Skip to main content
search
BrandingMarketingStoriesStories of Food

1895 Coffee Designers by Lavazza festeggia i 125 anni del brand

da 17 Dicembre 2020Dicembre 20th, 2020Nessun commento
1895 Coffee Designers by Lavazza e i 125 anni del brand

Ogni occasione è buona per festeggiare, soprattutto se la protagonista è un’azienda iconica come Lavazza, che ha contribuito a scrivere la storia del caffè Made in Italy nel mondo. Tra le numerose iniziative di quest’anno spicca il lancio di 1895 Coffee Designers by Lavazza, nuovo brand e allo stesso tempo fabbrica-museo.

Correva l’anno 1895 quando Luigi Lavazza, con la sua piccola Drogheria in centro a Torino, muoveva i primi passi nel mondo del caffè. Chissà se si sarebbe mai immaginato che la Lavazza S.p.A. avrebbe attraversato una storia tanto lunga da spegnere 125 candeline.
Per condividere la soddisfazione di aver raggiunto un traguardo decisamente importante, il 21 ottobre 2020 è stato inaugurato 1895 Coffee Designers by Lavazza all’interno dello stabilimento di Settimo Torinese.
Il nostro viaggio virtuale ha inizio.

La Factory 1895 Coffee Designers by Lavazza è un'esperienza immersiva

Un’esperienza sensoriale a 360°

Prova un attimo a chiudere gli occhi e immagina di partire per terre lontane, raggiungendo Paesi del mondo dove l’aroma del caffè si respira in ogni angolo. Ma soprattutto dove la raccolta dei chicchi di arabica direttamente nelle piantagioni rappresenta l’unica opportunità lavorativa. È questo l’obiettivo della factory 1895 Coffee Designers by Lavazza: portare i suoi visitatori proprio dove nascono i migliori caffè, coinvolgendo tutti i cinque sensi.
Per vivere al meglio l’esperienza di questo laboratorio immersivo, è necessario seguire un percorso obbligato:

  • Il lavoro dei coffee designer o coffelier

Sono loro il vero motore della macchina, le menti e le braccia che fanno girare questa enorme ruota aromatica. Le loro giornate si dividono tra ricerca, sperimentazione e combinazione di nuove miscele, oltre ad andare di persona nei luoghi di raccolta e coltivazione. Parlare direttamente con i locali permette loro di avere una visione più ampia e focalizzarsi al meglio sull’obiettivo – oltre a portare a casa un bagaglio culturale incredibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 1895 by Lavazza (@1895bylavazza)

  • Il laboratorio di torrefazione

Per portare i visitatori proprio “nel cuore dell’eccellenza”, 1895 Coffee Designers by Lavazza è aperta al pubblico solamente nelle giornate di tostatura del caffè. Mostrandoci i Maestri Tostatori all’opera si gioca l’asso nella manica. Pensa che emozione ammirare con i propri occhi il processo di trasformazione del caffè, dal momento in cui viene raccolto a quando lo troviamo nella nostra tazzina.

Lavazza ha sempre avuto una marcia in più in merito alle emozioni e all’esperienza e noi MARKETERs lo sappiamo bene. Qualche anno fa, durante il MakeIT!16 abbiamo avuto l’opportunità di avere come ospite Marcello Arcangeli, Head of Training Center Lavazza, che ci ha raccontato su cosa si basa la coffee experience di Lavazza.

  • La Coffee Cave

Qui non solo si possono degustare le migliori miscele prodotte, ma anche acquistarle. I coffee designer accompagnano i visitatori fino allo store, per offrire un servizio di consulenza personalizzata. Perché la degustazione è una vera e propria arte. E di arte Lavazza se ne intende, eccome. Lo dimostra anche The New Humanity, il calendario del 2021 realizzato con la collaborazione di tredici fotografi d’eccellenza e ideato dall’agenzia creativa Armando Testa. La stessa che quest’anno si è occupata della pubblicità di Natale di Pan di Stelle.

