Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Libri da portare in vacanza: 16 consigli per l’estate 2019

da 4 Agosto 2019Agosto 11th, 2020Nessun commento
Copertina-articolo-16-libri-per-estate
Agosto è il mese ideale per leggere un buon libro e trovare il tempo per aggiornarsi su quei temi che non abbiamo mai il tempo di approfondire. In questo articolo propongo una lista di 16 libri da portare in vacanza. Sono letture per marketer e non solo, le ho suddivise in 6 categorie:
  • Marketing e digital
  • Ecommerce
  • Personal branding e crescita personale
  • Biografie che ispirano
  • Saggi
  • Romanzi
Buona scelta e buona lettura! 😉Scrivici sui commenti per farci sapere se ti sono piaciuti e se hai altre letture da consigliare per queste vacanze.

Marketing

Marketing agenda. Strategie e strumenti per il manager dell’era digitale

marketing agenda giorgio soffiato
di Giorgio Soffiato
Un libro onesto e senza false promesse sul digital marketing odierno. Utile in primis per chi lavora in azienda e vuole saperne di più su questo mondo e sulle competenze necessaire per affrontarlo. Ogni capitolo inoltre fornisce schemi, sintesi e framework per guidare il lettore e sintetizzare concetti. L’autore inoltre è un docente storico dei corsi MARKETERs Academy 🙂 Acquistalo ora

 

Brand positioning: applica le 15 Leggi di Diamante per diventare leader del tuo mercato

mariano diotto brand positioning

di Mariano Diotto
Lettura ideale per ampliare le proprie prospettive sulla comunicazione e posizionamento di un brand. L’autore, che è stato uno dei 35 ospiti dello scorso MARKETERs Festival, spiega come utilizzare semiotica e neuroscienze per raggiungere il pubblico a livello emozionale e non solo razionale. Un libro che torna utile dal naming di un prodotto al suo storytelling, dalla creazione di campagne pubblicitarie alla progettazione di riviste tradizionali e digitali, dal business plan alle strategie di social media marketing e al neuromarketing, dalle strategie di digital communication alle tecniche web di SEO, Digital PR, content marketing. Acquistalo ora

 


Ecommerce

Retail 4.0. 10 regole per l’era digitale

retail 4 0 philip kotler giuseppe stigliano
di Philip KotlerGiuseppe Stigliano
L’avvento del digitale richiede alle aziende “tradizionali” di ripensare piani e strategie . Un libro che fornisce un punto di vista su una serie di temi di particolare interesse per chi opera nel retail, reso completo grazie a contributi e interviste ad autorevoli CEO e top manager di aziende internazionali. Tra le questioni trattate: come fondere marketing tradizionale e digitale per definire una retail strategy nell’Era digitale; come rimanere competitivi in questo cambiamento in atto. Una lettura scorrevole che vi aprirà la mente e vi farà vedere la digital transformation con occhi nuovi, e poi c’è Kotler a garanzia 🙂 Acquistalo ora

 

La fine dello shopping online. Il futuro del commercio in un mondo sempre connesso

La fine dello shopping online
di Wijnand Jongen
Titolo provocatorio ma non banale. L’autore è un esperto di ecommerce e un relatore apprezzato a livello mondiale sui temi inerenti il futuro del retail. Se vi state chiedendo che impatto avrà l’ecommerce sui negozi fisici e se il tema vi spaventa, questo libro offre una prospettiva ampia e possibili traiettorie di innovazione da intraprendere per rimanere competitivi in un nuovo contesto digitale. Lettura che vi darà una panoramica unica delle tendenze e degli sviluppi dello shopping in tutto il mondo per comprendere il futuro del commercio. Acquistalo ora

 


Personal Brand e crescita personale

Fai di te stesso un brand. Personal branding e reputazione online

fai di te stesso un brand riccardo scandellari
di Riccardo Scandellari
Questo libro della collana Webbook è un’ottima lettura estiva per fermarsi a riflettere sul proprio personal branding e sul proprio posizionamento online.  L’autore si rivolge a tutti coloro che hanno l’esigenza di avere un’identità online e vogliono darle visibilità. L’approccio è molto pratico e nel libro sono presenti molti esempi e testimonianze italiane. Tanti consigli per aprire e curare un blog e utilizzare i social network nel modo corretto. Acquistalo ora

 

The Happiness Equation: Want Nothing + Do Anything = Have Everything

the happiness equation neil pasricha
di Neil Pasricha
Disponibile solo in inglese, questo libro l’ho letto la scorsa estate e l’ho trovato davvero piacevole e ricco di spunti per migliorare la gestione del proprio tempo e le priorità. L’autore propone una serie di domande e schemi per fare ordine al caos dei propri impegni, focalizzando le energie su quel che conta di più. Tra le varie prospettive che propone, scoprirai che la vera ricchezza non ha nulla a che fare con il denaro, il multitasking è un mito e che l’eliminazione delle opzioni porta a una scelta più ampia. Acquistalo ora

 

Ego è il nemico: Come dominare il nostro più grande avversario

ego è il nemico ryan holiday
di Ryan Holiday
Uno dei miei autori preferiti, Ryan Holiday ci offre una riflessione pratica sulla natura e i pericoli dell’ego, attingendo a una varietà di esempi tratti dalla letteratura, dalla filosofia e dalla storia, per mostrarci come essere umili nelle aspirazioni, dignitosi nel successo e resilienti nel fallimento, facendo affidamento sulla fiducia in noi stessi piuttosto che sull’ego. Penso di aver sottolineato una perla di saggezza quasi in ogni pagina. Lettura da spiaggia leggera. Acquistalo ora

 


