
È finalmente iniziata la tredicesima edizione del Cortinametraggio, uno di uno dei festival più amati dagli appassionati del corto italiano, che come ogni anno si terrà a Cortina d’Ampezzo. Noi di MARKETERs Club e This is MARKETERs Life non ci perderemmo per nulla al mondo quest’evento! Tante iniziative, tantissimi ospiti e molte novità.
Nella meravigliosa cornice di Cortina d’Ampezzo il Cortinametraggio gode da anni della presenza di molteplici ospiti come Maria Grazia Cucinotta, Lino Banfi, Tommaso Paradiso dei The Giornalisti, i Calcutta, Michela Andreozzi, Cristiano Caccamo e molti altri. E, d’altro canto, sono ormai diversi anni che una delegazione di MARKETERs è presente all’evento.
Quest’anno l’identità degli ospiti non è ancora stata rivelata, l’unica cosa di cui siamo certi è che sarà presente Maria Pia Calzone, la donna protagonista di una delle serie italiane più amate dal pubblico: Gomorra.
Nell’attesa che vengano svelati gli altri ospiti ci concentriamo sulle categorie in gara. Quest’anno i finalisti concorreranno in quattro categorie:
- Videoclip, che vede concorrere video musicali di alcune delle canzoni più amate di questa estate come “La musica non c’è” di Coez e “Vulcano” di Francesca Michelin;
- Branded Entertainment, nuova categoria al Cortinametraggio, in cui competeranno clip realizzati a scopo pubblicitario con contenuti editoriali all’interno, sezione che vedrà protagonisti Brand molto noti sul mercato come Mercedes Benz Italia, Ricola e Amaro Montenegro.;
- Generation future Migranti/Cir, composta dagli studenti della Scuola Media Zardini;
- Cortometraggi, come in tutte le edizioni precedenti.
La giuria del festival, composta da professionisti qualificati del settore cinematografico, deciderà e assegnerà un premio in denaro al miglior cortometraggio, alla miglior sceneggiatura, al miglior attore e alla miglior attrice. Il Cortinametraggio non ha ancora comunicato chi saranno i giudici di quest’anno, perciò stay tuned!
Non solo cortometraggi: il premio Medusa Film
Una partnership nuova di zecca è quella stipulata con Medusa Film, che darà la possibilità ad un lungometraggio di essere premiato durante il festival.
I 14 finalisti, di età compresa tra i 18 e i 34 anni e con esperienza pregressa nel mondo del cortometraggio, presenteranno le loro opere prime nei giorni del festival di Cortina. Al vincitore sarà offerta la possibilità di sottoscrivere un contratto opzione diritti con la Medusa Film stessa.
I progetti saranno valutati da una giuria che avrà il compito di decretare il miglior soggetto e che sarà composta da 5 esperti del mondo del cinema: Paolo Genovese (regista, vincitore del David di Donatello 2016 come miglior film con “Perfetti Sconosciuti”), Ludovica Rampoldi (sceneggiatrice, ha lavorato anche alla serie TV “Gomorra”), Malcom Pagani (vice-direttore di Vanity Fair Italia), Armando Trotta (sceneggiatore) e Lucia Cereda (story editor di Medusa Film).
Workshop
Sono previsti tre workshop quest’anno: a guidare il primo workshop per attori e registi sarà il maestro Gianni Amelio, noto per la sua carriera televisiva e per i suoi film vincitori di premi quali il David di Donatello e il Leone d’Oro. Il laboratorio nasce dalla commistione tra il Festival Cortinametraggio e Il centro Sperimentazione di Cinematografia Laboratori, che organizza una serie di incontri di alta formazione con rilascio di attestato. Il corso, che durerà per tutto il tempo del festival, prevede una serie di incontri di improvvisazione con Gianni Amelio che darà consigli su diversi metodi interpretativi lungo un percorso di improvvisazione.
Il secondo workshop si intitola “Marketing per filmmakers: distribuzione, aziende e web nel 2018″ e verrà guidato da Paolo Spada esperto del settore. Il corso ha lo scopo di presentare il mercato della produzione e le prossime tendenze del mercato dei film, andando a toccare punti come il digital e il branded entertainment. Il laboratorio sarà Mercoledì 21 marzo dalle ore 15.00 fino alle 17.30 al Grand Hotel Savoia, sempre a Cortina d’Ampezzo.
Il terzo workshop vuole far conoscere tutti i segreti dei diritti musicali dei film, un ambito un inesplorato che verrà spiegato dai sapienti Elena Zingali e Alessandro Micalizzi, music licensing manager e consulenti musicali per la Universal Music Group. L’incontro sarà al Grand Hotel Savoia dalle 10.00 alle 11.00 il 22 marzo.
Dunque, vi ha fatto venire un po’ di curiosità? Raggiungeteci a Cortina! Oppure, se non riuscite a venire, seguiteci sui nostri canali social @ThisMLife e @mktrsclub per aggiornamenti continui ed interessantissime interviste. Da quest’oggi ci trovate lì, siamo sicuri che nella mischia riuscirete comunque a riconoscerci: siamo quelli ricchi di entusiasmo e voglia di fare, telefono in mano e testa sulle spalle :).
D’altronde, siamo MARKTETERs!
Chiara Molino
Lorenza Scrofani
Noemi Scornavacche
Costanza Saporita
Mattia Barto