Skip to main content
search
StoriesStories of Fashion

CasaGIN: quando il benessere incontra la sostenibilità

da 5 Marzo 2021Marzo 6th, 2021Nessun commento

“La mente controlla la materia, ma la materia influenza la mente. I tessuti influenzano la mano che li tocca tanto quanto la mano influisce su di loro e ciò che la mano tocca raggiunge il cuore.”

L’abbigliamento in tessuti naturali e dermocompatibili realizzato da CasaGIN è costituito da materiali incredibilmente morbidi, traspiranti e delicati sulla pelle. L’intervista a Matteo Donolato, Sales & Marketing Manager di CasaGIN, nasce dalla volontà di parlare con una realtà aziendale che promuove uno stile di vita sostenibile, capace di trasmettere benessere in armonia con la natura. 

Buongiorno Matteo, grazie per averci concesso quest’intervista e benvenuto su This MARKETERs Life. CasaGIN è una start-up italiana di intimo ed abbigliamento naturale eco-sostenibile. Qual è la sua storia?

Il progetto CasaGIN nasce nel 2017 dall’idea di Daniela Prandin, prima vera promotrice di questa realtà. Al tempo Daniela proveniva da esperienze lavorative legate al mondo della moda; aveva lavorato per aziende importanti come Prada, Gucci, Ferragamo e Zegna, maturando una notevole esperienza ed una conoscenza trasversale riguardante il settore abbigliamento. 

L’idea germogliò piano: Daniela voleva un brand unico, che potesse essere fonte di benessere sia per il corpo che per la Terra. Sapeva che quello della moda era uno dei settori più inquinanti al mondo e nel suo piccolo desiderava agire concretamente per portare un cambiamento in Italia, dove il tema della sostenibilità iniziava a farsi strada lentamente. Fu così che pensò di unire l’ecosostenibilità all’eticità del lavoro, fondando CasaGIN, una delle prime aziende di abbigliamento ecosostenibile in Italia. 

Iniziò quindi ad incontrare persone che condividevano la sua stessa visione e credevano in un progetto dedicato all’abbigliamento etico e sostenibile. Si formò così una squadra vincente che ancora oggi porta avanti, più forte che mai, il progetto CasaGIN. Proprio il nome è stato il primo traguardo da raggiungere per il team. CasaGIN nasce infatti dall’unione di due concetti:

Casa che rappresenta il mood o lo stato d’animo, chiunque entri a far parte del mondo CasaGIN dovrebbe provare una sensazione di benessere come quella che offre solo la propria casa. 

GIN che rappresenta, in un certo modo, la mission che muove il team; si tratta di un acronimo che sta ad indicare:

  • Genuino, perché crede nella bellezza della semplicità;
  • Innovativo, perché cerca sempre qualcosa in più;
  • Naturale, perché è in armonia con la vita.

Una start-up a guida femminile. Come influiscono le tematiche di inclusione sociale e di benessere psico-fisico nel vostro business?

Un’impresa al femminile è innanzitutto più sensibile, più giusta e più equa. Inoltre, dalle statistiche sembrerebbe che le imprese al femminile crescano più rapidamente, assumano più personale e generino un fatturato superiore rispetto a quelle a gestione maschile. La forza delle donne nell’intelligenza emotiva è un altro vantaggio, che insieme all’esperienza genitoriale offre buone chance di successo. CasaGIN è infine un brand inclusivo: abbiamo sviluppato una linea dedicata alle taglie comode, la cui mission principale è il raggiungimento del benessere con il proprio corpo, al di là di forma, altezza o colore. Vogliamo fare della sostenibilità un concetto inclusivo e dare la possibilità a chiunque di identificarsi con la nostra linea di abbigliamento.

Cosa vi ha spinto a creare un ulteriore brand per la linea sportswear di CasaGIN? E in cosa differisce la strategia social di Be.GiN?

Be.GiN è la prima linea di abbigliamento sportivo ecosostenibile altamente performante, interamente made in Italy, parte del mondo CasaGIN. La volontà di vincere, il desiderio di riuscire, l’impulso a raggiungere il pieno potenziale: questo è Be.GiN! 

Un sogno che abbiamo trasformato in realtà, per connettere il mondo dello sport alla sostenibilità ambientale. Abbiamo cercato, testato e scelto i migliori materiali sul mercato, gli ultimi ritrovati in ambito tecnico: tessuti biodegradabili e rigenerati, prodotti in Italia, garanzia di etica e qualità. 

