Skip to main content
search
Business&SocietyMarketing

Zoolander 2 e le sue iniziative di Marketing “belle belle in modo assurdo”

da 15 Febbraio 2016Febbraio 25th, 2016Nessun commento
Per Zoolander 2, il sequel del celebre film in cui Ben Stiller interpreta un modello che vive in modo ironico e scanzonato il fashion system, sono state realizzate diverse iniziative di Marketing sia offline che online, le quali hanno contribuito a valorizzare il filo conduttore e gli aspetti principali della pellicola con lo stesso spirito giocoso che caratterizza il personaggio.

L’ultima settimana ha avuto luogo un evento molto atteso. E no, non parlo del Festival di Sanremo, che ammettiamolo, per la gran parte di noi giovani ha destato interesse più per il live tweeting, l’iniziativa #SanremoCeres e la possibilità di commentarlo (e soprattutto scherzarci su) attraverso i social, che per la manifestazione canora in sè.
Mi riferisco invece a Zoolander 2, il sequel del famoso film che vede protagonista Ben Stiller, affiancato da Owen Wilson, nei panni di un modello che esalta e allo stesso tempo fa una parodia del fashion system, soprattutto maschile, esaltandone soprattutto l’esagerata attenzione e cura per il proprio corpo ed un ego spesso smisurato. Per il lancio della pellicola, uscita nelle sale l’11 Febbraio, è stata effettuata una comunicazione molto divertente, sia online che offline, con iniziative molto originali ma sempre coerenti con i temi della storia.

1. Derek Zoolander e Vogue

Sul fatto che Ben Stiller potesse risultare assolutamente affascinante ed adatto alla copertina delle riviste patinate non c’erano dubbi, non solo per la sua capacità di interpretare per la seconda volta un modello, seppur ironico e fuori dal comune, ma anche per la sua apparizione su Uomo Vogue, il primo magazine di moda maschile di Condè Nast.  

Per il lancio della pellicola però è stata dedicata anche una cover su Vogue al film, per la quale l’attore, che ha ovviamente sfoggiato la sua tipica espressione “Blue Steel”, è stato immortalato dalla fotografa Annie Leibovitz insieme a Penelope Cruz, che è uno dei personaggi principali, ovvero la sensuale poliziotta Valentina Valencia.

Zoolander Vogue

Ma non finisce qui, infatti la collaborazione tra l’attore, anzi, il modello ed il magazine è continuata con la video intervista “73 domande” (è una serie realizzata da Vogue America in cui viene rivolta una serie di domande ad una determinata celebrità). Si è trattato del primo caso in cui a parteciparvi, anziché un personaggio famoso, è stata una personalità fittizia. Non trovate che sarebbe stato interessante se per esempio, l’attrice Sarah Jessica Parker, avesse risposto anche a delle questioni più mirate solo sul ruolo che l’ha resa nota in tutto il mondo, ovvero Carrie Bradshaw?

2. Ben Stiller e Owen Wilson in vetrina

Un’iniziativa che ha avuto una grossa cassa di risonanza in Italia è stata la sorpresa che hanno fatto i due attori ai fans (ma non solo), decidendo di assumere le sembianze di manichini e collocandosi nelle vetrine della boutique di Valentino a Roma.

L’anticipazione è avvenuta attraverso il profilo Twitter di Ben Stiller, con cui ha comunicato la notizia poche ore prima:

Zoolander Tweet

Il risultato? I due attori, sono comparsi in due vetrine a via dei Condotti sfoggiando abiti della maison italiana e pose improbabili e divertenti, attirando l’attenzione degli spettatori, alcuni davvero increduli, che tra urla e musica hanno approfittato della situazione per fare foto dal vivo ai propri idoli o scattarsi selfie con i due alle proprie spalle. Chissà, questa volta anche gli uomini che non amano essere trascinati per negozi dalle proprie fidanzate/mogli hanno trovato questa attività più sopportabile e piacevole rispetto al solito!

3. Ben Stiller ed Owen Wilson su una passerella “reale”

Più di una volta Ben Stiller ed Owen Wilson hanno camminato su una passerella reale e non solo su quella del set. Essi infatti, durante la Paris Fashion Week 2015, per annunciare l’uscita del sequel di Zoolander prevista per l’anno successivo, avevano vestito i panni dei modelli sfoggiando gli abiti di Valentino e conversando con l’iconica direttrice di Vogue America Anna Wintour, realizzando un video in cui scattavano delle foto insieme alla (temutissima) donna attraverso un selfie stick. Questo filmato e le immagini sono diventate virali in pochissimo tempo, consolidando il sodalizio tra il fashion system ed il duo.

Zoolander Anna Wintour

Per la presentazione del film a New York, il 9 febbraio, è stata allestita una sfilata in cui  Stiller e Wilson, insieme a Penelope Cruz e Will Ferrell, hanno camminato sul palco indossando gli abiti disegnati per la pellicola da Alexander Wang, Tommy Hilfiger, Marc Jacobs e Valentino. Hanno partecipato anche modelle professioniste, tra cui Irina Shayk e Gigi Hadid e tra il pubblico hanno presenziato la Wintour e il direttore creativo di Valentino Pierpaolo Piccioli.

Zoolander catwalk NY

4. Barbie: da Ken a Derek

Anche la Mattel ha voluto omaggiare a suo modo il film dedicando sul profilo Instagram @barbiestyle diversi scatti della migliore amica delle bambine da 58 anni accompagnata in giro per Los Angeles, tra spa, shopping e ristoranti dal modello Derek, che presenta costantemente la sua celebre smorfia Blue Steel, senza dimenticare gli altri personaggi come Hansel (rappresentato in una foto insieme al suo compagno di sventure e alla celeberrima bambola californiana) in uno store Pressed Juicery, l’azienda californiana molto nota in America per i suoi succhi di frutta naturali e depurativi) e Penelope Cruz. Il tutto con un mood fortemente fashion, d’altronde la moda è proprio uno dei fil rouge della pellicola.

