Skip to main content
search
EventiMarketing

Olimpiadi di Tokyo 2020: tra medaglie e sponsor

Con un anno di ritardo sono cominciate le Olimpiadi di Tokyo 2020. Il posticipo ha fatto incrementare il desiderio di ripartire con e dallo sport attraverso una la competizione internazionale.
In occasione di questo evento mediatico di grande rilievo, molti grandi brand hanno cercato di creare campagne pubblicitarie che rispecchiassero lo spirito dei Giochi Olimpici. 

Come abbiamo visto per le scorse Olimpiadi di Rio 2016, anche quest’anno scopriamo quali sono stati i principali sponsor a sostenere gli atleti.

Gli sponsor della nazionale italiana

La sponsorizzazione consiste in un accordo che prevede pubblicità in cambio dell’impegno a finanziare un evento di massa. Gli sponsor si aspettano un ritorno economico superiore grazie all’ampia visibilità del torneo.

I principali sponsor degli azzurri sono stati: Emporio Armani, Fastweb, Kinder, Allianz.

Lo stilista Giorgio Armani ha vestito la squadra azzurra per la cerimonia di apertura di Tokyo 2020. L’esclusiva grafica che personalizza i capi è un omaggio alla cultura giapponese: il Sol Levante, simbolo del Giappone, viene reinterpretato con i colori del Tricolore, mentre la scritta ITALIA, ricreata con caratteri che richiamano la scrittura Kanji.

“Dopo le grandi soddisfazioni che i nostri atleti ci hanno recentemente regalato, seguirò le Olimpiadi con grande interesse e orgoglio. Sono molto felice di questa rinnovata collaborazione che conferma il mio forte legame con lo sport” ha dichiarato Giorgio Armani.

Altri brand Partner che hanno sostenuto l’Italia sono ad esempio Esselunga e Amadori.

https://www.instagram.com/p/CRqmdW0sc6q/?utm_source=ig_web_copy_link

https://www.instagram.com/p/CRrBQKnlai_/?utm_source=ig_web_copy_link

Gli sponsor delle Olimpiadi – Coca Cola

Il comitato organizzatore di Tokyo 2020 ha riconosciuto 80 sponsorizzazioni. 

Tra le principali troviamo Coca-Cola, che ha lanciato una campagna chiamata “Vincono tutti i gusti”. Dal 1 luglio 2021 al 29 agosto 2021, presso i diversi distributori sarà possibile acquistare le lattine dedicate alle Olimpiadi e vincere fantastici premi.

Airbnb

Come parte della Worldwide Olympic Partnership, Airbnb ha lanciato il programma Airbnb Athlete Travel Grant, il quale coinvolgerà fino a 500 atleti ogni anno, che riceveranno un credito Airbnb di 2.000 dollari da utilizzare nella prenotazione di alloggi durante i loro spostamenti per allenamenti, qualificazioni e altri viaggi nel corso dei prossimi otto anni.

“Il nostro lavoro con il Comitato Olimpico Internazionale è focalizzato sul supporto dei singoli atleti, al centro del movimento olimpico e paralimpico. Migliaia di atleti usano già Airbnb per le loro esigenze di viaggio legate all’allenamento, alle qualificazioni e alle competizioni: questo nuovo programma fornirà un ulteriore supporto economico.

Catherine Powell, Airbnb Head of Hosting

P&G

P&G ha realizzato un video dedicato agli atleti chiamato “La tua bontà è la tua grandezza”, il quale concentra in 60 secondi immagini ed emozioni che raccontano la grandezza sportiva e umana di atleti olimpici e paralimpici, che, dentro e fuori la competizione, hanno promosso i valori dello sport, dell’uguaglianza e dell’inclusione, attraverso piccoli gesti, come una mano tesa all’avversario a terra, fino al coinvolgimento in prima persona nelle grandi battaglie per un mondo più giusto, equo e sostenibile. 

https://www.youtube.com/watch?v=VpodPqLNBNE

Samsung

Samsung ha ideato lo “smartphone ufficiale dei Giochi Olimpici di Tokyo”. Si tratta del modello Galaxy S20+ 5G, che doveva essere messo in vendita lo scorso anno, ma fu annullato proprio come l’evento sportivo. La multinazionale sudcoreana riproposto l’iniziativa anche quest’anno, annunciando la nuova Olympic Games Edition, dedicata al Galaxy S21 5G.

Condizioni di sponsorship

Secondo il Comitato Internazionale Olimpico (CIO), tutti gli sponsor sono tenuti a pagare almeno 200 milioni di dollari per ogni ciclo olimpico, anche se molti dei principali contratti superano questo importo. La rete di sponsorizzazioni è partita già nel 2011, quando Tokyo ha presentato ufficialmente la sua candidatura. Da allora il lavoro per garantire alla XXXII edizione delle Olimpiadi il miglior supporto finanziario esterno è stato incessante.

Ad esempio, Toyota ha pagato la cifra record di 835 milioni di dollari per il suo accordo di sponsorizzazione che va dal 2017 al 2024.

Prima del rinvio, si stimava che i Giochi di Tokyo avrebbero portato a un record di 3 miliardi di dollari di entrate da sponsorizzazioni: la cifra più alta mai registrata per un’edizione delle Olimpiadi. Per un confronto, i Giochi Olimpici di Rio del 2016 hanno avuto circa 1 miliardo di dollari di entrate da sponsorizzazioni.

Toyota ritira lo spot per Tokyo 2020

Anche quest’anno le Olimpiadi hanno rischiato di essere cancellate e alcuni sponsor hanno avuto dei ripensamenti sulla loro partecipazione.

La decisione di Toyota riflette la scelta di non vedere il proprio marchio associato ad un evento potenzialmente negative. Il capo della comunicazione dell’azienda giapponese, Jun Nagata, ha spiegato che erano stati prodotti spot pubblicitari con la collaborazione di atleti, e date le circostanze il messaggio ha assunto una valenza diversa.

Toyota ha continuato comunque a sostenere tutti gli sportivi coinvolti nei Giochi fornendo regolarmente le proprie vetture ecologiche durante l’organizzazione della manifestazione.

https://www.instagram.com/p/CSGvVk-AIJz/?utm_source=ig_web_copy_link

I valori olimpici

I primi giochi olimpici nel 776 a.C. ad Olimpia, erano essenzialmente una manifestazione locale e assumevano un’importanza religiosa. Successivamente le Olimpiadi hanno visto le diverse discipline accompagnate da valori importanti come fair play, partecipazione, amicizia, lealtà, solidarietà, impegno, rispetto, coraggio, miglioramento di sé, pace, uguaglianza e internazionalismo. 

valori olimpici sono il vero filo conduttore tra i Giochi e gli sponsor. I brand sono attratti da questi valori olimpici perché risultano essere accattivanti messaggi per ogni cittadino del mondo. Essere “sponsor” delle Olimpiadi è un grande privilegio e garantisce ottimi risultati di pubblicità e di vendita.

 

Federica Menelle

Lascia una risposta

Close Menu