
Ogni Natale arriva la classica domanda da parte della mia ragazza: “e quest’anno cosa ti regalo?!”, come a dire: “ormai ti conosco alla perfezione, so tutto quello che hai, e le cose che vuoi sono improponibili”. Io di solito le rispondo “regalami una gift card di qualche negozio, poi me la sbrigo io!”, e lei, sbigottita, credendolo un regalo asettico, mi chiede: “ma che senso ha come regalo?”
Le gift card si allontanano dalla classica forma di regalo a cui siamo abituati, l’idea del regalo tangibile con il pacchettino che ci ritroviamo sotto l’albero e di cui possiamo già assaporare la materialità quando lo scartiamo. Le gift card non sono altro che un credito che ci viene regalato nei confronti di un retailer, e che possiamo esigere nell’importo massimo che è stato addebitato nella carta regalo.
Il retaggio culturale è quello dei nostri nonni che, a corto di idee, per Natale ci lasciavano 50.000 £ e ci dicevano “comprati un po’ quello che vuoi!”. La “tecnica” è stata ripresa efficacemente dai negozi della grande distribuzione che hanno utilizzato le carte regalo come incentivo all’incremento delle vendite, in particolare nei periodi vicini alle feste.
Vediamo come l’interesse delle persone nelle ricerche di Google sia gradualmente aumentato nel corso degli ultimi sei anni, complici soprattutto gli e-commerce (Fonte: Google Trends), e come queste ricerche abbiano dei picchi nel mese di dicembre.
Ma bando alle statistiche e agli spiegoni, alla fine siamo qui per scoprire che regali fare a un MARKETERs (e non solo), no? Vediamo quindi insieme quali sono i retailer che propongono le gift card per questo Natale 2015.
Gift Card nel settore Fast Fashion
Che sia per un/a vostro/a amico/a o per la vostra dolce metà o semplicemente per se stessi, tutte (o quasi) le catene di Fast Fashion propongono delle gift card di vari tagli o ad importo libero:
- Quella di H&M è acquistabile anche online. Le card si possono personalizzare con un messaggio ed è possibile sceglierne il colore
- Zara propone due tipi di Gift Card: una nel formato classico (presentata davvero bene, dentro una scatola ed un sacchetto), e una nel formato elettronico. In quest’ultimo caso si può scegliere l’importo da 30 a 300€, che può essere speso in tutti i negozi Zara in Italia e nell’e-commerce, è valido da tre anni a partire dalla ricezione del regalo (via email), di cui si può scegliere la data
- Pull & Bear: in questo caso le gift card si possono acquistare solo in negozio e non sul sito, e sono disponibili nelle classiche forme che ormai contraddistinguono tutti i retailer.
Tutti forse si stanno un po’ chiedendo: ma perché non creano una Gift Card per poter acquistare prodotti da tutti i negozi dell’Inditex Group (Zara e Zara Home, Pull & Bear, Massimo Dutti, Stradivarius, Bershka e Oysho)? In realtà già esiste, si chiama “Affinity Card“, ma purtroppo non è ancora disponibile in Italia.
- Mango: abbigliamento donna, uomo, bambini o Violeta, la catena spagnola offre una Gift Card per il proprio shop online.
- OVS: la sostanza è sempre la stessa, ma il maggiore sforzo di personalizzazione è sicuramente gradito. OVS propone Gift Card tematiche per ogni festività: quella del Natale 2015 si chiama “We LOVS Xmas” ed è acquistabile direttamente sul sito (ma ricordatevene anche per San Valentino, la festa della mamma e del papà!)
Gift Card nel settore beauty & make up
Avete una ragazza a cui non sapete cosa regalare, o ve lo ha chiesto direttamente lei, ma non sapete nemmeno da dove partire? Tranquilli, qui qualche dritta:
- KIKO, la catena di negozi di cosmetici che a partire dall’Italia sta avendo un grande successo ed è molto apprezzata dalle Millennials per la sua offerta ad alta rotazione ma comunque all’altezza dei cosmetici di marca, offre la possibilità di acquistare una Gift Card ad importo libero dal proprio sito, utilizzabile poi in tutti gli store italiani e nel negozio online.
