende sempre di più. Ogni occasione è buona per rimanere piacevolmente stupita di come la nostra presenza marketer si sia perfettamente integrata in questo contesto in cui regna un clima molto amichevole. Tutti ci chiedono interessati chi siamo e cosa facciamo, e la cosa più bella è che notano da subito la passione che mettiamo. Sono piccole e piacevoli soddisfazioni.”

@paniz_social: “Anche oggi è stata un’altalena di eventi e di situazioni, ormai la cosa non mi stupisce più. Se al mattino (sempre presto) ero a spremere arance per conto di Anna, rilassato, la sera (o meglio, la notte) mi sono ritrovato in un’improbabile discoteca circondato da gente dello spettacolo che danzava senza freni. Pace e caos. E divertimento. Si sono aggiunti alla ciurma anche Annamaria e Daniele: lui cinico, colto e razionale (ed eccellente bevitore, almeno queste le voci), lei incredibilmente energica ed entusiasta in modo contagioso del club . Due così mancavano al cuoco e alla scrittrice.”

@annamigliozzi: “Il Cortinametraggio per me è iniziato con il botto; sono arrivata verso le 21.40 a Cortina con Daniele e non abbiamo avuto neanche il tempo di ambientarci che eravamo già in pista al Bilbò a ballare e filmare tutto, ma proprio tutto quello che potevamo!

Il trucco “Laura Pausini” funziona sempre; mi sono finta lei per destare curiosità tra i presenti e il nostro amico Swan è stato al gioco! È stata una serata divertente!”

Le regole della convivenza

Dopo le prime dieci, venti, trenta, quaranta regole che sono già state scritte dai ragazzi per imparare a vivere e a convivere, ecco quello che abbiamo imparato oggi:

41. Ricorda sempre la mascherina da aereo perché un lucernario potrebbe essere in agguato
42. La spremuta d’arancia la mattina è fondamentale
43. La tè della buonanotte è altrettanto fondamentale
44. Non pestare i piedi alla gente, soprattutto se Vip
45. anche se probabilmente lo abbiamo già scritto, lo ribadiamo: dormire è importante

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu