
Sono passate alcune settimane dai festeggiamenti in occasione del Capodanno Cinese, una festività molto sentita non soltanto in Cina e in Oriente ma anche nel resto del mondo. Data l’enorme importanza mediatica, infatti, quasi tutti i brand cercano di creare delle campagne ad hoc per condividere questo momento senza perdere l’occasione di migliorare la propria brand awareness nel Paese del Dragone.
Capodanno Cinese: un po’ di cultura
Il Capodanno Cinese (中国新年 Zhōngguó xīnnián) o Festa di Primavera (春节 Chūnjié) si festeggia ogni anno in concomitanza con il calendario lunare. Quest’anno il 1° Febbraio ha dato il via a due settimane di festeggiamenti che proprio oggi, 15 febbraio, si concludono con il Festival delle Lanterne.
La tradizione vuole che in questo momento dell’anno, le famiglie si riuniscano per festeggiare insieme la vigilia, fare offerte ai propri antenati, pregare e ripulire la casa ma anche l’anima dallo sporco dell’anno appena trascorso.
Proprio per questo si è soliti cucinare delle pietanze specifiche come il pesce (鱼 yú), simbolo di prosperità, i ravioli (饺子 jiǎozi), simbolo di ricchezza, la torta di Capodanno (年糕 niángāo), simbolo di promozioni in arrivo o aumenti di stipendio, o ancora gli spaghetti della longevità (长寿面 chángshòumiàn), che simboleggiano una vita lunga e felice.
Inoltre, una delle usanze più tipiche di questa festa è che gli adulti della famiglia regalino ai più giovani delle “buste rosse” (红包 hóngbāo) contenenti del denaro come simbolo di prosperità futura. Questa tradizione è ormai diventata anche digitale, permettendo a tutti di ricevere la propria busta rossa su WeChat e di inviarla ad amici e parenti con un semplice click. Visto il fenomeno molto apprezzato dai consumatori locali, è diventata una vera e propria strategia di marketing anche per i brand occidentali.
Seguendo il calendario lunare, ogni anno ha un proprio segno zodiacale e per il 2022 è il turno della Tigre, l’animale che incarna forza, coraggio e impulsività. Ma non tutti sanno che l’anno del proprio segno zodiacale è considerato sfortunato!
Strategie marketing per il Capodanno Cinese
Ogni anno i brand cercano di creare la campagna marketing più innovativa per distinguersi sul mercato e augurare al Paese del Dragone di trascorrere questa festività al meglio.
Ci sono vari modi per riuscire nell’impresa e, spesso, le tematiche centrali riguardano l’emotional marketing, la riunione familiare o una rivisitazione del segno zodiacale in tutte le salse, da video originali come Burger King e Coca Cola alle più stravaganti collezioni moda come Balenciaga o Prada.
Parlando del settore Food&Beverage, quest’anno Coca Cola, Burger King, Oreo e McDonald’s hanno avuto delle fantastiche idee, tutte diverse ma piene di significato, analizziamole una per una:
1. Coca Cola
Per il Capodanno Cinese 2022, Coca Cola ha realizzato un video capace di racchiudere sia il tema della riunione familiare per la festa e il cenone sia il simbolo dell’anno secondo il calendario lunare, la Tigre.
Oltre al video, Coca Cola ha offerto la possibilità ai consumatori di scannerizzare un QR code contenuto nella confezione, dando così dei buoni sconto per l’occasione.
2. Pepsi
Pepsi è riuscita decisamente a distinguersi creando una campagna in collaborazione con i TFBOYS, una pop band idol in Cina. Da una tradizionale riunione familiare, il Brand riesce a trasportarci nel vivo della festa, nelle strade decorate e piene di gente felice per il nuovo anno. In questo contesto la band canta permettendo alla bibita di cambiare look per l’occasione, inserendo anche le buste rosse alla fine del video come buon augurio!
La scelta del Brand è stata davvero eccellente, soprattutto in un Paese come la Cina dove l’influenza di KOL, KOC e simili sono stati capaci di aumentare le vendite vertiginosamente!
3. Burger King
Burger King non è stato da meno e, puntando sulla forza della Tigre, ha realizzato un video simpatico e d’impatto. Tutto ruota intorno al brand e al suo posizionamento, infatti, come si può notare, sono completamente assenti i tipici temi della festività a eccezione dell’animale.
4. McDonald’s
E il suo diretto competitor? McDonald’s quest’anno ha scelto di allontanarsi dal trend legato al capodanno lunare ideando un menù ad hoc per il Capodanno Cinese e lanciandolo sui social con un video che riesce a esaltare perfettamente cultura e tradizione cinese, la poesia, i colori e l’attenzione al dettaglio.
Queste sono solo alcune delle campagne che sono state realizzate per questo evento e non basterebbe un articolo per raccontarle tutte dato che sono una più bella dell’altra!
Sei interessato al Paese del Dragone? Scopri di più su come avere successo nel mercato cinese!