- Sephora: profumi, make up, trattamenti viso e corpo, insomma: il paradiso delle donne. Si può scegliere tra diversi tagli di Buono Regalo: 20€, 40€ o 80€, spendibili in tutti i negozi d’Italia o sullo store online. Per voi uomini basterà comprarla, poi… spazio alla fantasia delle donne!
- Elf Cosmetics: la catena britannica vende online cosmetici di tutti i tipi, ed è molto seguita in particolare grazie ai consigli di Clio sui suoi video Youtube. Molto semplicemente, Elf permette l’acquisto di una carta regalo ad importo libero dal proprio sito valida per essere utilizzata negli acquisti online.
- Anche Diego Dalla Palma offre la possibilità di acquistare una gift card valida per gli acquisti online, e può essere un regalo davvero apprezzato per regalare alle proprie ragazze il piacere di sbizzarrirsi tra una scelta altissima di cosmetici di alta qualità.
Le gift card dei Grandi Magazzini e altri format distributivi
Chiaramente le Gift Card non possono mancare da Coin (che le propone in un modo molto simile a OVS) e La Rinascente (con tagli da 50 a 500€), ma negli ultimi anni hanno iniziato a proporle anche altri format distributivi, come gli Outlet e i Centri Commerciali. Due esempi vicini a Venezia:
- il McArthur Glen Designer Outlet di Noventa di Piave, che lascia la possibilità di scegliere un importo da caricare nella gift card tra 5 e 500€ per poter fare acquisti in tutti i negozi dell’Outlet (ma lo fa anche quello di Serravalle)
- il Centro Commerciale Le Brentelle di Padova, per poter acquistare nei 56 negozi del Centro, insieme a molti altri centri commerciali italiani
- ci pensano anche i Cinema, con le Christmas Card: The Space Cinema propone una carta regalo con 10 ingressi per tutti i film tutti i giorni a 53€!
Regali per bambini
A tutti può capitare di dover fare un regalo di natale a un bambino: che sia un nipotino, un fratellino, un amico di famiglia (o nel mio caso, direttamente un figlio). In questi casi si può giungere davvero al panico: cosa ne può sapere uno di 20-25 anni di regali per i bambini?! Che siano giocattoli, vestiti, o accessori utili alla vita di un bambino, la scelta in realtà è davvero ampia, e vi aiuto un po’ a districarvi in questo groviglio senza dover scegliere un prodotto specifico.
- Prénatal: vende tutto ciò che può servire a un bambino (e anche alle mamme), dai giochi ai vestiti, dalla cura dell’igiene all’arredamento, dalla sicurezza ai passeggini. Ovviamente si possono acquistare anche le gift card.
- Chicco: uno dei brand più noti se pensiamo al mondo dei bambini. Dai giochi per tutte le età ai vestiti e agli accessori: se non sai proprio come girarti, Chicco ti viene in soccorso con la gift card.
- Brums: è forse uno dei migliori dettaglianti italiani di abbigliamento per bambini, propone prodotti di alta qualità ma a un prezzo mediamente accessibile. La gift card si può acquistare dal sito, e si può utilizzare poi sia nei negozi (presenti nelle principali città italiane) sia online.
- Toys Center: forse se tornate in un mega-negozio di giocattoli dopo anni potreste entusiasmarvi (per me è stato così), ma se non volete perdervi tra trenta corsie e la nostalgia dell’età infantile e per non chiedersi perché mezzo negozio sia adibito a merchandising di tutti i tipi di Peppa Pig forse vi conviene prendere direttamente una gift card (purtroppo, in questo caso non è acquistabile online).
Gift Card libri e bookstore
Dal classico buono regalo La Feltrinelli (personalizzabili e tematiche per ogni occasione) a quello di Mondadori Store, passando attraverso Giunti al Punto e IBS, la scelta è sterminata e pressoché emogenea. Un solo consiglio: scegliete bene i libri dopo che avrete ricevuto questo regalo, magari consultando la lista dei 15 libri da regalare a un MARKETERs per Natale di Francesco Favaro!
Gift Card Musica e Film
In questo settore sono sicuro che sarete i più esperti, e sarà anche il motivo per cui conoscerete l’esistenza delle gift card come tipologia di prodotto. Però questa è una piccola selezione di tutto il marasma reperibile un po’ dappertutto:
- Spotify: un mese, sei mesi, un anno… Quanta musica vuoi regalare (o regalarti) in modalità Premium sul più grande streaming online di musica? Qua puoi acquistare la Gift Card e vedere dove è distribuita nei negozi fisici (in tutte le catene della GDO, tranquillo).
