Skip to main content
search
BrandingMarketing

Federer, un futuro a senso UNIQLO

Federer Wimbledon

2 Luglio 2018
Londra
Ore 13, excuse me, 1pm.
L’otto volte campione Roger Federer si presenta sul campo centrale di Wimbledon per il match di apertura, come di consuetudine è il campione ad inaugurare il torneo dell’anno successivo. Eleganza, saluti al pubblico e classico completo bianco pronto per l’occasione. Sorride al pubblico, l’elvetico, ma qualcosa balza subito agli occhi dei più attenti: sul completo non c’è più lo swoosh di Nike.

Un matrimonio durato 24 anni

 

Dal 1994, Sua Maestà Roger Federer ha sempre vestito completi, scarpe e l’iconica bandana firmati Nike, sponsor tecnico che lo ha accompagnato lungo tutta la sua carriera. Ha affrontato ogni tipo di sfida con quel logo addosso, logo che ha asciugato sudore e lacrime, dalle più dolci fino a quelle più amare. Per quasi un quarto di secolo, questo matrimonio ha fatto belli entrambi gli sposi, il cui epilogo, silenzioso, è avvenuto alla fine di marzo con la scadenza del contratto.

Nonostante questo, Federer ha vestito Nike anche per la serie di tornei sull’erba che ai quali ha partecipato in preparazione del prestigioso Wimbledon. Swoosh ed RF in bella vista, senza nessuna notizia a trapelare. In tutta probabilità non è stato trovato un accordo che accontentasse ambo le parti.

Che ne sarà del brand RF?

Nike possiede il 100% della titolarità del brand dedicato al 37enne n° 2 del mondo, ma è lui stesso ad essere fiducioso di poter, a breve, averne la titolarità. Dalle parole rilasciate al termine del suo match non traspare alcun tipo di astio o risentimento tra lui e il marchio che lo ha accompagnato per (quasi) tutta la sua carriera:

Il logo RF è di proprietà Nike al momento, ma tornerà a me in un prossimo futuro. Spero il più presto possibile, spero che Nike possa essere accomodante in questa questione, è molto importante per me e soprattutto per i fans. Poi bisognerà anche capire quando sarà possibile per la Uniqlo iniziare a vendere i miei modelli al pubblico: abbiamo appena iniziato la collaborazione e speriamo di poter mettere in commercio la mia linea personale all’inizio dell’anno prossimo. Anche per loro, che sono molto rapidi nel far arrivare i prodotti sul mercato, è necessario un po’ di tempo per organizzare il tutto.

Lo svizzero ha disputato il match calzando ancora scarpe Nike con il suo logo ed una dedica particolare per i suoi 8 titoli vinti sull’erba più prestigiosa.

Scarpe Nike Federer

Nuovo capitolo: UNIQLO

Un indizio della fine della partnership con Nike era arrivato dalla prima conferenza stampa tenuta dallo svizzero in occasione di Wimbledon, il quale si è presentato con una giacca che non presentava alcun brand.

UNIQLO, il nuovo sponsor di Federer, proviene dal Paese del Sol Levante: si distingue per una costante ricerca di design e materiali innovativi, e si è assicurato l’immagine dell’elvetico per una cifra intorno ai 300 milioni di dollari, spalmati su 10 anni. Un rapido calcolo suggerisce 30 milioni di dollari all’anno.

Una partnership che, vista l’anagrafe, si estenderà anche al termine della carriera agonistica di Federer e lo vedrà molto probabilmente come ambassador delle linee del brand giapponese.

La scelta di questo endorsement da parte di UNIQLO è particolarmente riuscita, in quanto Roger Federer come atleta e persona richiama da sempre le parole eleganza e stile ricercato. Basti pensare al risvolto d’immagine avuto nelle 24 ore seguenti al match di apertura, un’esposizione mediatica senza precedenti per il brand giapponese, che nonostante tra i suoi endorser abbia anche il n° 27 al mondo Kei Nishikori, non ha mai avuto una tale risonanza nel mondo occidentale. Il brand ha avuto tra i suoi fiori all’occhiello anche il serbo Novak Djokovic dal 2012 al 2017, il quale al termine del suo contratto ha deciso di firmare per Lacoste.

A riprova del fatto che il cambio di sponsor ha fatto molto rumore, la vittoria del campione svizzero, 6-1, 6-2, 6-4 in un’ora e 19 minuti, è passata quasi inosservata.

Il rapporto con il precedente sponsor non è ancora chiuso del tutto in quanto Federer continuerà a calzare scarpe Nike durante i suoi incontri, anche in virtù del fatto che UNIQLO non produce calzature per il tennis.

 

Suggestione Tokyo 2020

Tra due anni le Olimpiadi saranno ospitate proprio dal Giappone ed all’orizzonte si intravede la possibilità per Roger Federer competere per quell’oro sfuggitogli per un soffio proprio a Londra nel 2012.

Nel palmarès dello svizzero, colmo di successi in tutte le superfici, infatti, manca proprio la medaglia d’oro nel singolare maschile. (Ndr: Federer ha sì vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, ma nel doppio assieme all’altro svizzero Stanislav Wawrinka).

Un palcoscenico di tutto rispetto potrebbe aspettare un 39enne Roger Federer, elegantissimo nel suono nuovo completo UNIQLO, per un ultimo valzer olimpico.

Agli occhi dei più appassionati farà una certa impressione non vedere Roger Federer volteggiare in un completo total white griffato Nike. Ma anche dopo il più romantico dei tramonti nasce sempre una nuova alba, proprio dal Paese del Sollevante per stagliarsi fino al giardino più curato d’Inghilterra.

Una cosa, però, è certa: il rovescio ad una mano, marchio di fabbrica di Sua Maestà Roger Federer, continuerà a pizzicare forte e preciso il lungo-linea, anche senza sibilare “swoosh”.

Gian Battista Piras

Lascia una risposta

Close Menu