Skip to main content
search
Crescita PersonaleLifehack

5 segreti per mantenere i buoni propositi del nuovo anno

da 19 Gennaio 2017Gennaio 22nd, 2017Nessun commento
Come raggiungere i nuovi propositi del 2017

Scrivere ogni anno una lista degli obiettivi e dei lati migliorabili delle nostre vite è una cosa che fanno molte persone, ma secondo gli studi della “Statistic Brain” solo l’8% arriva alla fine dell’anno avendo raggiunto dei risultati concreti. Ma è davvero così difficile avere successo? Ecco i segreti per raggiungere i nostri obiettivi, facendoci aiutare dalla tecnologia.

L’inizio del nuovo anno rappresenta per tutti una nuova partenza: il 1° gennaio ci sentiamo improvvisamente pieni di energia, speranza e voglia di cambiare. Facciamo un bilancio dell’anno trascorso, valutiamo cosa vorremmo cambiare nelle nostre vite, tiriamo fuori dal cassetto una serie di sogni che avevamo lasciato da parte e scriviamo la nostra lista.

Siamo decisi, siamo motivati, e ci aspettiamo che tanto entusiasmo ci ripaghi con grandi risultati evidenti e immediati. Se non arrivano, la nostra determinazione si perde, ci arrendiamo e lasciamo perdere. Come possiamo fare in modo che questo non avvenga?

Ecco 5 semplici passaggi per fare in modo che gli obiettivi del 2017 si trasformino in risultati concreti.

1) Trasformare i desideri in obiettivi SMART

Il primo ostacolo si trova proprio all’inizio del percorso: nel momento in cui scriviamo i nostri propositi. Uno dei problemi che ci impediscono di avere successo è che spesso non distinguiamo gli obiettivi dai desideri. Un vero obiettivo deve riguardare qualcosa che possiamo controllare e i cui risultati dipendono da noi, non può essere solo qualcosa che speriamo avvenga nei prossimi 365 giorni.

Non è impossibile realizzare i propri desideri, ma se vogliamo fare in modo che siano più probabili allora dobbiamo trasformarli in obiettivi, definiti in modo SMART (Specific, Measurable, Achievable, Realistic, Temporal). Come definire un obiettivo? Date una letta all’articolo sul goalsetting.

L’app giusta per raggiungere i propri obiettivi

Negli store sono presenti molte applicazioni che ci possono aiutare a mantenere le nostre promesse. Una volta definiti, “nozbe” (disponibile per iOS e Android) è l’applicazione giusta per gestire gli obiettivi. Ci aiuta a tenere sempre in mente ciò che ci siamo prefissati spronandoci ad essere organizzati e produttivi.

Nozbe App

2) Cambiare attraverso un progresso graduale

Il motivo principale del fallimento dei propositi di inizio anno è che cerchiamo di cambiare di colpo, con obiettivi ambiziosi ma non sostenibili. Gli studi di Lally, P., van Jaarsveld, C. H. M., Potts, H., Wardle, J. pubblicati sull’European Journal of Social Psychology nel 2010 hanno dimostrato che per modificare un’abitudine e rendere efficace a lungo termine il cambiamento ci vogliono almeno tre mesi. Se pensiamo all’anno come a una maratona, uno scatto iniziale non farebbe altro che assorbire tutte le nostre energie e obbligarci a rallentare se non addirittura a fermarci a metà percorso.

È importante essere pazienti, i risultati arriveranno col tempo se non ci arrendiamo, quello di cui abbiamo bisogno non sono cambiamenti drastici, ma cambiamenti sostenibili, senza dubbio la costanza ci ripagherà.

L’app giusta per modificare le proprie abitudini

Anche per questa fase possiamo farci aiutare dai nostri amati smartphone, prendiamo per esempio “Lift”: questa app, disponibile sia per iOS che per Android, permette agli utenti di prefissarsi degli obiettivi e li divide automaticamente in step con obiettivi diversi per avvicinarsi giorno dopo giorno al risultato finale.

Lift App

3) Pianificare e tenere traccia dei progressi

Pianificare il percorso è fondamentale per essere pronti e avere le risorse necessarie per affrontarlo, così come tenere traccia dei progressi è necessario per comprendere se stiamo andando nella direzione giusta. Se queste operazioni sembrano complesse da portare a termine da soli, possiamo farci aiutare dalla tecnologia: gli smartphone sono molto utili per gestire gli obiettivi e monitorare i progressi.

L’app giusta per tracciare i propri progressi

Ancora una volta, la tecnologia e le applicazioni per smartphone possono esserci di grande aiuto, “Strides” (solo su iOS), “Goal Tracker” (su Android) e “Coach.me” (sia su iOS che su Android) sono solo alcune delle applicazioni che ci permettono di monitorare i nostri progressi durante tutto il corso dell’anno con misurazioni e statistiche.

Coach.me App

4) Restare motivati

Può capitare di porsi obiettivi impegnativi e che le cose non vadano sempre per il verso giusto. Partiamo col piede giusto a gennaio ma dopo un paio di settimane qualcosa ci blocca e usciamo dal percorso. Questo è un punto importante, da qui si decide se mollare o andare avanti nonostante le difficoltà. Dobbiamo accettare gli errori ed essere consapevoli che l’atteggiamento “o tutto o niente” non ci porterà lontano, perché invece non pensare che “qualcosa è meglio di niente”?

L’app giusta per rimanere motivati

Le app che abbiamo visto negli step precedenti ci offrono promemoria e gli incoraggiamenti incoraggiamenti continui per mantenere alta la nostra motivazione, ma se per voi non è abbastanza, “Beeminder” (sia su iOS che su Android) può essere la vera e propria svolta: questa app infatti fa in modo che gli utenti scommettano su se stessi. Come? Ad ogni obiettivo che si seleziona corrisponde una piccola “quota di partecipazione” che dev’essere versata e che verrà restituita solo nel caso in cui l’obiettivo venga raggiunto.

Beeminder app

5) Sfruttare la tecnologia

Abbiamo capito che la tecnologia può essere una nostra ottima alleata, e non solo con app capaci di misurare i progressi e motivarci a raggiungere gli obiettivi, ma anche con strumenti più specifici per ogni singolo proposito.

L’app giusta per ogni proprio obiettivo personale

Se il vostro obiettivo è smettere di fumare, “Kwit” (per iOS e Android) è un must-have, oltre a porci sempre nuovi obiettivi e farci avanzare di livello man mano che non fumiamo, ci mostra le statistiche e i benefici sulla salute e sul portafogli.

Se per esempio tra i vostri obiettivi c’è quello di imparare una nuova lingua dovete assolutamente provare Duolingo, completamente gratuita e disponibile sia per iOS sia per Android.

Duolingo App

Volete risparmiare? Provate “Level money” (per iOS) per tenere d’occhio le vostre spese (l’app si collega anche alla banca)

E se tra i buoni propositi c’è quello di passare meno tempo con il telefono in mano? Non ci crederete, ma c’è un app per smartphone anche per questo! Per giocare ad “Apple Tree” basta non toccare il telefono e lasciare che sullo schermo cresca un albero di mele che a lungo andare produrrà anche i frutti. Ma non dimenticate che ad ogni utilizzo del telefono il progresso sarà azzerato.

Cosa aspettate a far parte dell’8% delle persone che mantiene i propositi?

Barbara Fontanive

Lascia una risposta

Close Menu