Biografie

Open. La mia storia

andre agassi open bio
di Andre Agassi
Questa bio non l’ho ancora letta, ma mi è stata consigliata così tante volte e da così tanti amici che l’hanno letta che non posso non inserirla in questa lista estiva. Definito emozionante e ricco di insegnamenti di vita. L’incredibile storia di una carriera sportiva di un campione in bilico tra una pulsione verso l’autodistruzione e la ricerca della perfezione. Acquistalo ora

 

Becoming. La mia storia

biografica michelle obama becoming
di Michelle Obama
Il libro giusto per chi vuole lasciarsi ispirare dall’intelligenza e dalla tenacia di una delle donne più influenti al mondo. Con grazia, senso dell’umorismo e una sincerità non comune, Michelle Obama ci offre il vivido dietro le quinte di una famiglia balzata all’improvviso sotto i riflettori di tutto il mondo e degli otto anni decisivi trascorsi alla Casa Bianca. Acquistalo ora

 


Saggi

Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità

sapiens da animali a dei yuval noah harari 21 lezioni per il xxi secolo harari
di Yuval Noah Harari
Uno dei libri più interessanti e illuminanti che abbia mai letto. Per amanti della storia e per chi vuole capire meglio il presenteSapiens. Da animali a dèi spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità. Acquistalo ora

 

Nel caso aveste già letti questo saggio, fate un pensiero anche al seguito 21 lezioni per il XXI secolo. In 21 lezioni chiare e accessibili Harari solleva le domande più importanti che dobbiamo porci per sopravvivere e per prepararci a un futuro che sarà molto diverso dal mondo in cui viviamo oggi. Tra le domande affrontate: Sta per scoppiare una nuova guerra mondiale? Che cosa significa l’ascesa di Donald Trump? Che cosa si può fare per contrastare l’epidemia di notizie false? Quali civiltà domineranno il pianeta: l’Occidente, la Cina, l’islam? Acquistalo ora

 

#Egophonia. Gli smartphone fra noi e la vita

egophonia monica bormetti
di Monica Bormetti
Se voi o chi vi sta intorno passate molte ore sul cellulare, saltando da un app all’altra e scorrendo centinaia di contenuti sui social network, allora questo libro fa decisamente al caso vostro. Un saggio in cui l’autrice mostra l’impatto che dal 2007 (nascita del primo iPhone) a oggi ha avuto lo smartphone sulla vita di tutti, al punto da divenire uno strumento di cui non è possibile fare a meno, spesso nemmeno a cena e nelle situazioni conviviali. Acquistalo ora

 

La rivoluzione nel carrello. Viaggi nei consumi dell’Italia che cambia

la rivoluzione nel carrello anna zinola
di Anna Zinola
Lo confesso, i libri di sociologia sono i miei preferiti. Li trovo davvero utili per avere una marcia in più per interpretare e capire il mondo che ci circonda. Questo libro è un vero momento di aggiornamento sulle abitudini di consumo degli italiani. La crisi economica, congiunta alle nuove spinte culturali, ha ridisegnato la geografia dei consumi. Sta a noi trovarne le coordinate. Tra i cambiamenti analizzati: lussi quotidiani, nuovi poveri, tempo libero, ferie d’agosto, animali e bambini, diete e cibo bio. Lettura scorrevole che si presta bene anche per la spiaggia. Acquistalo ora

 

Perché esco a comprare il latte e torno con un televisore. Cosa si nasconde dietro le nostre decisioni

perche esco a comprare il latte e torno con un televisore mai
di Jochen Mai
Siamo fortemente irrazionali e influenzabili, le aziende e gli uffici marketing lo sanno bene. Cosa influenza le nostre decisioni? Come arriviamo a maturarle? Perché oggi decidiamo una cosa e domani qualcosa di completamente diverso? Cosa distingue gli uomini dalle donne in fatto di decisioni? Cosa guida le nostre scelte in famiglia e con il partner? Questa guida completa alla scienza della decisione ci insegnerà a valutare, ponderare, prendere una direzione anziché un’altra, e ci farà aprire gli occhi sulle trappole lungo il percorso che porta a una scelta, senza dovercene così pentire subito dopo. Acquistalo ora

 


Romanzi

A volte ritorno

a volte ritorno John Niven
di John Niven
Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico – preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame… – che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. E qui inizia un’avventura esilarante. Un romanzo ironico e a tratti molto duro con i valori della società attuale. Vi regalerà grandi risate e momenti di cinica riflessione. (Anticipo solo che c’è una scena in cui Apostoli e Dio sono in conference call con Maometto…) Acquistalo ora

 

La città dei ladri

la citta dei ladri david benioff
di David Benioff
Veloce e scorrevole, difficile non rimanerne coinvolti. La storia racconta l’amicizia tra due ragazzi che cercano di sopravvivere alla guerra e all’assedio di San Pietroburgo. A dispetto dell’ambientazione e del momento storico in cui è ambientato, è un libro leggero e pieno di ironia, e, nello stesso tempo, profondo. Una riflessione sulla vita, e sulla possibilità di cavarsela, prima che una descrizione realistica di tempi bruttissimi. Consigliassimo. Acquistalo ora

Nel caso questi consigli non ti bastassero, dai un occhio anche alle liste passate, i cui libri consigliati sono ancora molto attuali:

Buone letture e buone vacanze!

Francesco Favaro

E-commerce manager in una multinazionale del beauty e co-founder di MARKETERs Academy. Nel tempo libero leggo e viaggio. Ai tempi dell'Università ho fondato MARKETERs Club. Motto preferito: Never Stop Learning

Lascia una risposta

Close Menu