
Il brand di arredamento che più di ogni altro ha ridefinito il modo di vivere la casa ha lanciato il nuovo catalogo 2021, subito finito al centro dell’attenzione.
Una guida per una vita più salutare
Il 2020 è il 70esimo anniversario del catalogo Ikea, che già da qualche anno aveva avviato un processo di rinnovamento, iniziando a diminuire l’utilizzo della carta, per passare ad una fruibilità online. L’azienda svedese punta a fornire soluzioni che siano alla portata di tutti, affermando che il vivere in maniera più sostenibile non appartenga più ad un’elite ristretta, ma sia un’opzione valida per chiunque di noi.
Un inno alla sostenibilità
La sostenibilità non è più una cosa per pochi. Le proposte green, a costi accessibili, non mancano, vedete ad esempio l’utilizzo di materiali come la plastica riciclata, il cotone organico e il legno di bambù. Si può dire, quindi, che il catalogo Ikea 2021 sia una sorta di “guida per vivere green senza andare in rosso”.
https://www.instagram.com/p/CEJbEHYFnDr/?igshid=95mnjtas0jkl
“Essere sostenibili non è dispendioso né complicato” sottolinea Alessandro Aquilio, Country Communication & Sustainability Manager di IKEA Italia. L’azienda infatti si impegna a ripiantare tutte le piante che vengono consumate, a costruire negozi a impatto zero e in cambio mette a disposizione dei propri clienti una serie di soluzioni per uno stile di vita più sostenibile.
Alcune novità
Una importante novità è sicuramente quella di “Storie fuori catalogo”: sei storie romanzate che traggono spunto dalla quotidianità. Attraverso questi episodi, disponibili su Spotify, l’azienda vuole spiegare quali siano i valori e le missioni del brand.
Un’altra novità è rappresentata dall’utilizzo di colori dai toni provocatori: giallo sulle sedie in cucina, rosso nel bagno, verde in soggiorno, blu sui mobili. Promuovendo, inoltre, una visio mundi ecologica, molti sono i richiami all’ambiente e alla natura.
Le novità sono palpabili in tutti gli ambienti di casa: dalla camera, al soggiorno, al bagno, passando per ingresso e cucina e finendo inevitabilmente negli spazi esterni. Come sempre, l’azienda parla la lingua del low-cost e del montaggio fai da te, ed è per questo che le proposte ruotano sempre attorno a soluzioni facili da montare, in materiali naturali e dai prezzi accessibili.
-
Cucina
Sedute minimal, in legno grezzo, tappeti in fibre naturali e tavoli dalle linee semplici.
-
Soggiorno
Vasi in rattan e cassettiere salvaspazio bianche. L’eleganza sta nella semplicità.
-
Bagno
Complementi d’arredo dai toni più strong.
-
Camera da letto
Filosofia green. Stile naturale e materiali riciclati.
Il nuovo catalogo è una vera e propria guida per vivere più consapevolmente, in modo sano ed eco-sostenibile, con soluzioni che soddisfano le esigenze del consumatore e ne riflettono la personalità.