
Il mondo assicurativo è un settore strettamente legato all’economia, e come le imprese si rinnovano e favoriscono l’innovazione, così le assicurazioni si adattano, propongono nuovi prodotti. E da queste rivoluzioni nascono nuove opportunità anche per i giovani.
Volontà, determinazione e competenza sono le caratteristiche chiave per un’attività capace di fare la differenza. Probabilmente non vi suonano nuove, vero? Eppure c’è sempre bisogno di ripeterle, di raccontare testimonianze di come da questi semplici ingredienti si possa giungere ad una ricetta originale e di successo. È il caso dell’’Agenzia Allianz Torino Stampatori, gestita dalla Siena srl degli agenti Gianluigi Siena e Bruno Ronchi. MARKETERs Club Torino è stato suo media partner del focus assicurativo – legale svolto nello splendido centro Copernico Torino Garibaldi: un’occasione d’oro per scoprire di più del mondo delle assicurazioni, spesso ritenuto distante dai giovani professionisti o neo-laureati. Per fortuna, non è affatto così. Il mondo assicurativo è molto più vicino di quanto si possa immaginare: ogni giorno ci troviamo in situazioni dove avere una copertura assicurativa è necessaria. Ma non solo: l’insurance è un campo in cui si stanno sviluppando nuove figure professionali e dove c’è spazio per una pluralità di competenze interconnesse tra loro.
Polizza CAR e decennale postuma per la sicurezza delle imprese e committenti
Ingegneri, architetti, avvocati… un pool di esperti al servizio delle imprese di costruzioni. Tra gli ospiti della conferenza erano presenti infatti ingegneri come Fabrizio Capoccioli, Managing Director ASACERT, società di certificazione tecnica, architetti come Alberto Polacco, Responsabile Rischi Tecnologici, e avvocati come Filippo Gittardi, perché anche la parte legale assume un peso di tutto rilievo nelle determinazione delle responsabilità e delle tutele applicabili. L’obiettivo dei talk, presentato a inizio serata da Gianfilippo Cappato, responsabile commerciale Nord Ovest Allianz S.p.A. è quello di creare un linguaggio condiviso e trasferire informazioni ad un pubblico il più vasto possibile. Ovvero, trasmettere l’idea di responsabilità condivisa alla ricerca della sicurezza sui cantieri e a fine opera. Per questo esistono la polizza CAR, Contractors All Risks, e la decennale postuma: la prima garantisce da tutti i potenziali rischi di uno o più cantieri, mentre la seconda è l’assicurazione richiesta per legge di durata decennale sull’opera. Entrambe stabilite in modo da favorire il rapporto assicurazione-impresa con l’intervento di esperti del settore.
Le opportunità in campo assicurativo: un mercato in evoluzione
Il focus assicurativo è stato fondamentale non solo per mostrarci l’offerta dell’Agenzia Allianz Stampatori, ma anche per informarci sulle opportunità che i laureandi o neolaureati possono avere in tale campo e come questi progetti creino nuove posizioni gestionali. Nuove polizze che coprono diversi campi d’impresa possono esulare dal semplice aspetto legale e creare posizioni di lavoro prima inesistenti. Ce lo conferma anche Bruno Ronchi, col quale abbiamo avuto un colloquio informale durante l’aperitivo organizzato dal personale della struttura. Dobbiamo ricordarci di “non limitare le nostre possibilità” e di analizzare possibili sbocchi che prima, anche solo per scarsa informazione, non avremmo scelto. D’altronde, “non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”.
Valeria Benedetto, Riccardo Buonocore