Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

Le 9 macchine fotografiche che vorrete sotto l’albero

da 22 Dicembre 2015Nessun commento

Se la fotografia vi affascina, ma prendere in mano una Reflex vi spaventa, niente paura: le alternative sono tante ed è impossibile rimanere delusi. E allora, ecco 9 idee originali scelte apposta per voi da noi Marketers!

E, se ancora non siete convinti, vi consigliamo la lettura dell’articolo sulle 10 idee regalo per i Marketers per trovare il regalo che fa per voi!

Per cominciare, ecco una originale 3X3 delle macchine fotografiche ed action cameras che non potete perdervi. Perché la curiosità è la prima dote del bravo fotografo!

Le Fotocamere  

1. Holga Digital, la lomografia diventa digitale

holga-digital def

La Holga Digital è la versione digitale della storica fotocamera Holga, nota a tutti gli appassionati come espressione della “lomografia”, ovvero di uno stile espressivo fotografico incentrato sulla spontaneità e l’improvvisazione. In tempi recenti, il modello originale era tornato in produzione in versione a pellicola, deludendo non poco gli amanti del digitale.

Ci ha pensato Kickstarter, nota piattaforma di crowdfunding: Holga Digital permette di scegliere le proporzioni della foto (1:1 o 4:3), scatta a 8 megapixel e con una forte patina a bassa fedeltà, come se le foto fossero scattate trent’anni fa, è dotata di scheda SD e di Wi-fi – con cui trasferire le foto direttamente ai dispositivi mobili.

Già disponibile per il pre-ordine, Holga Digital arriverà a gennaio ad un prezzo iniziale di 68 dollari.  

2. Il libro che si trasforma in una fotocamera: “This Book Is a Camera”, Kelli Anderson

cameras2-1024x768

Per chi ama la fotografia, This Book Is a Camera è pura magia: un libro, fatto di sole quattro pagine, che si trasforma in una camera oscura funzionante. Come potete vedere in questo video , la macchina si costruisce in un paio di semplici passi e dà vita ad una vera e propria fotografia da sviluppare.

Ideato da Kelli Anderson, il volume è disponibile in preordine, sul sito ufficiale del libro, al prezzo di 29 dollari; l’arrivo è previsto per fine febbraio.

Ha il sapore della fotografia d’altri tempi. Fantastica.

3. Polaroid Snap, la fotocamera istantanea che stampa senza inchiostro

polariod-snap-colori-9d840c81517c82e79c62e0f02e336844a

Sì sì, avete letto bene, senza inchiostro. Come? Il segreto è l’uso della carta speciale Zink (zero-ink, vale a dire zero inchiostro), che contiene cristalli color giallo, magenta e ciano; inizialmente i colori nel momento della stampa vengono attivati dal calore, che li colora della tonalità appropriata.

Le modalità di scatto sono tre – a colori, bianco e nero o con filtro vintage Polaroid –  oltre a una modalità fototessera che scatta sei foto in dieci secondi, con o senza il classico bordo bianco.

La qualità dello scatto non è il suo forte – è infatti dotata di un sensore da 10 megapixel e un obiettivo f2.8 a lunghezza focale fissa (quindi senza zoom) – ma una Polaroid è fatta solo per catturare emozioni.

Al di fuori degli USA, è acquistabile su Amazon a 119 euro.

Ed eccoci arrivati ai consigli per chi non sa rinunciare alla fotografia, nemmeno sott’acqua:

 Le Action Cameras

1. L’action cam entry-level: Ezviz S1

indossa-ezviz-s1-a-colori-nel-tempo-libero-e-approfitta-della-promo-selfie-stick-v2-240619-1280x720

Ezviz S1 è una videocamera compatta e leggera (pesa circa 70 grammi) che può girare video a 1080p e 60 frame al secondo e scattare foto con risoluzione massima di 16 megapixel. È dotata di porta microUSB per la ricarica e il trasferimento dei file, connessione microHDMI per riprodurre i file su uno schermo e un alloggio per schede microSD fino a 64GB.

Una pecca? Non ha lo schermo. Infatti, se questo aumenta la durata media della batteria – circa 3 ore di autonomia – il risultato è che, per controllare più facilmente la videocamera e visualizzare in tempo reale le inquadrature, è necessario affidarsi all’app gratuita Ezviz Sports.

Nonostante la categoria entry-level, le ambizioni ci sono e gli accessori sono all’altezza: il pacchetto comprende una custodia subacquea, impermeabile fino a 40 metri di profondità.

Disponibile su Amazon a 199 euro.

