
Eccoci arrivati a quel momento dell’anno in cui dobbiamo scegliere i libri da portarci in vacanza, che sia spiaggia, montagna o semplice relax in casa. Per questa estate 2021 ho selezionato dei titoli leggeri e scorrevoli per trovare il tempo di riflettere su sé stessi, sul proprio stile di management e sulle evoluzioni del mondo (Dagli influencer al modello Amazon). Mi sono tenuto sulla saggistica e ho evitato manuali troppo tecnici e verticali.
Come bonus questa volta ho aggiunto in chiusura anche 5 libri che dovreste leggere se non avete già letto, dei classici per i marketer. Direi che agosto è il mese ideale per colmare eventuali vuoti.🙂
6 libri per marketer da mettere in valigia e portare in vacanza
1) L’unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione
Uscita a settembre, l’edizione italiana è arrivata alla quinta ristampa. Ero un po’ diffidente su questo titolo, invece regala grandi spunti di riflessione per manager, imprenditori e risorse umane. (Potrebbe risultare estremo come filosofia). Link Amazon
2) Bling. Il lusso del futuro. Parla Instagram, indossa sneakers e usa l’AI
Se volete aggiornarvi sul mondo dei social e degli influencer, questo è tra i libri in italiano più nuovi e meglio scritti che possiate trovare. Link Amazon
3) Diventa chi sei. Una pratica guida per persone creative che hanno molteplici passioni e interessi
Se hai troppe cose e interessi per la testa e non sai deciderti su come organizzare la tua vita, questo è un buon libro. Credo sia l’autrice che ha coniato il termine multipotenziale, che va molto di moda. Link Amazon
4) Bezonomia. Come Amazon ha cambiato la nostra vita e cosa possiamo imparare dalle strategie di Jeff Bezos
“La bezonomia ha tante facce: per alcuni è una miniera d’oro, per altri una minaccia, per altri ancora un elemento in grado di condizionare la vita”. Il miglior libro su Amazon e il suo founder letto finora. Ricco di aneddoti e dati. Un volume per manager e imprenditori, lo considero quasi obbligatorio. Link Amazon
5) Deep work. Concentrati al massimo. Quattro regole per ritrovare il focus sulle attività davvero importanti
Nel mondo iperconnesso di oggi abbiamo perso la capacità di focalizzarci, o almeno è diventato tremendamente difficile tra mail e pioggia di notifiche. Questo saggio analizza il problema e offre 4 regole per cambiare le proprie abitudini e diventare più produttivi. Link Amazon
6) Fallo e basta. Guida alla produttività, procrastinazione e redditività
I più maliziosi potrebbero definirlo un’americanata. Jeffrey Gitomer fa concorrenza a Kotler per numero di libri pubblicati. Il suo stile sintetico e dritto al sodo mi piace assai. Se vi serve un po’ di carica per sbloccarvi, andate sul sicuro. Link Amazon
5 classici per marketer che dovresti aver già letto
(altrimenti approfitta della pausa estiva per recuperare)
Libri famosi che potremmo considerare dei classici per addetti ai lavori e appassionati. Letture che si possono benissimo riprendere nella pausa estiva.
1) La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone
Un saggio di Seth Godin che nella sua semplicità e brillantezza ha scritto una pagina importante del marketing moderno e dello sviluppo di prodotti e servizi. (Posso dire che alla nascita di MARKETERs Club ha contribuito questo libro che lessi nel 2008) Link Amazon
2) Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare
Famosissimo e citatissimo saggio di Simon Sinek, lettura semi obbligatoria per chi si occupa di branding e comunicazione, ma anche per manager e imprenditori. Link Amazon
3) Pensieri lenti e veloci
Se pensate di essere obiettivi e razionali, qualche dubbio vi verrà di sicuro dopo aver letto questo saggio. Scritto dal Premio Nobel Daniel Kahneman, utile per capire struttura e funzionamento del nostro imperfetto pensiero umano. Link Amazon
4) The McKinsey Way: Using the Techniques of the World’s Top Strategic Consultants to Help You and Your Business
Un tour all’interno di una delle più famose agenzie di consulenza strategica del mondo. Preziosi consigli e framework su marketing, brainstorming, team building, interviste e problem solving. Link Amazon
5) L’arte della vittoria. Autobiografia del fondatore della Nike
Lo consiglio da anni e non mi sono ancora stancato di farlo. Un racconto appassionante e avvincente sulla nascita e ascesa di un brand iconico. Grandi emozioni unite a preziose lezioni di vita e management Link Amazon
Hai già scelto i libri da portare in vacanza? Condividici le tue scelte e dacci ulteriori spunti commentando il post qui sotto!