Skip to main content
search
BrandingMarketing

Il profumatissimo mondo di MAMI Milano e i suoi prodotti per coccolare il bucato e la casa

da 15 Febbraio 2021Febbraio 17th, 2021Nessun commento

MAMI Milano è un brand orgogliosamente italiano, nato nel 2017 allo scopo di realizzare profumatori per il bucato. In seguito al successo ottenuto e tenendo in considerazione l’evoluzione delle esigenze dei consumatori, l’azienda ha ampliato la sua gamma di prodotti. Lo scorso anno poi si è affacciata con buoni risultati al mondo dell’e-commerce. Scopriamo quali fattori determinano la riuscita di questo progetto!

Provate a pensare a un prodotto o a un marchio che si occupa di igiene e pulizia della casa. Difficilmente vi verrà in mente qualcosa dal packaging raffinato e con uno storytelling originale, capace di discostarsi dalla tradizionale narrazione dello “sporco da sconfiggere”.

MAMI Milano, brand ambrosiano nato nel 2017 con la realizzazione di essenze per il bucato e che negli anni ha ampliato la gamma dei suoi articoli, ha voluto rivoluzionare questo mondo. 

Un modo di raccontarsi estremamente creativo, delle confezioni curate nei minimi dettagli e Instagrammabili, ma soprattutto una qualità notevole, permettono ai prodotti dell’azienda di fare breccia nel cuore di chi li utilizza (e sceglie di non abbandonarli più). 

L’azienda, che negli anni ha aumentato la propria rete distributiva arrivando in diversi negozi in tutta Italia, è sbarcata nel mondo delle vendite online nel 2020 e la scorso novembre contava oltre 1.000 clienti.

Le tappe della storia di MAMI Milano

  • MAMI Milano nasce nel 2017, allo scopo di realizzare una raffinata e durevole fragranza per il bucato. La menti dietro al progetto sono i founder di Baci Milano, che propone oggetti di design e home decor.
    Il nome del brand prende ispirazione da Mami, celeberrima governante di Rossella in Via col Vento, donna premurosa e affidabile che si prende cura della casa. A questo si affianca la città che ha ispirato la nascita dell’azienda, dalla produzione fieramente Made in Italy.
    Grazie a un team di esperti che selezionano le migliori fragranze avvolgenti, raffinate e persistenti, l’impresa lancia “le Essenze”. Queste sono capaci di donare al bucato, aggiungendone poche gocce durante il lavaggio a mano o in lavatrice, una freschezza permanente nel tempo.
  • L’anno successivo MAMI Milano decide di proporre sul mercato una novità. Si tratta di Molecola, uno spray per tessuti con una molecola in grado di neutralizzare gli odori e portare freschezza ai capi. Ma non si ferma qui! Vengono realizzati anche dei granuli, “le Perle”, che riposti in apposite pochette di cotone sprigionano nei cassetti un profumo speciale. Per finire, nascono “le Gocce” da dosare sulle palle di lana dell’asciugatrice.
  • Nel 2019 l’azienda decide di realizzare fragranze specifiche per i mondi Bambino e Sport. La prima linea risponde al requisito essenziale della sensibilità, la seconda è pensata per valorizzare i capi tecnici, profumandoli senza rovinarli. Lo stesso anno MAMI annuncia una collaborazione con Urania Basket, sposando i suoi valori sportivi e sostenendo la community locale.
  • Con la diffusione della pandemia, MAMI Milano rimane al passo con i tempi. Introduce dunque il Gel Igienizzante Mani e lo Spray Detergente Igienizzante. Entrambi garantiscono l’eliminazione di batteri e germi mantenendo le profumazioni inconfondibili degli altri articoli dell’impresa.
  • La novità di questo inizio 2021 è l’Essenza Multiuso, che in una sola azione sgrassa, deterge, igienizza e profuma. In omaggio con l’acquisto del prodotto vi è un panno in tre colori.

I valori di MAMI: no gender, sì italianità 

Sebbene il personaggio da cui ha preso spunto il brand per il suo nome sia, come detto, la famosa governante di Via col Vento, MAMI Milano vuole assolutamente discostarsi dagli stereotipi di genere

L’azienda si sta impegnando nell’assumere, anche a livello di Marketing, una scelta marcata verso la gender neutrality. Si tratta di una sfida che l’impresa sta portando avanti soprattutto virando verso un’attività di Influencer Marketing molto inclusiva.

D’altronde “La MAMI” è un mood in cui ci si può riconoscere chiunque: le mamme, i ragazzi che si trovano per la prima a volta a vivere da soli, le giovani coppie… Insomma, qualunque persona che desideri prendersi cura del bucato e della casa con prodotti studiati nei minimi dettagli e orgogliosamente Made in Italy.

L’italianità è infatti il punto cardine di questo marchio. La sua fondazione è stata ispirata dall’antico lavatoio, luogo storico di Milano dove le donne del dopoguerra si recavano per la pulizia dei panni.Tra i valori associati al Belpaese troviamo l’estetica, l’eleganza, la cura per i dettagli, una comunicazione spesso emozionale e romantica. Ed è proprio questo che MAMI Milano cerca di far emergere quando si racconta.

