Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Cronaca di un sabato dedicato alla formazione: 10 cose che ho imparato dal corso di Inbound Marketing della MARKETERs Academy

da 18 Aprile 2017Maggio 4th, 2017Nessun commento
Inbound Marketing

Come trascorrete il vostro sabato?
Io in genere dormo molto più del solito e a seguire creo una comfort zone composta da divano, libro o Netflix e l’immancabile tisana limone e zenzero. Ma tutto questo non è accaduto Sabato 8 Aprile, quando la mia solita routine è stata interrotta dall’aver partecipato al corso di Inbound Marketing tenuto da Andrea Vit e organizzato dalla MARKETERs Academy.

Com’è andata? Ci sono delle cose che non posso raccontarvi, pena esclusione dalla vita sociale causa pesanti spoiler, però non posso esimermi dal raccontarvi le 10 cose che ho imparato da questa giornata e che, se siete abbastanza veloci ad iscrivervi, avrete la possibilità di scoprire anche voi partecipando alla seconda edizione che si terrà Sabato 6 Maggio.

Per ora proviamo a partire dall’inizio.

#1 I corsi composti da un numero ristretto di partecipanti fanno davvero la differenza in termini di apprendimento.. ma non solo..

Sembra banale ma non lo è affatto. Vi confesso che appena arrivata mi era completamente passato di mente il fatto che il numero di partecipanti fosse poco più di una ventina. E quindi la mia mente era un po’ entrata nel mood panico: è sabato mattina e al momento faccio fatica a connettere, quindi farò delle figure poco simpatiche. Ma invece non è stato così.

Lasciato da parte l’imbarazzo iniziale, tutti hanno cominciato a essere proattivi, rispondere alle domande del docente e raccontare la loro esperienza. Elementi che hanno davvero fatto la differenza.

#2 Anche il docente fa la differenza

Chi lavora nel campo del digital non può non apprezzare la bravura e la competenza del docente del corso: Andrea Vit. Ora consulente in ambito e-commerce, Vit lavora nel digitale da ben dieci anni e ha maturato una grande esperienza sia in realtà aziendali, come Yoox e OVS, ma anche in agenzie come TSW e Filo Blu. Il suo know-how si è percepito davvero molto durante tutto il corso, elemento che chiaramente è stato molto apprezzato.

#3 Context is the new king

Si sa: il contenuto rimane sempre il Re nella favola del Marketing. Ma se non fosse un regno destinato a durare per sempre? Il corso vi svelerà degli aspetti fondamentali riguardo ad un elemento che non dovrebbe mai essere trascurato: il contesto.
Perché, lo sappiamo, il nucleo principale dell’Inbound è il contenuto ma è fondamentale saper declinare un messaggio nel modo corretto.

#4 L’usabilità è l’esca perfetta per pescare lead

Trovare nuovi clienti spesso può non essere semplice. Ecco perché è importante conoscere il giusto modo per attrarli ai nostri servizi. Ed è proprio quello che fa la metodologia dell’Inbound Marketing. Nel web la parte visual gioca un ruolo di rilievo. La ricetta perfetta è unire bellezza, semplicità ed immediatezza. Ma non posso svelarvi altro.

#5 La potenza dell’essenzialità: la struttura della landing page perfetta

La perfezione non è cosa di questo mondo. Ma vi posso assicurare che questo corso mi ha mostrato la struttura della landing page perfetta. Anche qui purtroppo devo tenere la bocca chiusa. Però vi posso dire che una volta scoperta la retta via, non guarderete più una landing page allo stesso modo.

#6 Il B2B mette in campo sentimenti ed emozioni (anche se non sembra)

Le emozioni sono un fattore da non sottovalutare. Il Business to Business può essere considerato carente da questo punto di vista. Ma non è affatto così. Perché la giusta strategia e un buon servizio, possono portare a generare emozioni vere e profonde.

#7 Tutti i business sono omnichannel.. ma proprio tutti

Pensate che lo può diventare persino un aeroporto. E qui vi svelo solo che si parla di un video e di qualche lacrima scesa in sala per l’emozione.

#8 La SEO non è morta ma le keywords non stanno poi così bene

Se avessi un centesimo per tutte le volte che ho sentito esclamare “La SEO è morta” probabilmente ora starei scrivendo da un hotel di lusso delle Maldive.
Nel mio cuore spero che la SEO non muoia mai, considerando che faccio la SEO Specialist, ma se c’è una cosa di cui sono sicura è che è una materia, come per tutto il Digital, che evolve e cambia rapidamente. Ecco perché parlare di parole chiave oggi è un concetto un po’ superato. E scoprirete il perché.

#9 Targettizzare è fondamentale ma solo se lo fai con l’approccio giusto

La metodologia dell’Inbound ci insegna come trasformare i clienti da estranei a veri amanti del nostro brand. Ma dobbiamo saper attrarre nel modo giusto. È un po’ come trovare l’anima gemella. Ci vuole la giusta tecnica per centrare l’obiettivo.

#10 Un framework per studiare e costruire la customer journey su misura del cliente

Anche qui posso svelarvi ben poco, sappiate solo che nella seconda parte del corso farete un workshop in cui metterete in pratica tutte le nozioni imparate nella prima parte della giornata. Il mio gruppo si è occupato del caso applicato a una scuola di ballo. Vi assicuro che tornerete a casa con un’idea chiara di cosa vuol dire creare una customer journey pensata su misura per i vostri clienti.

Il racconto della mia giornata termina qui. E direi che il corso si è chiuso con una sorpresa a dir poco effervescente!

Formazione Inbound Marketing

Vuoi scoprire come attrarre e deliziare i tuoi clienti? Partecipa alla seconda edizione del corso di Inbound Marketing con Andrea Vit che si terrà Sabato 6 Maggio presso la sede di CAME S.p.a a Treviso.
Nel frattempo rimani aggiornato su tutte le ultime novità, iscrivendoti alla Newsletter MARKETERs Academy.

Margherita Cavallin

Lascia una risposta

Close Menu