Skip to main content
search
Marketing

“Viva la Vulva” la celebrazione femminile di Nuvenia

da 12 Novembre 2020Febbraio 17th, 2021Nessun commento

“Piacere, Vulva”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione Viva la Vulva di Nuvenia, pensata per abbattere gli stereotipi sull’organo femminile e i naturali processi fisiologici del corpo.

 

Un inno alle donne

È ora di celebrare questo piccolo miracolo della natura”. È questo ciò che si legge in un post pubblicato su Facebook in occasione del lancio della campagna di Nuvenia.

Naturale, rasata, piccola, grande, chiara, scura, sensibile… c’è solo una vulva perfetta, la tua!”: attraverso delle immagini metaforiche, il Brand richiama la morfologia degli organi genitali femminili esterni, ossia la vulva, sottolineando come questa “non deve più essere fonte di imbarazzo, né di vergogna o di mancanza di autostima”.

L’obiettivo del Brand è molto chiaro: cercare un dialogo e interpellare le donne per sfatare i tabù e sconfiggere vecchi stereotipi. Non esiste giusto o sbagliato lì sotto, sei nata così, amati per come sei”. Così, una canzone del 1975, che celebrava l’amore nei confronti di un uomo, cambia interlocutore e diventa un inno alla vulva e al benessere femminile.

Attraverso un gioco di metafore visive e di pensiero, lo spot esalta la bellezza della diversità di ogni donna, anche quando si parla di parti intime, sottolineando l’importanza di sentirsi a proprio agio con il corpo.

Le critiche

Secondo una ricerca condotta a Gennaio 2020 da Essity (multinazionale svedese a cui appartiene Nuvenia), una persona su cinque non conosce l’esatta posizione della vulva, mentre una su tre ritiene che abbia la stessa forma per tutte le donne. Inoltre, il 23% degli italiani confessa di non essere abbastanza informato sull’apparato genitale femminile, mentre il 45% afferma di non parlarne mai.

La campagna ha vinto numerosissimi premi, tra i quali 6 leoni d’oro al Festival internazionale della creatività di Cannes e oltre 60 Premi in altri festival pubblicitari. Ma questi sembrano non importare ai tanti utenti che su Facebook ritengono la pubblicità “oscena” e “indecente“.

Non è la prima volta che Nuvenia cerca di sconfiggere i pregiudizi che ancora caratterizzano il mondo femminile: è successo nel 2019 con la campagna “Bloodnormal”, incentrata sul tema del ciclo mestruale. Per contribuire a un concreto cambiamento, però, è necessario creare consapevolezza sui tabù che limitano la vita delle donne.

Si tratta di argomenti ancora difficili da affrontare, o almeno in modo così diretto, ma che piano piano cominciano ad essere ripresi anche da altri brand. Parlare di “vulva” non è poi così strano per un brand di assorbenti. A tal proposito, Nuvenia ha replicato: “in realtà Essity è leader in Italia nel segmento dell’igiene femminile ed è proprio per questo motivo che da buoni Leader abbiamo la responsabilità morale di confrontarci su temi complessi che riguardano la nostra area di competenza e non voltarci dall’altro lato per paura di scandalizzare”.

La campagna sarà visibile fino a metà Dicembre e declinata in diversi formati: in TV, sulle maggiori emittenti nazionali e digitali, online e sui social media.

Nasciamo, libere dai TABÚ. Ce li mettono addosso crescendo in una società che alimenta ogni giorno STEREOTIPI estetici, dove ciò che è NORMALE risulta distorto. Viviamo di immagini di PERFEZIONE. Labbra, seni perfetti, CORPI perfetti, vulve perfette. Ma non esiste un solo modo di essere DONNA. Siamo TUTTE diverse, meravigliosamente UNICHE. Esiste SOLO UNA VULVA perfetta, la TUA.

E voi cosa ne pensate di questa campagna?

Pamela Marcon

Lascia una risposta

Close Menu