
[Update dicembre 2016] Se siete atterrati su questa pagina per ricercare maggiori informazioni su Cristel Isabel Marcon dopo Riccanza, è nostro dovere avvisarvi che l’intervista si riferisce a un periodo della vita di Cristel in cui non ci immaginavano potesse partecipare a questo programma televisivo. Il nostro è un blog di marketing, management e innovazione che vuole indagare ad ampio spettro questi ambiti: c’è molto di più rispetto a Cristel! Buona lettura!
Abbiamo avuto il piacere di conoscere personalmente questa ragazza sempre in movimento, eclettica e piena di idee ed energie grazie al Make IT 2016, al quale ha partecipato in veste di Media Partner. In realtà, la sua abilità nell’impugnare il device e fare un live tweeting coinvolgente è solo una delle tantissime capacità che possiede e che le consentono di svolgere moltissimi lavori che vanno dalle pubbliche relazioni al web marketing, passando per il design. Abbiamo voluto quindi sapere di più riguardo la sua vita piena di impegni, le sue idee sempre nuove e fresche e soprattutto, animati dalla passione per il fashion e jewelry, il suo progetto Paper Chic, una collezione di gioielli in carta tagliati a laser.
Curriculum ed esperienze
Cristel, classe 1990, è nata ad Asolo, è di Vicenza, ma vive e lavora a Milano. Si è laureata in Nuove Tecnologie per le Arti – indirizzo Progettazione Grafica & Comunicazione Visiva presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, acquisendo competenze in Web Design, Applicazioni Digitali per l’Arte, Progettazione Grafica e Comunicazione Visiva, Fotografia Digitale, Metodologie e Tecniche della Comunicazione, Design, Videomaking e Modellazione 3D.
Nonostante la giovane età, la ragazza ha già un curriculum ricco ed invidiabile nel campo digital come Project Manager per diverse realtà in campo editoria ed abbigliamento e ad Expo 2015. Quest’anno ha iniziato anche a lavorare nel mondo del blogging come Editor e Contributor per Ninja Marketing e Kyoss Magazine. Fa inoltre la modella da dieci anni.
Il suo ultimo progetto riguarda la gestione del Marketing e della Comunicazione per Private X Party, un marchio che organizza format di eventi dall’aperitivo al dopocena accompagnati da dj internazionali al Beach Club di Portopiccolo, palazzi a Venezia e ville in Veneto e Friuli, location di target esclusivamente alto. Altri nuovi progetti sono ancora work in progress e perciò super segreti.
Il progetto Paper Chic
La prima volta che abbiamo sentito il nome di Cristel Isabel Marcon è stato in relazione al suo progetto “Paper Chic”, la cui particolarità unita ad un design accattivante e fuori dal comune mi ha davvero incuriosita e conquistata. Si tratta di una serie autoprodotta di wearable smart jewels ispirati al mondo dell’Haute Couture, che grazie alle loro forme spigolose e geometriche ottenute dall’incastro di moduli di carta bidimensionali si trasformano in vere e proprie sculture 3D ricomponibili all’infinito.
Questi accessori dal sapore fortemente sperimentale sono costituiti da un materiale facilmente reperibile, ma senza dubbio molto delicato, che conferisce un senso di delicatezza, leggerezza ed eleganza effimera. Tutto è studiato nel minimo dettaglio, infatti l’elemento base, che viene poi ripetuto, dona ad ogni creazione un risultato sorprendente, composto da un raffinato gioco di ombre e volumi rigorosi.
Partendo poi dalla struttura di riferimento, è possibile personalizzare ogni bracciale secondo i gusti dei clienti. Questi ultimi infatti possono scegliere il tipo di stampa, la texture e la grammatura per ottenere un prodotto unico e fortemente customizzato. La collezione, orgogliosamente ed interamente Made in Italy, è un mix di know-how artigiano coniugato con i più moderni processi della digital fabrication 2.0 che permettono di realizzare il prodotto tramite lasercut, con un’attenzione particolare alla qualità della materia prima in un’ottica di lusso artigianale
Si tratta quindi di gioielli davvero fuori dal comune, che permettono di sognare ad occhi aperti, rappresentando un elemento di rottura dei comuni canoni della gioielleria tradizionale, con un focus sul contemporaneo. Questi prodotti vengono venduti attraverso una piattaforma online, oppure presso location selezionate, eventi selezionati o concept store. Insomma, chi lo ha detto che l’artigianalità non può essere associata alla tecnologia? Cristel, rielaborando in modo del tutto inedito il concetto di lusso, ci è riuscita.
La collezione è stata sviluppata dalla tesi di laurea fino alla selezione all’edizione unica del Master Samsung Maestros Academy, per il quale Cristel ha vinto l’opportunità di partecipare assieme ad altri 11 ragazzi in Italia: metteva in contatto i maestri artigiani con giovani startupper, per sostenere la crescita ed il futuro di una nuova generazione di artigiani e professionisti italiani, avvicinandoli, grazie alle tecnologie Samsung più avanzate, alle eccellenze che hanno reso grande l’Italia e il suo Made in Italy in tutto il mondo.
