
Giovedì 22 marzo 2018, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino, si terrà MARKETERs Reaction Music Hype, terzo evento targato MARKETERs Club Torino. Un evento esplosivo, sulla scia di quelli del primo anno di attività del Club, che hanno vantato la presenza di relatori provenienti da aziende come Adidas, BlaBlaCar, Ceres, Falconeri, Lanieri, oBike.
Se c’è qualcosa in grado di accomunare le persone in modo trasversale, non può che essere la passione per la musica. Abbiamo tutti un genere, un artista, un brano del cuore. La musica ci solleva e ci trasporta in una dimensione completamente diversa, emozionale.
E sono proprio le emozioni le protagoniste del #MReaction Music Hype, raccontate da ospiti per cui la musica è molto più che una passione.
Alessandro Baldi e Lucian Beierling di Soundreef e Veronica Dolce di Rolling Stone Italia sono pronti a raccontare come la musica ha cambiato la loro vita diventando manager di aziende di grandissimo rilievo.
Soundreef rappresenta la rivoluzione nel delicato mondo dei diritti di autore. Questo gestore indipendente è riuscito,nell’arco di pochi anni, a raggiungere quote di mercato importanti e detenendo oggi diritti di 11 mila autori italiani, tra cui Fedez, Nesli, Rovazzi. Al MReaction si parlerà di come sia possibile offrire servizi alternativi a quelli delle tradizionali società di gestione collettiva dei diritti di autore, come la SIAE.
Alessandro Baldi è il Sales Manager per il Sud Europa, e vanta un’esperienza quindicennale nel campo della Grande Distribuzione Organizzata e nel settore Retail. Lucian Beierling, ingegnere appassionato di musica e tecnologia,rappresenta invece il Product & Customer Manager. Il suo compito è quello di curare la gestione delle licenze per gli eventi dal vivo in Italia.
Dal canto suo, Rolling Stone è la storia dell’editoria musicale, rivista creatrice di icone, stili e di una cultura in grado di influenzare intere generazioni. All’evento sarà rappresentata da Veronica Dolce, giovane Marketing Manager che ha intrapreso la carriera nell’editoria dopo un Master of Science in Management in Bocconi.
Al #MReaction sarà presente anche Maurizio “Juni” Vitale, Founding Director di Movement Entertainment, co-fondatore del Kappa FuturFestival, il primo Festival estivo 100% diurno che fa ballare migliaia di persone ogni anno.
Ma non occorre aspettare l’estate per poter entrare nello spirito del festival! Giovedì 22 marzo sarà presente anche Lorenzo Gianeri, in arte Dj Lollino, VP di Vari Productions srl. Nel corso della sua carriera ha suonato in alcuni dei più importanti club europei, dal Moog di Barcellona al Visionaere di Berlino, fino al DC10 e al BoraBora di Ibiza. A Torino continua a suonare al Kappa FuturFestival e al Movement, entrambe creature di Maurizio Vitale. A tessere le lodi del Kappa ci ha già pensato The New York Times nel 2016, descrivendolo come “evento imperdibile”.
Anche MReaction Music Hype sarà un’occasione imperdibile per scoprire interessanti curiosità su realtà in grado di cambiare il modo di concepire la musica.
Dopo il check-in alle 8:30, il ritmo della giornata sarà scandito dagli interventi che vi consentiranno di conoscere tutti i retroscena del mondo del marketing e del management musicale.
Il tutto sarà intervallato dai coffee break offerti da MARKETERs e dagli sponsor Lavazza, Loacker, Pesoforma e Céréal Bio e dalla pausa pranzo di Banco di Sicilia, M**bun, Focaccerie Gran Torino.
La caratteristica degli eventi MARKETERs è la capacità di coinvolgere i partecipanti: non siate timidi e lasciatevi trasportare dall’evento! Comincerete a sentire una melodia completamente nuova, ispirandovi alle storie per arricchire le vostre idee di futuro!