Lo store della factory 1895 Coffee Designers by Lavazza

Non solo laboratorio: il brand e le collaborazioni

1895 Coffee Designers by Lavazza è a tutti gli effetti anche un brand. Le creazioni che si trovano nella Coffee Cave sono degli Specialty Coffee appartenenti a una linea indipendente dalle precedenti, con un’apposita pagina web e canali social dedicati. Qui, chi non avrà modo di recarsi alla factory, potrà avere accesso a tutte le informazioni, conoscere il mondo 1895 e acquistare i prodotti. Ovvero sette tipi di caffè dal packaging sostenibile e riciclabile.

Uno di questi, il Cocoa Rebel, ha conquistato il palato di colui che è diventato il rappresentante per eccellenza della pasticceria italiana: Iginio Massari. Gli avvolgenti aromi di cioccolato, cannella e marmellata d’arancia hanno convinto il Maestro dei Maestri a tal punto da iniziare una collaborazione. Nel laboratorio di Brescia e nelle pasticcerie di Milano e Torino si potranno degustare le creazioni di Iginio accompagnate con dell’ottimo caffè targato 1895. Un momento di goduria totale.
Ma gli abbinamenti continuano anche sulla pagina web del Maestro pasticcere, dove è stata aggiunta una sezione di e-commerce dedicata appositamente al nuovo brand di Lavazza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Iginio Massari (@iginio.massari)

Quando l’innovazione incontra il design

Con la nascita di 1895 Coffee Designers by Lavazza, l’azienda piemontese dà di nuovo conferma di essere al passo con i tempi. Lo aveva già dimostrato quando aveva deciso di inserirsi nel mercato delle capsule e diventare uno dei principali competitor di Nespresso. Ma con la factory fa un ulteriore passo avanti.
Il laboratorio è un insieme di macchine innovative, come le tostatrici utilizzate dai Maestri Tostatori, che permettono di tenere sotto controllo i processi che determinano la qualità del prodotto finale.
I sistemi utilizzati hanno anche lo scopo di salvaguardare la salute ambientale, risparmiando circa il 30% dell’energia e le emissioni di gas inquinanti. E qui entra in gioco il supporto della Onlus Fondazione Lavazza, attiva con 24 progetti in 3 continenti, che aiuta i produttori di caffè a migliorare la qualità della vita nelle loro terre d’origine.

I macchinari innovativi della factory 1895 Coffee Designers by Lavazza

Qualità Rossa, un viaggio lungo 50 anni

I festeggiamenti di Lavazza non sono finiti qui. Insieme all’inaugurazione del laboratorio di Settimo Torinese e ai 125 anni di Lavazza, in questo 2020 anche Qualità Rossa ha raggiunto un traguardo importante, tagliando il nastro dei 50 anni.
Per omaggiare una delle sue miscele di punta, Lavazza ha pensato di mettere “tutta l’Italia in un caffè”, regalandoci un viaggio immaginario da nord a sud dello Stivale. L’immagine dell’Italia che ne è uscita rappresenta un simbolo di speranza per il futuro: un paese che non molla mai, coraggioso, multiculturale e proiettato verso nuove sfide.

Le attività promozionali hanno visto:

  • la messa in onda su Italia 1 di un format televisivo presentato da Ambra Angiolini. Le cinque puntate prevedevano la presenza di una città associata a un cantante, la cui canzone simboleggia l’Italia dei giorni nostri, ovvero dalla mentalità aperta e inclusiva.

  • una mostra nell’atrio di Nuvola Lavazza, la nuova sede del Centro Direzionale dell’azienda, dove si ripercorreva la storia del caffè, icona del Made in Italy e simbolo di casa.
  • un nuovo packaging. Il colore rosso acceso è rimasto lo stesso, ma il font e lo sfondo hanno assunto un’immagine più contemporanea, per andare incontro anche al gusto dei più giovani.

Il meraviglioso viaggio di Qualità Rossa ha come mascotte una Fiat 500 Hybrid rosso fiammante, che insieme ad altri prodotti Lavazza è uno dei premi in palio del concorso a premi valido fino al 31 dicembre.

I 50 anni di Lavazza Qualità Rossa

Non ci resta che augurare un buon compleanno a Lavazza e Qualità Rossa.

Paola Cambielli

Lascia una risposta

Close Menu