Skip to main content
search
StoriesStories of Design

Come il design ci cambia la vita, soprattutto durante le feste

Dicembre, tempo di Natale, di mercatini e cioccolata calda, di pacchi regalo e di giochi fatti attorno a un tavolo. La moka accesa la mattina, il tepore del letto, la brina che copre le foglie, ogni cosa sembra scorrere più lentamente e riscopriamo il piacere di stare a casa.

L’abbiamo lasciata durante l’anno, a volte un po’ sfatta, in disordine, un po’ come veniva, per la fretta della vita. In questo periodo, però, le luci si accendono, le stanze si riempiono dei profumi che arrivano dalla cucina, in cui finalmente c’è il tempo di stare, e magari, con il sottofondo di “White Christmas” di Michael Bublé, si accende il camino. Non c’è spazio per il minimalismo, da scatole e cassetti spuntano oggetti dei più svariati tipi, per decorare gli spazi che amiamo.

L’importanza dell’arredo e di come il design, specie a Natale, possa riuscire a trasformare la casa di ogni giorno e di conseguenza la nostra vita, non è una cosa da poco. Molte volte, infatti, non si presta attenzione a creare i giusti spazi che siano stimolanti e accoglienti.

Un colore nuovo, un soprammobile diverso, una poltrona posta in un angolo di comfort e relax. È sorprendente come un oggetto riesca a fare la differenza.

La chiave è nei dettagli. 

foto natale

Un piccolo origami appeso alla finestra visibile dai passanti, una candela accesa o le luci di Natale avvolte sul corrimano, riescono a trasformare uno spazio in qualcosa di molto speciale.

Anche se non ce ne accorgiamo, il design influenza costantemente le nostre vite. La disposizione degli oggetti, la consistenza dei materiali, la combinazione delle forme, hanno un potere enorme sulle persone. Esse sanno condizionare l’animo e creare ispirazione. La magia dell’armonia delle cose.

E Natale è di certo il periodo dell’anno della meraviglia, in cui gli spazi prendono vita e il calore avvolge l’atmosfera di casa.

Ikea su questo la sa lunga. Tra le aziende di design che punta tutto sull’importanza di un arredo fatto di persone, di oggetti capaci di infondere emozioni, dando ai luoghi che si amano una nuova anima, l’azienda svedese spicca su tutte.

Ogni anno nel periodo natalizio non si lascia scappare l’occasione di enfatizzare l’incanto delle feste in uno spot televisivo, e quest’anno più che mai è riuscita a colpire nel segno. Con il messaggio “Fatti conquistare dal Natale”, Ikea ha invitato le persone ad abbandonare “l’animo Grinch” e a lasciarsi trasportare dalla magia di un arredo fatto di particolari capaci di donare calore e benessere.

Qui è l’anima del design, il benessere.

Che sia un albero di Natale con delle renne appese, un camino acceso o una coperta rossa con cui coprirsi mentre fuori nevica, il design permette di dare agli oggetti, anche quelli forse più comuni, un grande significato, cambiandoci appunto la vita.

E voi, avete abbandonato il vostro animo Grinch lo scorso Natale?

Veronica Compagnin

Digital Strategist di professione e per passione, follemente innamorata dell'interior design, dei voli low cost e della comunicazione. Caffè e un buon libro sono il mio mantra quotidiano.

Lascia una risposta

Close Menu