Skip to main content
search
Marketing

La musica indie italiana che accende i cuori (su Instagram)

copertina musica indie

La musica Indie italiana è esplosa con prepotenza in questo 2017 e sembra non avere nessuna intenzione di restare ferma ad aspettare. I testi sono romantici, tristi, a volte completamente fuori dalle righe. Raccontano senza paura una vita differente, quella vera, quella vissuta nel profondo più nascosto, in tutte le sue forme e attività. E così, anche quella canzone che sembra non essere ascoltata da nessuno si scopre invece conosciuta ai più, grazie anche all’aiuto dei social.

Il panorama musicale italiano sta vivendo un momento di passaggio: la musica Indie ha superato il letargo invernale e continua con successo a spopolare in un’estate altamente alternativa di testi e parole.

Band emergenti si ritrovano improvvisamente in cima alle classifiche; artisti inediti vengono chiamati a rotazione nei palchi dei più grandi Festival estivi. Tutti vogliono ascoltare ciò che hanno da dire i nuovi cantautori italiani che, giorno dopo giorno, continuano a raggiungere un livello mai visto prima d’ora nel nostro paese.

Il genere è fresco, nuovo. Le loro canzoni riempiono le radio e, nonostante la presenza di hit e autori già affermati, riescono a coinvolgere chiunque.

Calcutta, Ex-Otago, thegiornalisti, Lo Stato Sociale, I Cani, Levante sono solo alcuni degli artisti dell’Indie italiano più ascoltati del momento.

La playlist “Indie Italia” su Spotify

La musica Indie

Il termine “Indie” deriva dalla parola Indipendent, ed individua una tipologia che non riconosce un unico genere musicale in sé, ma un insieme di generi che si contraddistinguono per il modo con cui vengono presentati. La particolarità dello stile si pone principalmente nell’approccio utilizzato: gli artisti, non rientrano infatti nella cultura mainstream e possono, inoltre, avere e seguire stili differenti.

In Italia, questo genere musicale, si associa principalmente alle etichette discografiche indipendenti, che non rientrano quindi nelle Major, le quattro grandi compagnie discografiche (Warner, Universal, Sony, EMI) che oggigiorno coprono il 90% del mercato discografico planetario.

Appartenere ad un’etichetta indipendente permette agli artisti di avere più capacità produttiva, che si traduce in meno controllo sui testi e più libertà di espressione. Per questo motivo sono preferite dai cantanti e dalle band emergenti, che il più delle volte hanno come scopo condividere chi sono e cosa vogliono raccontare.

foto musica indie

L’indie ed il mondo social

Esiste un elemento che lega tutti gli artisti appartenenti a questo genere: l’utilizzo dei social media. I nostri cantanti Indie comunicano infatti nei loro profili social con uno stile underground quasi ineguagliabile, riuscendo a differenziarsi in un ambiente frequentato da tutti, narrando le loro avventure dietro le quinte.

Tre band ed una cantante del momento

I thegiornalisti

Nati e cresciuti a Roma, con le loro “Completamente” e “Riccione” sono la band rivelazione dell’estate 2017, classificandosi tra le prime indie-pop band italiane del momento.

Il loro successo passa anche, e soprattutto, attraverso i social: più di 110 mila like su facebook, 94 mila followers su instagram, quasi 7 mila su twitter.

thegiornalisti

La fortuna della band, però, si chiama Tommaso Paradiso, frontman molto amato e seguito dal pubblico: con il suo impareggiabile stile, delizia tutti i followers con foto (o meglio dire selfie) di sé e/o con stories che rivelano attimi del suo tempo libero. Non rare sono anche le sue dirette su Instagram, che utilizza per interagire con gli spettatori in momenti assai curiosi, come, ad esempio, durante le dirette in radio della band o mentre suona il piano.

I suoi copy sono semplici, naturali, spontanei e raccontano la persona romantica ed un po’ malinconica che è.

Calcutta

Il personaggio di Edoardo D’Erme sembra parlare un’altra lingua, ma nei social c’è dentro fino al collo. Pubblica foto sfocate, neutre, senza filtri, attimi della sua vita più intima. Scrive frasi sul momento, che raccontano ciò che gli accade. Così, una semplice foto dal dentista diventa campo di battaglia per commenti che gridano “vogliamo una nuova canzone”. Su facebook è Calcutta pagina di, su Instagram Calcutta_foto_di. Sta per toccare i 100 mila like su entrambi i profili e mantiene la sua linea editoriale, il più delle volte non sense, con uno stile veramente unico ed inconfondibile.

Lo Stato Sociale

Band bolognese regina dei social, deve ai suoi canali di comunicazione gran parte del successo ottenuto negli ultimi anni. (Ha più di 500.600 mila like su facebook!). I contenuti che pubblica sono composti per lo più da citazioni delle loro canzoni. Le stories sul loro profilo instagram sono utilizzate per informare il pubblico sulle prossime date del tour. Vivono e trasmettono romanticismo e rivoluzione ed il loro punto di forza è la community che sono riusciti a creare. Proprio quest’ultima, infatti, pubblica tantissime foto o immagini riferite alla band, la quale prontamente ripropone nei suoi canali ufficiali.

… #amorelavoroealtrimitidasfatare #lostatosociale #garrinchadischi #tour #dairegaz Un post condiviso da Lo Stato Sociale (@lostatosociale) in data:

Levante

Il suo vero nome è Claudia Lagona, ma per tutti è Levante.

Ha scritto una canzone contro la dipendenza dai social network, ma sembra proprio non riuscire a separarsi dai suoi profili. I suoi contenuti sono differenti (e differenziati). Su facebook e twitter condivide i video delle sue canzoni accompagnate dalle date dei suoi tour. Su instagram preferisce esprimere la sua libertà: con un feed da paura, (tocca infatti quasi i 190 mila followers), pubblica foto che scatta lei in prima persona. Utilizza il più delle volte lo stesso filtro, che rende il suo profilo molto interessante e lineare, e non dimentica mai di aggiungere i suoi tre personalissimi hashtag: #levantecanta #levantecaos #levantegipsy.

In macchina direzione Bari. Porto i fiori. #levantecanta #levantecaos #levantegipsy #nelcaosdistanzestupefacenti

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial) in data:


Instagram über alles

Che seguano una strategia o meno, gli artisti Indie italiani prediligono Instagram tra tutti i social network del momento poiché è quello che forse, oggigiorno, favorisce più di tutti il contatto diretto con le persone. Attraverso di esso, le band riescono ad esprimere sé stesse al meglio con foto e/o video, ma anche con le stories, mediante le quali mostrano i loro lati più segreti.

I followers si sentono più coinvolti: interagiscono molto più frequentemente con commenti sotto le foto o regalano cuori ai loro cantanti preferiti.

Gli artisti condividono momenti veri, autentici… che li rendono paladini di questa realtà virtuale.

Restare sé stessi anche nel web è il vero goal della partita.

 

Il mio consiglio:

Contiene illustrazioni, foto, citazioni,… ecco il profilo Instagram da seguire per non perdere proprio nulla del panorama Indie Italiano: Cromoso.

 

Dati aggiornati a luglio 2017.

Valentina Zanatta

Testa fra le nuvole, ma piedi ben piantati a terra. Giro sempre con un sorriso e penso che ogni arrivo sia solo un altro punto di partenza.

Lascia una risposta

Close Menu