2. Cube+, l’action cam di seconda generazione firmata Polaroid

Polaroid-Cube

Action camera leggera, piccolissima e dal design accattivante, è la nuova versione della Cube Polaroid, con funzionalità avanzate:

  • il Wi-Fi permette di condividere in tempo reale video e immagini attraverso l’app dedicata (disponibile sia per iOS che per Android);
  • il sensore passa da 6 a 8 megapixel e si può registrare a 1080p a 60 frame al secondo;
  • la memoria è espandibile fino a 64GB;
  • una calamita all’esterno consente di agganciarla sulle superfici metalliche, senza bisogno di accessori aggiuntivi.

Disponibile a 149 dollari, ancora una volta su Amazon.

3. Stonex Cam, l’action cam Made in Italy

maxresdefault

In un mercato dominato da GoPro, vogliamo parlarvi di un prodotto italiano di tutto rispetto che si propone ad un prezzo super competitivo: StonexCam.

Stonex, azienda brianzola che da poco ha lanciato lo smartphone StonexOne (quello di Facchinetti, per intenderci), offre un prodotto ad alte prestazioni: processore Ambarella A760,  sensore Sony IMX117 da 16 Mpixel, grandangolo da 150° e zoom digitale 10x; i video possono essere registrati in 720p o a 1080p, fino al 4K. È presente un display TFT da 2 pollici e una batteria da 1500 mAh, entrambi removibili, e non manca il supporto al Wi-Fi e alle microSD fino a 64 GB.

Completa il pacchetto una custodia per immersioni che garantisce l’impermeabilità fino a 100 metri di profondità. Il tutto a 249 euro.

Per vederla all’opera e, magari, acquistarla, cliccate qui.

E, per concludere, ecco 3 consigli per migliorare le prestazioni della vostra camera e sviluppare gli scatti migliori.

Accessori e Stampa

1. Video perfetti con lo stabilizzatore universale SteadXP

photo-original (1) 150

SteadXP è una scatoletta plug’n’play da agganciare sopra la fotocamera/videocamera che promette di eliminare tutti i micro e macro movimenti che, diciamolo, rendono meno piacevole la visione anche del miglior girato.

Ma come funzione SteadXP? Dotato di accelerometro e giroscopio, e basato su una stabilizzazione a 3 assi,  il sistema si avvale di un programma di editing che analizza le immagini e interviene in post-produzione , decidendo il tipo di compensazione del movimento da applicare per rendere il filmato “fluido”.

Il prodotto, attualmente in fase di finanziamento su Kickstarter, dovrebbe essere lanciato a marzo 2016 e, per chi decide di investire oggi, sarà disponibile ad un prezzo che va da 140 a 230 euro.

2. Scattare una foto panoramica non è mai stato così semplice: il set di lenti Shot per una fotocamera a 360°

shotio-virtual-reality-ipone-camera-iphone-lens

Niente cattura lo spettacolo della brughiera inglese che si estende a perdita d’occhio quanto una foto panoramica. Personalmente, non sono una fan di questi scatti, ma devo ammettere che sono il modo più fedele per regalare un paesaggio come lo vediamo noi, in quel momento, con i nostri occhi. Da oggi, anche catturare un panorama sarà più semplice: grazie a Shot, un set di lenti da agganciare all’iPhone per trasformarlo in una fotocamera a 360 gradi.

Attraverso il sistema di lenti, vengono utilizzate entrambe le fotocamere contemporaneamente, coprendo, così, un angolo di visione completo; unendole attraverso l’app, si otterrà una panoramica precisa come non l’avete mai scattata, con un semplice click.

La cosa ancora più curiosa è che la panoramica può essere navigata come un vero contenuto di realtà virtuale, spostando il telefono durante la riproduzione oppure utilizzando un visore apposito (come Google Cardboard, per intenderci).

Lo trovate su Kickstarter.

3. Johannes Printing Memories: stampare su carta pregiata, direttamente dallo smartphone

1448521155_Johannes-1

Johannes Printing Memories è il primo sito web che permette di stampare foto digitali su carte pregiate direttamente da dispositivi mobili o dai principali social networks, per poi riceverle direttamente a casa.

Con questo servizio, non sarete più costretti a copiare i file sulla chiavetta USB e portarli dal fotografo, per trasferire i vostri ricordi su carta. Sono disponibili diversi formati: dallo square 7x7cm ai poster e ai book rilegati a mano, fino agli stickers per decorare i propri oggetti personali.

Le carte sono tutte prodotte e studiate esclusivamente in Italia. Il sito di riferimento è questo. Insomma, non avrete proprio più scuse per tenere i ricordi impigliati nello schermo del pc!

Lo spirito del fotografo alberga in ognuno di noi; ci fa sentire un po’ nostalgici, a volte sentimentali o addirittura artisti.

Che cominciate con una Polaroid, uno smartphone o una Reflex, poco importa: scattare una fotografia significa trasformare un’emozione in immagine. Imparare a fotografare significa scoprirsi a guardare le cose con occhi diversi.

Catturate un momento e permettetevi il lusso di riviverlo cento volte ancora.

Claudia Fontanin

Lascia una risposta

Close Menu