MAMI Milano, un brand che piace a tutti

Il target di MAMI Milano è davvero molto vasto: va dai 23 anni in su e conta per l’80% donne e per il 20% uomini.
Possiamo dire che i prodotti siano già di per sé in grado di raccontarsi da soli attraverso un packaging semplice, ma esplicativo, con etichette dal gusto vintage colorate e illustrate.
Anche i nomi meritano particolare menzione: “Nuvola di cotone”, “Coccole di talco”, “Tenerezze”, “Power”, sono solo alcuni degli appellativi, dal valore fortemente evocativo, scelti per identificare i diversi articoli. La comunicazione sviluppata dal brand, è dunque pensata per valorizzare questi aspetti che lo rendono unico e capace di distinguersi dai competitor del settore.

A livello organizzativo, il brand si avvale del supporto di Les Ramè Studio, neonata boutique agency milanese creata da due giovani imprenditrici. Lucia Peraldo Matton e Nicole Bottesini, le founder, dopo aver lavorato per grandi aziende, hanno deciso di abbandonare “il posto fisso” per inseguire il sogno di realizzare un progetto tutto loro. Ed eccole quindi al fianco di piccole e medie realtà, aiutandole a muovere i primi passi o a fare il salto di qualità sul web

MAMI Milano è presente su Facebook e Instagram. È soprattutto su questo canale che l’impresa fa sentire la propria presenza, raccontandosi quasi quotidianamente. La comunicazione sui social è estremamente attenta all’estetica, ma sempre utilizzando un tono di voce affettuoso, coinvolgente e affidabile, con il ricorrente hashtag #CiPensalaMami.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MAMI Milano (@mami___milano)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MAMI Milano (@mami___milano)

Il potere delle Digital PR

L’attività comunicativa principale di MAMI Milano è rappresentata dalle Digital PR. Le collaborazioni su Instagram sono la parte forte del Marketing di questa realtà, perché consentono di raggiungere un pubblico vastissimo facendo conoscere i prodotti anche a utenti che l’impresa non immaginava di raggiungere.
Sono numerosissime e molto diverse tra loro le personalità note sul web che hanno deciso di provare e raccontare il mondo MAMI Milano alle loro community. Addirittura l’azienda riceve spesso richieste spontanee di persone che vivono all’estero e desiderano utilizzare e recensire i prodotti, facendoli conoscere al di fuori dei confini italiani.

Fattore comune di queste iniziative è l’attenzione scrupolosa nella realizzazione delle Box speciali inviate agli influencer: pensate che, l’ultima versione, ha registrato una condivisione del 100% sui social dei riceventi. Spesso i post e le Instagram Stories vengono create anche in maniera spontanea da parte delle persone a cui è stato inviato il kit a sorpresa. Questo significa che non vi è nessun accordo precedente con l’azienda, ma semplicemente che i creator sono rimasti colpiti dagli articoli ricevuti. 

La newsletter: appuntamento imperdibile con i consigli di MAMI Milano

Un altro canale molto profittevole per l’azienda è la newsletter: il tasso di fidelizzazione è molto alto (open rate di oltre il 60% e unsubscriptions vicine allo 0). Questo perché, chi prova i prodotti firmati MAMI Milano, avverte subito un’elevata qualità, si innamora delle profumazioni e soprattutto reputa il design molto piacevole e differente da quello standardizzato dei classici articoli da scaffale. Insomma, non si tratta dei soliti spray da rinchiudere nel ripostiglio dopo l’uso!

Inoltre l’email marketing crea un rapporto speciale con gli utenti, ai quali vengono forniti sconti, svelate in anteprima le novità e forniti i MAMI Tips, consigli utili per prendersi cura della casa e del bucato.
Anche in questo caso, quindi, vince la capacità di stare vicino ai consumatori, facendo capolino nella loro quotidianità in modo naturale, ma al contempo dimostrando come i prodotti del brand possano rendere più piacevoli (e profumate!) le loro vite.

Ok il digitale… Ma i punti vendita fisici? 

L’e-commerce di MAMI Milano ha certamente rappresentato una soluzione di business irrinunciabile in questo ultimo anno di pandemia. Ma l’azienda non ha nessuna intenzione di favorire la cannibalizzazione dei retailer fisici. Pur incrementando i propri investimenti sul web, continua a impegnarsi per migliorare costantemente la shopping experience reale. Ciò è reso possibile soprattutto dall’instaurazione di un rapporto di fiducia con i rivenditori. Questi ultimi, infatti, diventano veri e propri ambassador dei prodotti della realtà milanese e ne condividono valori e benefici nei loro punti vendita.
Per questo è possibile affermare che la crescente digitalizzazione di MAMI Milano non rappresenti una minaccia per i canali tradizionali. Anzi, questa tendenza favorisce, grazie al supporto di Les Ramè, la costruzione di una solida strategia omnichannel. Non sono pochi, infatti, i casi di negozianti che dopo aver osservato il successo riscosso online da questa profumatissima realtà, hanno effettuato riordini per i loro esercizi commerciali.

I progetti per il futuro di MAMI Milano

Sono tante le novità che bollono in pentola per questa azienda milanese, il cui futuro profuma di novità. L’obiettivo principale è ampliare il portfolio prodotti raggiungendo i settori Bagno e Design, avvalendosi anche dell’esperienza maturata nel settore da Baci Milano.

Avete già provato o proverete i prodotti di questo brand? Fateci sapere quale vi piace di più!

Valentina D'Antonio

Lascia una risposta

Close Menu