Skip to main content
search
BrandingMarketing

#Nutellawithlove: il regalo perfetto è un semplice gesto d’amore

da 22 Dicembre 2020Dicembre 23rd, 2020Nessun commento

Uno spot natalizio che commuove gli spettatori e li invita a valorizzare i momenti in famiglia. L’iniziativa targata Nutella punta a coinvolgere i consumatori in un Natale ricco d’amore e sempre più social. 

Ormai è chiaro che ci stiamo avvicinando ad un periodo natalizio diverso dai precedenti. La pandemia, che ha dominato questo 2020, ci obbligherà ancora una volta a sottostare alle misure di distanziamento, trascorrendo il Natale in casa, lontano da amici e parenti. Per alleggerire queste difficoltà, Nutella quest’anno lancia uno spot significativo che tocca il cuore dei suoi clienti e li supporta nella realizzazione del regalo perfetto. 

Lo spot pubblicitario

Nei trenta secondi di video, si ripercorrono i felici momenti in famiglia vissuti da un bambino nel periodo natalizio: dalle risate in compagnia, alle battaglie di palle di neve, fino alla cena di Natale. Semplici momenti, ricchi di valore, condivisi con chi più si ama. Per questo, il movimento che il bambino fa con la manina, per afferrare ciò che sta vivendo ed inserirlo all’interno del barattolo di Nutella, è il vero protagonista dello spot. Ed ecco che il regalo perfetto si rivela essere un semplice gesto d’amore. 

Sarebbe bello poter rivivere il passato, come se questo si potesse materialmente catturare e custodire in un vasetto di vetro. Con l’invito a mostrare “tutto l’amore di cui si è capaci”, il brand incentiva i consumatori a dimostrare il proprio affetto alle persone care, spingendoli a usare la propria immaginazione per creare dei regali molto speciali, anziché acquistarli.

I valori tradizionali per entrare nelle nostre case

Lo scopo della campagna natalizia è emozionare, e Nutella ci è sempre riuscita bene. Fin dalla sua creazione, la crema spalmabile è stata presentata non solo come la dolce “amica dei bambini”, ma anche come promotrice di valori quali i legami affettivi e il concetto di famiglia. La missione è sempre stata molto chiara: entrare nelle case dei consumatori per accompagnare la quotidianità e diventarne un delizioso protagonista. Per questo, a partire dagli anni Settanta, Ferrero ha proposto slogan come “Tutti per uno, Nutella per tutti”, per catturare l’attenzione dei bambini, o “L’esperienza delle mamme è sempre per Nutella” per proporsi come arma vincente per rallegrare i figli.

Questa strategia si conferma ancora una volta un successo. Ferrero continua a far leva sul concetto di famiglia e nel 2020 ha l’opportunità di amplificare l’aspetto emotivo per far breccia nel cuore dei clienti tramite l’idea del “gesto d’amore”. Le note della colonna sonora di Supertrump non potevano che rinforzare questo spirito:

“Give a little bit of your love to me,
I’ll give a little bit of my love to you,
there’s so much that we need to share,
so send a smile and show you care”.

Con un’attenta campagna social, Nutella cerca di dare una mano ai consumatori nella realizzazione del regalo perfetto, proponendo spunti e idee per questo Natale. Oltre alle proposte, il brand sprona gli utenti a condividere sui social le proprie creazioni, utilizzando l’hashtag #nutellawithlove.

Packaging e self-customisation 

Uno degli elementi distintivi del prodotto è sempre stato quello della personalizzazione. Negli anni, sono state proposte varie grafiche riportanti nomi di persona, città turistiche o espressioni tipiche dei dialetti italiani. Questa strategia si è sempre rivelata efficace per avvicinare maggiormente il cliente al brand e farlo sentire rappresentato dal prodotto che acquista. 

Quest’anno, invece, i ruoli si invertono ed è direttamente il cliente a mettersi alla prova per stupire tramite la cosiddetta self-customisation. L’iniziativa #Nutellawithlove vuole spingere l’acquisto del nuovo vasetto dalla fantasia tricot, per trasformarlo tramite la personalizzazione fai-da-te e conservarlo più a lungo come originale addobbo natalizio.

La scelta per un Natale green

La campagna punta soprattutto a ribadire la filosofia su cui si fonda l’azienda italiana: quella del riciclaggio. Uno dei tratti caratteristici dei prodotti Ferrero, infatti, è la possibilità del duplice utilizzo. I classici barattolini da 250ml sono sempre stati realizzati in vetro e con una forma tale da poter essere poi utilizzati come bicchieri da casa. Dagli anni Novanta il packaging è stato modificato più volte: personaggi dei cartoni animati, immagini multicolore o temi legati alla natura. Così, il consumatore poteva scegliere di dare nuova vita al vasetto in vetro, piuttosto che buttarlo dopo il suo utilizzo. Su queste basi, si sviluppa il nuovo concorso del 2020. 

Il concorso: gira, crea, condividi e vinci!

Pochi giorni prima della comparsa dei nuovi vasetti negli stores, Nutella scrive sui propri social:

“Quest’anno per natale mostrate tutto l’amore di cui siete capaci!
Fate regali semplici come una ricetta,
unici come un fai-da te,
sinceri come un biglietto d’auguri,
noi faremo lo stesso regalandovi il nostro maglioncino di Natale!”

L’azienda, quindi, si propone di aiutare i clienti passo passo nella realizzazione di una ricetta, un oggetto fai-da-te o un biglietto d’auguri. Basterà girare il vasetto, inquadrare il QR Code presente in ogni confezione e il consumatore avrà accesso ad una serie di spunti e ricette preparate direttamente dai suoi influencer preferiti. Nella webpage Nutella troviamo subito Julia Elle, blogger nota per i consigli che dà alle mamme di tutta Italia, comparire con i suoi bambini per creare dei lavoretti con vasetti vuoti, nastri e brillantini.

Gli utenti sono poi invitati a condividere le loro foto su Instagram, attraverso l’hashtag #Nutellawithlove. Per raccogliere più partecipazioni possibili, Nutella ogni giorno, premierà i 20 contenuti migliori e i vincitori riceveranno il maglioncino brandizzato.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Nutella (@nutellafr)

Noi di MARKETERs non possiamo che valutare positivamente questo progetto. Ancora una volta, Nutella riesce ad entrare nelle case dei consumatori e coinvolgerli in un’iniziativa che fa bene non solo al cuore, ma anche all’ambiente! Questa sembra essere la combinazione perfetta per rendere questo Natale più festoso e sempre più social.

Elisa Zecchin

Lascia una risposta

Close Menu