Skip to main content
search
CareerLifehack

La formula magica per il successo esiste: ce la svela Napoleon Hill

Denaro

Avete fame di successo ma non sapete come ottenerlo? Avete un desiderio che vi assilla da parecchio tempo ma pensate sia inarrivabile? Beh, se la risposta è sì allora questo è l’articolo che fa per voi.

Chi è Napoleon Hill?

Se pensiamo a quanto fatto dal politico e militare francese agli inizi dell’800, il nome Napoleon è già di per sé una garanzia quando si parla di successo. In questo articolo però, il Napoleon di riferimento è uno scrittore e saggista americano che a differenza del suo omonimo francese non ha nessun merito in campo militare e politico, ma in compenso, ha posto le basi e lasciato il segno nella letteratura collegata al tema del successo personale.

Napoleon Hill, nato negli Stati Uniti il 26 ottobre 1883, già all’età di 13 anni scriveva per un piccolo giornale locale, e col passare del tempo è riuscito a  trasformare la sua passione per la scrittura in una carriera che lo ha reso celebre nel suo campo. Il punto di svolta della sua vita fu l’incontro con l’imprenditore e filantropo britannico naturalizzato americano Andrew Carnegie, determinato a portare alla luce il metodo da lui scoperto per ottenere successo finanziario.

Svelare questo segreto al mondo intero è stato possibile grazie a Hill, il quale concordava con Carnegie sull’esistenza di una procedura standardizzata per poter ottenere il denaro desiderato.

Fra i due nacque da subito una grande intesa: il magnate dell’acciaio, noto anche per essere stato individuato come fonte di ispirazione del nostro caro amico d’infanzia Paperon de’ Paperoni, incaricò Hill di intervistare oltre 500 uomini e donne di successo del calibro di Henry Ford, George S. Parker, King Gillette, Thomas A. Edison, Theodore Roosvelt, Wilbur Wright e tanti altri ai fini della sua ricerca.

Carnegie e Hill i maghi del successo

Il mago del denaro

Lo scrittore trascorse oltre vent’anni a studiare come queste persone sono riuscite a diventare uomini e donne di successo, e alla fine tanta fatica fu ripagata: il risultato fu infatti una “formula magica” composta da 10 ingredienti che, se applicata nei minimi dettagli, avrebbe reso ricca qualsiasi persona comune.

Una pretesa talmente assurda che leggendola, anche un grande mago come Merlino aggrotterebbe la fronte seguito dal suo fedele compagno Anacleto che si farebbe una grassa risata sbattendo la porta della sua casetta sul trespolo.

Mago Merlino e Anacleto

Molti dubbi sorgerebbero a chiunque nel leggere questi insegnamenti, eppure Hill, come molte persone che hanno provato a mettere nel calderone gli ingredienti necessari, assicurano che il denaro arriva davvero.

Ma cos’hanno di tanto speciale questi 10 passi? Vediamolo assieme:

1. Il desiderio

Il primo passo dettato da Napoleon Hill è quello di creare una “dichiarazione del desiderio” dove devono essere espressi:

  • la somma di denaro che si vuole guadagnare;
  • cosa si vuole vendere in cambio di questo denaro;
  • entro quando si intende possedere il denaro;
  • Infine, il proprio piano d’azione con annesse firma e data.

Che state aspettando? Prendete carta e penna e completate subito la vostra dichiarazione.

2. La fede

Si avete capito bene, bisogna avere fede come quando si prega, poiché è proprio questo il mezzo di comunicazione con “l’Intelligenza Infinita”, definita dallo studioso come quell’essenza non descrivibile che trasforma il desiderio in forma fisica. Secondo Hill, per avere fede nel proprio desiderio occorre ripetere affermazioni o istruzioni nella propria mente.
Amen!

3. L’autosuggestione, subconscio e cervello

Questo concetto è molto semplice, si tratta di ripetere affermazioni o istruzioni tramite il pensiero, cercando di persuadere la mente con pensieri positivi e utili per ottenere l’obiettivo. Grazie alla ripetitività e al dominio dei pensieri nella propria mente, il subconscio verrà influenzato da queste affermazioni. A sua volta il cervello funzionerà da stazione radio, ricevendo e trasmettendo pensieri carichi di emozioni positive da e ad altri cervelli.
State attenti a ciò che pensate!

