
Flixbus, la start-up tedesca che ha rivoluzionato il trasporto su autobus, cresce e si rafforza con l’acquisto di Megabus, offrendo la stessa esperienza di viaggio ampliandone la portata. Quale momento migliore per sfruttare il servizio se non ora che gli esami sono finiti? La voglia di vacanze si fa sentire e con le 5 destinazioni uniche + 2 festival fantastici che vi consigliamo forse riuscirete a trovare la vostra meta!
Per approfondire la storia e il business model dell’azienda vi invito a leggere l’articolo “Il Green che piace: Flixbus”. L’acquisto di megabus.com non è il primo grande ampliamento nella loro giovane storia (sono nati nel 2011): infatti all’inizio del 2015 Flixbus si fonde con MeinFernbus in seguito al quale annunciano l’internazionalizzazione delle attività in tutta Europa.
Sempre nel 2015 circa 50 milioni di viaggiatori hanno utilizzato Flixbus, con una crescita prevista per il 2016 del 50% ma con uno spirito da start-up che continua a persistere e a guidare l’azienda verso obiettivi sempre più ambiziosi. Questi dati confermano che Flixbus è uno degli operatori più grandi del settore, con una strategia chiara e vincente: rivoluzionare l’esperienza di viaggio su autobus.
Acquisizione di Megabus.com
Internazionalizzazione che si conferma con l’acquisto delle attività dell’operatore inglese Megabus, che va ad arricchire l’offerta soprattutto nell’area occidentale del continente dove Megabus era presente dal 2013 con collegamenti da Londra verso Parigi, Amsterdam e Barcellona e in seguito, con reti domestiche in Francia, Germania e Italia.
La cosa entusiasmante e che farà impazzire gli amanti del servizio Flixbus è che tutte le policy e le condizioni di viaggio, d’ora in poi, verranno applicate anche sulle tratte offerte da Megabus, il quale continuerà le attività operative come appaltatore per Flixbus. Costi di prenotazione nulli, politiche green, annullamento del biglietto gratuito e modifica del biglietto fino a 15 minuti prima della partenza. Una strategia vincente, allargata.
Le mete estive: mare e festival
Con il caldo ed il sole, il mare è un must al quale quasi nessuno si può sottrarre, e l’Italia è piena di spiagge bellissime e alla portata di mano. Posti pittoreschi, suggestivi e soprattutto perfetti per riempire la timeline degli amici con foto che immortalano momenti ed emozioni.
Con la sicurezza che avrete qualcosa da raccontare al vostro ritorno, ecco i 5 posti che noi MARKETERs abbiamo scelto per voi e per i vostri follower sui social:
Porto Torres:
Se pensate che Flixbus si limiti a portarci solo su strada, vi sbagliate. Anche la Sardegna è un posto facilmente raggiungibile con bus fino a Genova e traghetto (incluso nel biglietto) fino a Porto Torres, che con le sue spiagge bianche rappresenta uno dei posti più favolosi al mondo.
La Spezia:
Situata nella cornice delle Cinque Terre, un patrimonio mondiale dell’umanità, le spiagge si affacciano su un mare cristallino con un paesaggio mozzafiato. Una particolarità della zona è che quasi mai soffia il vento, rendendo piacevole il bagno anche quando non fa troppo caldo.
Lecce:
Il Salento rappresenta una delle punte di diamante del panorama turistico italiano, con Lecce fulcro di una regione piena di vita. La costa adriatica è ricca di località suggestive e uniche per cultura culinaria, bellezza naturale e lidi balneari da vivere in pieno.
Pescara:
L’Abruzzo è ricco di località balneari, e Pescara è uno dei posti più belli dove poter passare le vacanze. Mare limpido, fondale basso e la poca distanza da uno dei centri più moderni e dinamici della regione sono caratteristiche che sicuramente vi faranno ingolosire.
Rimini:
Con una vita notturna movimentata Rimini rappresenta il connubio perfetto tra mare e divertimento. Distesa su 15 km di spiaggia si trovano 230 colorati stabilimenti balneari, 1200 alberghi e tanti parchi divertimento con un’eccellente organizzazione estiva. E se invece il marketing rimane la vostra prima priorità qui si svolgono annualmente due eventi importanti come il Be Wizard (Giorno 1, Giorno 2) e il WMF, a cui la redazione di ThisMARKETERsLife e MARKETERs Club hanno avuto la fortuna di partecipare come Media Partner!
Se invece siete sensibili al sole e volete divertirvi tra belle persone e bella musica, un festival è quello che fa per voi! Vediamo quindi due dei più famosi festival in Europa, entrambi caratterizzati dall’ambiente verde in cui si svolge:
Sziget: 10-17 Agosto 2016
Sziget è il Festival che si organizza a Budapest, in Ungheria, e rappresenta da anni una delle più ampie esperienze di musica e intrattenimento live in Europa, con circa 1000 spettacoli su 60 palchi diversi e spalmati su 7 giorni di puro divertimento. Musica elettronica, indie, alternative e persino teatro soddisferanno i gusti più strani e diversi in modo da non lasciare nessuno fuori.
Frequency: 18-20 Agosto 2016
Frequency è il Festival di musica nato nel 2001, e dal 2008 si organizza a St. Pölten, Austria, ed è generalmente associato alla parte alternativa della musica commerciale. Con i vari generi di musica come il rock, hip-hip e elettronica, si svolge su 3 giorni, con 8 tappe e 120 concerti.
Se arrivati a questo punto vi sentite ispirati e avete una voglia matta di partire, non resta che farlo! Che sia FlixBus o Megabus, ora avete una pensiero in meno. E quando sarete lì, ricordatevi di menzionarci nelle foto (@thismarketerslife), così ci teniamo aggiornati!