Progettata per dare voce alle necessità ambientali, la collezione Be.GiN è basata su tecnologia Greenperforming 2.0, sviluppata da laboratori certificati che impiegano filati speciali, come la Poliammide Amni Soul Eco®, che non contiene componenti tossiche ed è in grado di biodegradarsi in modo estremamente rapido durante la fase finale di vita. Siamo convinti di poter soddisfare i bisogni di ogni sportivo, e insieme salvaguardare il pianeta. La strategia social è ovviamente legata a tutto questo.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by CasaGIN_Official (@casagin_official)

Dove vendete principalmente e quali sono i vostri prodotti best-seller?

Operiamo attraverso l’e-commerce di proprietà, siamo presenti in oltre 50 punti vendita fisici distribuiti in tutta Italia e abbiamo recentemente allargato la distribuzione a Francia, Svizzera, Germania e UK attraverso la presenza in marketplace dedicati al tema della sostenibilità. Le nostre vendite sono ben distribuite tra underwear e loungewear. Inoltre, anche l’abbigliamento sportivo, che abbiamo appena lanciato, sta performando molto bene. 

Perché scegliere la moda sostenibile?

In CasaGIN sostenibilità significa lavorare con le risorse che il nostro pianeta ci offre, innovando sulle proprietà estetiche, funzionali e sull’ecologia dei tessuti. Crediamo che, senza grandi cambiamenti nei processi di produzione e nei modelli di consumo, i costi sociali e ambientali del settore continueranno ad aumentare. L’industria della moda e in particolare la fast fashion, infatti, è tra le principali cause dell’inquinamento ambientale dovuto al consumo eccessivo di acqua, all’uso intensivo di sostanze chimiche e allo sfruttamento sproporzionato delle risorse naturali. Ecco perché miriamo ad un’economia circolare a partire dalla valorizzazione delle materie prime e da una maggiore attenzione verso ogni fase della catena del valore.

Collaborate con qualche influencer che condivide la vostra filosofia aziendale?

Collaboriamo continuamente sia con influencer sia con la stampa. Il nostro obiettivo è dare voce ai profili più diversi per rendere il nostro brand il più inclusivo possibile. Le collaborazioni nascono dall’esigenza di comunicare uno stile di vita sano e consapevole. Si tratta di trasmettere l’importanza di indossare qualcosa di buono soprattutto per la pelle e per il corpo più in generale. Troppo spesso siamo abituati a sacrificare la salute in cambio di un capo più economico, ma questo genera gravi conseguenze al nostro benessere. Stiamo assistendo ad un risveglio delle coscienze e questo induce molti dei nostri fan a scegliere noi per la garanzia di qualità che siamo in grado di offrire. 

Per dare vita alla nuova linea di abbigliamento in cotone organico certificato GOTS, abbiamo scelto di contribuire ad un progetto legato alla salvaguardia di quelle specie animali che sono a rischio estinzione, a causa di problemi come la distruzione degli habitat, l’intensificarsi dei cambiamenti climatici e l’aumento dell’inquinamento atmosferico e acquatico. All’interno di una politica di Responsabilità Sociale d’Impresa, abbiamo scelto di devolvere il 10% dei ricavi generati dalla vendita di questa linea a progetti gestiti dal WWF, con lo scopo di garantire un futuro a tre specie particolarmente a rischio, che necessitano quindi del nostro aiuto più attento: il koala, l’orso polare e la balena. 

Noi, come CasaGIN, vogliamo fornire a tutti uno strumento semplice ed efficace per essere parte attiva nel cambiamento: acquistare una nostra T-Shirt significa scegliere la sostenibilità, l’etica e il benessere. Ma soprattutto significa donare ed essere una persona migliore, che agisce a fin di bene. Insomma, non solo influencer, siamo attivi su molti più fronti in maniera trasversale. 

Quali sono i progetti per il futuro?

CasaGIN continua ad evolvere e ogni giorno lanciamo nuove iniziative. Abbiamo un blog, attraverso cui informiamo tutti i nostri lettori su argomenti legati al benessere della persona e dell’ambiente. Abbiamo lanciato un nuovo packaging compostabile, una linea di abbigliamento sportivo e abbiamo sviluppato delle taglie, per alcuni dei nostri capi, dedicate alle donne curvy. 

Ma siamo anche costantemente alla ricerca di tessuti più sostenibili e innovativi: fibre naturali, organiche, biodegradabili o riciclate, così da ridurre i consumi di acqua, energia e CO2 durante il processo di produzione. Ci concentriamo sullo sviluppo di capi resistenti e di qualità: il modo migliore per essere sostenibili è limitare il consumo e passare a prodotti di lunga durata.

Grazie mille Matteo per il tempo che ci hai dedicato!

Laura Pesce

Sono una ragazza dall'indole artistica, appassionata di acrobatica aerea e canto. Il Marketing per me è l'arte di esplorare e soddisfare le esigenze delle Persone in maniera unica e creativa.

Lascia una risposta

Close Menu