Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Guida alla scelta della Moleskine 2016

da 17 Dicembre 2015Dicembre 20th, 2015Nessun commento

È difficile che un MARKETER possa girare senza taccuino o agenda con cui potersi sbizzarrire e pianificare. La fine dell’anno è il momento catartico, in cui la nostra fedele planner sta per terminare e già pensiamo all’organizzazione del nuovo anno; cartolerie e librerie allestiscono gli scaffali con mille diversi tipi di agende, e i pianificatori appassionati si perdono nei meandri dei layout e formati di questi piccoli oggetti che amiamo tanto.

Ci ha soddisfatti la facciata giornaliera, o ci eravamo trovati meglio con quella mensile? Formato tascabile o meglio un ampio A4? Ci piace poter avere uno spazio dove abbozzare appunti e riflessioni o sono sufficienti le scansioni orarie dei giorni?

Il Natale è alle porte e, fra i tanti consigli che vi stiamo proponendo in questi giorni su This MARKETERs Life, ecco qui il mio contributo con una semplice guida alla scelta della Moleskine per un 2016 tutto da pianificare! Di seguito proverò a consigliare ai nostri lettori le Moleskine che possano calzare a pennello con le loro idee di pianificazione.

Caratteristiche da considerare prima dell’acquisto di un’agenda

Quali sono le caratteristiche che ci spingono a comprare la nostra agenda dei sogni?

  1. Partiamo dagli aspetti più tangibili: il materiale e la flessibilità. Direte voi, ma è importante? Eccome! È un po’ come la faida fra libro cartaceo ed e-book: volenti o nolenti noi siamo attirati dal tipo di copertina e dal profumo della carta. Quindi perché non dovrebbe essere così anche per le agende? Il primo aspetto da capire quindi è se ci piace la copertina rigida o flessibile e se preferiamo al tatto un materiale morbido, ad esempio, la pelle, o se ci accontentiamo della carta. Inutile dire che uno dei leader mondiale delle agende, Moleskine, mette a disposizione questo tipo di scelta, presentando agli appassionati questi due diversi tipi di copertina, quasi sempre rigorosamente in pelle. Ultimamente i designer si sono lasciati convincere da altri colori e temi. Sono infatti state lanciate delle linee limited edition ispirate ad App (Evernote), film (Star Wars) oppure fumetti (I Peanuts e Snoopy) o anche brand (Lego, Coca Cola).

    -moleskine-coca-cola-
  2. Il secondo aspetto fondamentale è la grandezza della nostra agenda. Spesso si preferisce quella tascabile per poterla portare anche in una pochette. La pianificazione non va a discapito dell’eleganza, quindi in ogni occasione è possibile trovare uno spazio per la nostra planner. Ci sono casi, però, in cui preferiamo un formato “scomodo” (un A4 o addirittura, come piace chiamarlo a me, il formato Menù) per poter scrivere ogni dettaglio della nostra giornata. Io consiglio per i pianificatori Level Pro un formato più grande, da poter portare in giro nelle borse e negli zaini più capienti a patto di dedicare del tempo libero nel fine settimana lasciando la planner a casa.

    moleskine varie
  3. Finalmente arriviamo al layout. Vogliamo supervisionare i giorni singoli, la settimana, il mese in una stessa facciata? Preferiamo una scansione oraria o una scansione libera? Dipende da che tipo di impegni avete, se siete maniaci della puntualità o se per essere efficienti vi basta vedere l’impegno segnato nel giorno stabilito. Negli ultimi anni sono stati concepiti stessi metodi di suddivisione giornaliera in facciata settimanale sia orizzontalmente (senza orari) che verticalmente (con gli orari). Talvolta quelli orizzontali sono per persone più creative, infatti spesso a destra viene lasciato spazio per pensieri e riflessioni.

moleskine varie2

I miei consigli sull’agenda Moleskine da scegliere

Materiale, formato e layout, ma quale agenda scegliere? Ecco qui la mia personale selezione per tutti i tipi di pianificatori:

Settimanale Moleskine
L
ayout orizzontale con la settimana su due pagine a fronte, perfetta per avere un quadro degli impegni settimanali in un colpo d’occhio. Consiglio questa agenda ai pianificatori più flessibili ed essenziali, senza bisogno di centellinare ogni secondo del proprio tempo!  

moleskine action
Un’agenda extra-large con l’intera settimana su due pagine, con layout verticale.
Sulla destra una colonna, e uno sguardo panoramico su due mesi interi. Consiglio quest’agenda ai pianificatori più incalliti che schedulano ogni secondo del proprio tempo.

giornaliera moleskine
Con un layout con una nuova pagina per ogni giorno, quest’agenda lascia spazio non solo alla pianificazione, ma anche alla creatività e agli schizzi di genialità.
Consigliata per pianificatori focalizzati sul presente!

weekly

L’agenda presenta sulla sinistra una pagina con i giorni per gli appuntamenti della settimana e, sulla destra, una pagina a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Consigliata per pianificatori concisi, ma con un sacco di appunti da prendere.

  • MARKETERs NOTEBOOK PLANNER 2016 Limited Edition
    marketers 2016

In anteprima vi presento l’agenda MARKETERs, non possiamo ancora svelarvi il tipo di layout e il formato, possiamo però assicurarvi che sarà l’agenda dei sogni di ogni pianificatore che impazzisce per piani operativi, piani editoriali, briefing, debriefing, ma anche solamente per segnare la lista della spesa o l’appuntamento dal parrucchiere. Consigliata per tutti coloro che sono stati travolti dal fenomeno MARKETERs e che non possono vivere un giorno senza il brivido della pianificazione.

Il nostro motto è “Pianificare sempre e organizzare cose”, il vostro? Buon 2016!

Francesca Bin

Classe 1989, digital marketer di professione. Ama i viaggi, gli animali e le quote come "i leader sono estremamente curiosi del mondo che cercano di cambiare". Grazie Seth

Lascia una risposta

Close Menu