4. La conoscenza specialistica

Sapere tutto non vi porterà a nulla, bisogna concentrarsi su una conoscenza specializzata, perché solo così il “sapere” diventa potere. Un imprenditore in gamba come Andrew Carnegie pur non sapendo nulla di quanto riguarda la parte tecnica dell’acciaio, è diventato il numero 1 del settore. Il trucco sta nel circondarsi di persone fidate che abbiano altre competenze specializzate. Una sorta di intranet aziendale umana.
Se siete dei tuttologi siete sulla strada sbagliata.

5. L’immaginazione

Hill divide in due l’immaginazione: quella sintetica, che deriva dall’esperienza, dai vecchi concetti, da idee o piani in nuove combinazioni, e quella creativa, che consente di creare cose nuove, ovvero quella che ha il “genio” ed è in contatto con l’”Intelligenza Infinita” fondamentale per ottenere ciò che si desidera.
Desiderando arditamente qualcosa, è come se si mandassero dei messaggi wireless, tramite la propria immaginazione, a Madre Natura, la quale alla prima occasione utile vi donerà l’opportunità di avere ciò che avete sempre desiderato.
Non provate a strofinare lampade in casa, quel tipo di genio non esiste!

6. La pianificazione organizzata

Bisogna creare un piano d’azione ben delineato, assumendo persone con conoscenze specializzate che cooperino con voi in modo tale da raggiungere il vostro scopo. È di fondamentale importanza che si crei armonia fra voi e il gruppo di lavoro in modo tale da incontrarvi più volte durante la settimana per poter creare un piano d’azione solido.
Suggerimento: nel caso in cui i piani d’azione non dovessero funzionare non abbassate la testa (se non per scrivere un nuovo piano d’azione).

formula per il successo

7. La determinazione e la perseveranza

Bisogna essere determinati, ostinati e convinti delle proprie scelte e decisioni senza farsi influenzare dalle opinioni altrui. La determinazione deve essere unita alla perseveranza, ovvero, non arrendersi mai ed abituarsi a non cedere.
Never give up!

8. Il master mind

Circondarsi di persone che possono migliorarvi a livello economico e psichico è fondamentale per chi ha intenzione di raggiungere il successo. Alleandosi con persone influenti economicamente, positive e forti a livello psicologico non si può far altro che farsi influenzare da loro in modo tale da raggiungere livelli più alti di crescita personale.
Parola d’ordine: networking!

9. La trasmutazione sessuale

Il desiderio di contatto sessuale con l’altro sesso è molto forte nell’uomo, è una tendenza innata che i più grandi uomini di successo sono riusciti ad incanalare in forme di espressione diverse, come la letteratura, l’arte e altre professioni o vocazioni.
P.S.: non confondete lo spostamento dell’energia con la repressione o l’eliminazione del desiderio.

10. Il sesto senso

Non abbiate paura, non stiamo parlando del film horror degli anni ’90, ma della vera e propria intuizione del genio. Questo punto sfugge alla descrizione e si può pensare che sia un mezzo di contatto fra la mente umana e quella universale.
L’intuito è alla base della genialità!

E te come hai avuto successo?

Ora tocca a voi!

Dopo aver letto questa “formula magica” starete sicuramente strabuzzando gli occhi, o almeno, questo è ciò che ho fatto io. Allora mi sono chiesto: perché non chiedere ai lettori di This MARKETERs Life se ne vale la pena?
Commentate e fateci sapere se avete provato questo metodo anche per ottenere un qualsiasi altro oggetto di desiderio che non sia il denaro.
P.S.: se volete approfondire l’argomento, Napoleon Hill ha scritto un interessante libro a riguardo: “Pensa e arricchisci te stesso”. In questo manuale per il successo troverete tutte le informazioni in maniera dettagliata.

 

Francesco Cannarozzo

Lascia una risposta

Close Menu