La più nota azienda di giocattoli e prodotti per la famiglia, che già poco tempo fa ha dato vita ad una vera e propria rivoluzione, introducendo nuove versioni più realistiche di Barbie, starà forse pensando che essa non debba per forza passare la propria vita con il suo compagno Ken?

ZoolanderBarbie (1)

5. Ben Stiller modello e calciatore

Ben Stiller si presta bene, grazie ad una carriera cinematografica basata sull’interpretazione di personaggi eccentrici e fuori dagli schemi, ad iniziative spiritose e capaci di stupire i fan. In Spagna, per promuovere il film, ha indossato allo stesso tempo i panni del modello Derek Zoolander e la maglia del Real Madrid al Santiago Bernabeu, la casa della squadra spagnola, divertendo sia i fan dell’attore che i tifosi dei Blancos, sia facendo irruzione nel celeberrimo campo, sia facendosi fotografare davanti ai 10 trofei del team.

Insomma, se Cristiano Ronaldo si è dimostrato capace di posare davanti alla telecamera, soprattutto per promuovere intimo, Stiller ha saputo vestire in modo assolutamente disinvolto abbigliamento sportivo e scarpe da calcio sgargianti.

Zoolander Real Madrid

6. Zoolander 2 a Londra

Anche a Londra hanno avuto luogo alcune iniziative relative a Zoolander 2 degne di menzione per la loro originalità.

Durante la permanenza londinese i due protagonisti del film Stiller e Wilson hanno voluto prender parte ad un ambiente ricco di storia e dal sapore leggendario: è stata ricreata l’immagine iconica dei Beatles fuori dagli Abbey Road Studios di Londra. Essi infatti, indossando degli abiti a tema “Union Jack”, si sono messi in posa sulle celebri strisce pedonali per realizzare lo scatto perfetto, con decine di persone curiose che li osservavano ed il traffico bloccato.

Zoolander London

In occasione del Fan Screening a Leicester Square (Londra), Ben Stiller è entrato nel Guinness dei Primati scattando una foto di gruppo con il selfie stick più lungo del mondo: un bastone di oltre otto metri, più di otto volte sopra la norma, realizzato in collaborazione con Samsung Mobile e composto in parte anche da un bastone per lavare i vetri. Il record è stato certificato dai responsabili del Guinness World Record. Nella foto sono raffigurati tutti i partecipanti alla première, come Owen Wilson, Penelope Cruz, Will Ferrell, Justin Theroux,Kristen Wiig e Valentino Garavani. D’altronde chi si intende di selfie se non lui, il vanitosissimo ed egocentrico modello?

Selfie Zoolander

7. Zoolander 2 porta la 500 italiana in America

Ben Stiller è stato protagonista della pubblicità americana della 500X, nel quale ha sfoggiato la miglior espressione del modello Derek. Alla campagna hanno lavorato contemporaneamente sia il gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles), sia la casa di produzione Paramount Pictures ed è andata in onda la prima volta il 10 gennaio durante i Golden Globes. L’eccentrico uomo da passerella nello spot ha dimostrato la sua passione per le telecamere ed i flash, ai quali non sa resistere nemmeno se si tratta dei rilevatori di velocità.

Si tratta di un bellissimo connubio tra fashion ed automotive, due settori molto importanti per l’Economia italiana, scelta forse assunta anche per creare un collegamento con la location del film, che è stato interamente girato a Cinecittà tra aprile e luglio 2015.

8. L’app per l’espressione alla Derek

Volete scattare foto il più possibili simili a quelle di Derek? Adesso è possibile grazie alla web app (che funziona anche da mobile) “Blue Steel – Selfie Studio”, che consente, in modo molto semplice, intuitivo e veloce, di creare una foto in stile Zoolander senza dover ricorrere a Photoshop o altri strumenti. Prima di tutto si scatta, utilizzando la webcam o la fotocamera dello smartphone, poi si posizionano occhi e bocca allineandoli, ed infine si sceglie il “bluesteelometro”, grazie al quale si decide quanto accentuare la propria espressione. è possibile anche scegliere un tonalità (giallo, rosa o blu) e poi la foto è pronta, salvabile o anche condivisibile sui social.

Blue Steel

9. Il profilo Instagram ufficiale di Derek Zoolander

Per il “modello #1 al mondo” (così viene definito nella biografia) è stato realizzato anche un profilo Instagram certificato (insomma, quello con il cerchio blu con all’interno la spunta bianca che indica che si tratta di un account ufficiale) nel quale è possibile trovare tutti i contenuti fotografici ed i video delle attività e degli eventi che gravitano attorno all’universo fashion di Derek, tra cui quelle elencate in questo articolo, oltre ai filmati con celebrità o momenti di vita di Ben Stiller.

IG Zoolander

Insomma, la comunicazione per il lancio di Zoolander 2, pur mantenendo comunque dei punti saldi come l’ironia, il fashion e il mondo della moda, ed il prendersi poco sul serio, è stata molto variegata e ha utilizzato diversi canali, affrontando diverse tematiche. D’altronde non è lo stesso Derek molto imprevedibile e dalle molteplici sfaccettature?

giphy (1)

Valentina D'Antonio

Lascia una risposta

Close Menu