Skip to main content
search
BrandingMarketing

Campagna natalizia Gucci Gift 2020: una festa vintage incantata

da 2 Dicembre 2020Dicembre 3rd, 2020Nessun commento

La campagna natalizia Gucci Gift è ambientata in un ufficio degli anni ’90 che si trasforma inaspettatamente nella location di uno scintillante Christmas party aziendale.
Ogni dettaglio di questo progetto mixa alla perfezione le vintage vibes scelte per il video con le peculiarità estetiche del brand fiorentino.

In questo 2020 di distanziamento sociale che ha reso molto diverse dal solito le dinamiche aziendali e che cambierà inesorabilmente il modo in cui quest’anno potremo trascorrere le Feste, Gucci, con la sua campagna di Natale, ci regala un sogno e ci fa vivere le emozioni tipiche di un’occasione conviviale come quella che riunisce i colleghi pronti a festeggiare il Natale.

La campagna Gucci Gift è stata ideata dal Direttore Creativo della Maison Alessandro Michele, scattata dal fotografo Mark Peckmezian e filmata dalla regista Akinola Davies Jr.
Protagonista del video è un gruppo di colleghi che stanno temporeggiando, battendo nervosamente sulle tastiere dei pc e guardando annoiati l’orologio, aspettando con impazienza la fine della giornata lavorativa per celebrare l’arrivo delle Feste.

Tra le scrivanie, gli schedari e le fotocopiatrici si scorgono infatti palloncini, stelle filanti e festoni collocati in maniera raffazzonata. Alle cinque in punto, i dipendenti spostano i tavoli e si lasciano trasportare dalle note della musica pop anni ’80. Abbandonando i panni da inibiti impiegati, i lavoratori si lasciano andare a drink, risate, danze scatenate e canti al karaoke. La colonna sonora della campagna è la canzone “Only You” di Alison Moyet.

Tra capi cozy e tessuti scintillanti: il tributo di Gucci alle Feste natalizie 

Merito dell’atmosfera festosa del video è anche la presenza di capi e accessori della nuova collezione di Gucci, perfetta per l’occasione.

Sono due i leitmotiv di questa speciale edizione di articoli della Maison fiorentina:

  1. la texture in lana pied de poule con motivo GG jacquard, presente nelle borse a spalla GG Marmont in misura media e piccola con tracolla a catena, negli articoli di piccola pelletteria e di valigeria, nelle calzature e negli accessori iconici. Tra questi troviamo delle calze, un cappellino da baseball, un paraorecchie, una sciarpa, un poncho e una cloche.
  2. Un trionfo di paillettes colorate campeggia sulle celeberrime borse GG Marmont con tracolla in diversi colori e sulla mini borsa a secchiello GG Marmont. Questo stile sparkling è presente anche sulle calzature, su una fascia per capelli, su un basco e sui guanti.

Gucci Gift arriva sui device con Conga Master

Il brand di moda, come avevamo già raccontato in un precedente articolo, sfrutta sapientemente le potenzialità della gamification per coinvolgere i consumatori. In concomitanza dell’uscita di nuove collezioni, infatti, l’azienda dal 2019 realizza alcuni giochi per divertire gli utenti coerentemente con i codici della Maison. Non poteva mancare dunque un progetto digitale ispirato alla campagna Gucci Gift e al contempo al leggendario videogioco Conga Masters. Il videogame permette ai giocatori di far ballare la Conga a un impiegato virtuale insieme ai suoi colleghi.

Bianco Natale, green packaging

Ogni regalo verrà prima avvolto in una carta velina beige, poi inserito in una scatola o in un sacchetto di un sontuoso verde stampato in rilievo.
Questo packaging è progettato per ridurre l’impatto ambientale in ogni fase della produzione. La carta utilizzata non è stata patinata per garantire la riciclabilità. I manici dei sacchetti sono in cordoncino nero ottenuto da poliestere riciclato. Porta abiti e sacchetti protettivi sono realizzati con poliestere riciclato e cotone rigenerato, gli appendiabiti sono in polistirolo riciclato e i nastri sono in cotone biologico.

Ma l’attenzione verso l’ambiente non è un caso isolato a questa collezione! Nel 2017 il Presidente e CEO di Gucci, Marco Bizzarri, ha presentato il piano di sostenibilità decennale con il quale ha sancito il suo impegno nei confronti dell’ecosistema. Gucci lavora diligentemente per ridurre il proprio impatto ambientale, per esempio garantendo la tracciabilità del 95% delle materie prime.

Perché ci piace questa campagna? Perché ancora una volta Gucci ha saputo mettere in pratica la sua capacità di raccontare storie in maniera originale, ma sempre coerentemente con i canoni e gli stili comunicativi che caratterizzano il brand.


La Maison ha la capacità di integrare i canali tradizionali con quelli digitali, senza paura di misurarsi con nuove piattaforme.
E in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, riesce a farci sorridere portandoci un po’ di leggerezza e facendoci sognare con la speranza di tornare presto a ballare e a festeggiare vestiti con i nostri abiti eleganti preferiti.

Valentina D'Antonio

Lascia una risposta

Close Menu