Cristel risponde…
Ciascuna delle esperienze vissute da Cristel rappresenta uno dei lavori ideali che noi MARKETERs vorremmo svolgere, sia esso nell’ambito del design, del web marketing, del retail o delle pubbliche relazioni e che la sua voglia di mettersi sempre in gioco in prima persona sia propria anche del nostro spirito. Per questo motivo le abbiamo fatto alcune domande per capire come sia arrivata fin qui, perché credo che la sua storia possa davvero essere un esempio per tutti noi!
Quali sono state, secondo te, le caratteristiche del tuo carattere che ti hanno permesso di raggiungere i tuoi obiettivi?
Ricordo un augurio in occasione della mia laurea, scritto da una persona cara: “Mantieni sempre viva la tua determinazione”. Sicuramente questa mia caratteristica ha giocato un ruolo importante, unita ad ambizione, desiderio di lanciarmi sempre in nuove esperienze, imparare e prendere come ispirazione i lati migliori da tutte le persone che incontro. Progredire per me è sempre stato fondamentale.
Quali difficoltà hai trovato lungo il tuo percorso?
Studiare da pendolare a Venezia mi ha portato via molte ore di viaggio che spesso non riuscivo a sfruttare bene, come seguire le lezioni correndo tra la Sede Centrale delle Zattere e San Servolo. Ricordo però di aver superato con ottimi voti una sessione d’esami che ne prevedeva addirittura 4 nella stessa giornata, durante il Carnevale. Missione compiuta. Avere accanto ed incontrare persone che apprezzano e credono in quello che fai rende irrilevante qualsiasi difficoltà. Sono sempre stata una persona molto ottimista!
Prima di laurearti svolgevi già qualche lavoro? Se sì, come facevi a conciliare vita professionale con lo studio?
Ho sempre cercato, fin dalle superiori, di aggiungere esperienze lavorative extra, anche se saltuarie, alla mia carriera scolastica. Questo mi ha aiutato molto una volta terminati gli studi. Perciò penso che pur sacrificando tempo libero sia stato un ottimo investimento.
Sei sempre in giro e piena di impegni: riesci a gestire serenamente la tua vita privata?
Ho imparato negli anni ad avere la valigia sempre pronta per assecondare nuove opportunità che mi venivano via via offerte, ciò ha richiesto la necessità di effettuare scelte impegnative, per esempio, anche sul piano sentimentale. Ho sviluppato però un’indipendenza tale che in ogni caso considero il mio lavoro anche divertimento e tempo libero, come freelance riesco a gestire i tempi nel miglior modo possibile.
Dicono che, soprattutto quando si è giovani, lavorare nel digital sia poco remunerativo e spesso il lavoro svolto non venga riconosciuto appieno: pensi sia così?
Sicuramente c’è da investire molto sul personal branding. Purtroppo, spesso, chi non è cresciuto nel campo digital tende a sminuire ore di lavoro e competenze che stanno dietro ai risultati ed avere una buona reputazione fa la differenza. Soprattutto ora che noto offerte di stage con richiesta esperienza pregressa penso che sia importante distinguersi dalla massa, offrire competenze a 360 gradi, cercare di avere sempre una marcia in più rispetto agli altri.
Se potessi tornare indietro c’è qualcosa che non rifaresti? E qualcosa che non hai fatto ma che faresti?
Ci penso spesso, ma sono convinta che nella vita tutto accada per un motivo, perciò non modificherei scelte prese in passato. Tuttavia, nel tempo ho avuto il coraggio di rifiutare posizioni di rilievo anche in multinazionali di prestigio con la convinzione che non sia sempre tutto oro ciò che luccica. Sono convinta che ci si possa arricchire più facilmente in un contesto lavorativo più familiare e, semplicemente, cerco di coniugare benessere personale ma al tempo stesso sfruttare al meglio tutte le opportunità; questo mi permette di non avere ripensamenti.
Quanto ha influito la comunicazione sul web per far conoscere le tue creazioni artigianali?
Al 100%! Ho creato il sito web a mio nome (cristelisabelmarcon.blogspot.it) in modo da potermi raccontare in primis come persona, poi il networking online ed offline ha aiutato soprattutto perché ho sempre lavorato a contatto con le persone. I rapporti umani hanno un valore inestimabile, alla gente piace ascoltare, leggere e seguire l’artista che lavora alle sue creazioni e ne rimangono sempre affascinati dalla storia che racchiude un semplice oggetto.
Che consigli vuoi dare ai MARKETERs per raggiungere i propri obiettivi ed avere successo nel mondo professionale?
Consiglio ai ragazzi di impegnarsi a partecipare il più possibile a workshop, conferenze ed eventi del settore così da raccogliere contatti e sviluppare collaborazioni che possono portare a nuove occasioni lavorative ed essere inoltre aperti ad effettuare esperienze anche brevi che li rendano consapevoli di capire in quali contesti riescono a dare il meglio di sè. Alimentate continuamente il fuoco della passione che è dentro ognuno di noi. Rallentate se ne sentite la necessità, ma non fermatevi mai!
Se avete voglia di conoscere Cristel e farle qualche domanda dal vivo, sappiate che sarà presente, in veste di influencer, anche al MARKETERs Day 2016. In ogni caso, seguite il suo live tweeting durante l’evento su @cristelisabelm!
Grazie a questo articolo ho preso coscienza su vari aspetti lavorativi dei giovani d’oggi.
La storia di questa ragazza mi ha illuminata e dato forza per andare avanti con i miei progetti ed i miei sogni!
Complimenti Cristel Isabel.
Thank you Marketers!
Giada