
Clamorosamente a sorpresa, Sky Italia annuncia l’acquisizione di Mediaset Premium S.p.A. È la fine di uno scontro che durava da oltre dieci anni. Cosa succederà ora?
Notizia scioccante quella che è giunta alle ore 11.42 di questa mattina dagli uffici di Rogoredo, la sede milanese di Sky Italia: i due colossi televisivi avrebbero infatti definito un accordo per l’acquisizione da parte di Sky Italia della maggioranza delle azioni di Mediaset Premium S.p.A.
I dettagli sull’acquisizione non sono ancora stati resi pubblici, ma la notizia certamente smuoverà il mercato.
Dopo anni e anni di battaglie per i diritti televisivi, che spesso hanno portato a ben altre vie legali (non ultimo quello sulla Champions League), si conclude così la caccia agli abbonati. Una vittoria per entrambi, considerando il potere che le due aziende riusciranno ad esercitare sul mercato televisivo italiano.
“Ci sarà da divertirsi!“, sono le prime parole pronunciate da Massimilano D’Arrighetti, massimo esperto italiano in Media e Mercati Televisivi.
Ma come è legalmente possibile che aziende come Sky Italia e Mediaset Premium S.p.A. si siano potute unire, generando di fatto un monopolio televisivo? Cosa accadrà ora agli abbonati? Che conseguenze avrà sui prezzi? E sull’offerta?
Gli interrogativi sono davvero moltissimi, e noi proveremo a rispondere alla maggioranza di questi.