- Carte regalo iTunes: un classico per regalare musica e film in formato digitale. Le conosciamo tutti, e sappiamo che si trovano ormai dappertutto, e ovviamente sono acquistabili anche online.
- Infinity Tv: la piattaforma di contenuti in streaming di Mediaset permette l’acquisto dell’Infinity Pass che consente di usufruire a prezzi agevolati dei primi mesi di abbonamento. Per chi vuole osare anche di più, è una disponibile anche la Infinity Gift, una carta regalo da 6 mesi di streaming a 29,99€
- Chili: per l’acquisto di noleggio o film. Se volete approfittarne entro breve tempo, qui viene offerta una gift card dal valore di 25€ a un prezzo di 9,90€.
- Netflix: il nuovo player di streaming di film e serie TV è arrivato in Italia da appena due mesi, e sono sicuro che molti di voi hanno già fatto il primo mese di prova. Ma se non avete rinnovato l’abbonamento, potreste sperare di ricevere in regalo una gift card per continuare a godere della nuova offerta digitale. Le card sono in vendita presso tutti i negozi GameStop, Unieuro, MediaWorld, Mondadori e Euronics, e i tagli disponibili sono di 15, 25 e 50 euro.
Negozi di Elettronica, Arredamento e altro
Non potevano esimersi da questo trend nelle vendite anche i grandi distributori in molti settori.
- Partiamo dall’elettronica di consumo, con Media World che la fa da padrone.
- Però c’è anche IKEA, una carta regalo apprezzabile se si sta facendo casa o si necessita di qualche accessorio.
- Se si vuole qualcosa di più alta qualità rispetto alla catena svedese, si può andare dal francese Maison du Monde, che aiuta a venire incontro alle esigenze di chi deve fare regali nel settore dell’aredamento.
- Può sembrare un’idea un po’ desueta, ma se avete amici appassionati di bricolage o di gardening, propone carte regalo anche Le Roy Merlin.
Gift Card nella Ristorazione
Quando qualche anno fa passai davanti a un McDonald’s e vidi una gift card da poter spendere in uno dei fast food di tutta Italia, so solo che pensai “geniale”! Da lì è iniziata una scoperta continua di questa nuova modalità di acquisto nel settore della Ristorazione. Oltre a McDonald’s, offre le gift card anche Roadhouse Grill (per un’esperienza decisamente più intensa).
Per qualcosa di meno “Junk”, arriva una bellissima opportunità da parte dell’associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe, che ad agosto ha introdotto anche in Italia le gift card per i ristoranti associati, potendo scegliere anche in un secondo momento dove andare a mangiare.
Chi non può mancare? Ovviamente Eataly. Per un’esperienza nuova o per regalare una spesa diversa dal solito, perché non regalare una delle tessere regalo acquistabili direttamente online? Disponibile nei tagli di 50, 100, 200 e 500€.
Buoni regalo Amazon
Una menzione particolare e un paragrafo a sé per Amazon, ovviamente. Tutti noi MARKETERs lo amiamo, e amiamo farvi acquisti compulsivi più o meno di continuo (o meglio, ogni volta che possiamo). Se poi come regalo di Natale ci dovesse arrivare una gift card da spendere sullo store più grande della rete… Beh, per noi non può che essere un sogno realizzato. Abbiamo così tanti prodotti nelle liste desideri, che ognuno di noi categorizza opportunamente in base alle proprie esigenze, che se dovessimo acquistare effettivamente tutto non ci basterebbe nemmeno uno stipendio da CEO.
Sul sito di Amazon potete scegliere come e quando inviarlo, come personalizzarlo, che biglietto di auguri utilizzare e quale messaggio scrivervi. A conferma che la gift card non è affatto un regalo freddo e asettico!
Con una Gift Card farete felice un MARKETERs: provare per credere!
Dopo aver scritto questo articolo la mia ragazza non avrà più scuse: dovrà regalarmi una gift card, e rassicurarsi sul fatto che può essere davvero un regalo azzeccato!
E a voi, ne vengono in mente altre rispetto a quelle citate in questo articolo? Consigliatecele nei commenti!