Skip to main content
search
DigitalStoriesStories of Food

Il covid-19 non ferma la degustazione vinicola globale: il tasting è online!

settore vino

Nonostante la pandemia mondiale abbia bloccato numerosi settori, alcuni di questi si sono fatti forza: è il momento di reagire. Uno di questi è il settore vinicolo: è stata organizzata infatti una degustazione globale di vini, chiaramente completamente online. Con questo articolo abbiamo provato a vedere come è andata questa prima volta assoluta, che, possiamo anticiparvi, non sarà l’ultima!

In data 16 aprile 2020 si è svolta la seconda degustazione globale della storia del vino, questa volta però, in versione digitale! La prima era stata organizzata cinque anni fa, quando la situazione era ben diversa.  

L’emergenza sanitaria in corso, infatti, ha imposto la sospensione delle abituali fiere dedicate al vino che normalmente, per le aziende vinicole, sono ottime occasioni per poter far degustare le proprie annate agli appassionati di vino. Lo scopo dell’evento, infatti, è stato quello di superare questo problema ricorrendo ad un metodo alternativo per poter far conoscere i vini più importanti delle cantine presenti all’evento. 

L’organizzatrice di questa indimenticabile degustazione è l’azienda vinicola Domini Castellare di Castellina, che riunisce due aziende in Toscana (Castellare e Rocca di Frassinello) e due in Sicilia (Feudi del Pisciotto e Gurra di Mare). Il presidente del gruppo, Paolo Panerai, ha espresso il suo entusiasmo con parole che rimarranno a lungo impresse nei cuori dei wine lover partecipanti: “Il vino, nella nostra cultura, ha sempre avuto il grande potere di unire le persone e di creare connessioni e legami. Oggi più che mai, in un momento così difficile che ci impone misure di distanziamento sociale senza precedenti, discutere di vino attraverso gli strumenti digitali, che fortunatamente abbiamo a disposizione, è un modo per sentirci più vicini, condividere emozioni e restare uniti sotto il segno del vino”.

 

L’evento è stato guidato da Antonio Galloni, uno dei più grandi esperti del vino al mondo. Egli, infatti, è noto per aver fondato Vinous, il sito che ha 40 mila abbonati paganti da tutto il mondo per conoscere il suo giudizio sui vini più importanti. 

I presenti totali all’evento sono stati ben 300, tra cui 60 importatori provenienti da quattro continenti e 240 professionisti del vino di vari paesi. 

I vini degustati sono stati sei: Tirsat, vino bianco della più piccola delle aziende siciliane, Gurra di Mare, che possiede vigne fin sulla spiaggia; Nero D’Avola Versace, dell’azienda Feudi del Pisciotto, e poi i quattro toscani: Chianti Classico, i Sodi di S.Niccolò di Castellare, Rocca di Frassinello e Baffonero. 

Una volta terminata la degustazione ha avuto inizio il dibattito online. Tra i partecipanti al dibattito è stato presente anche Eric Xue, proprietario di Weida, l’importatore in Cina di Dcc. In onore dell’evento, l’importatore cinese, ha organizzato per il collegamento una grande cena, senza limitazione di distanza, dimostrando così che la Cina è già ripartita (almeno nel settore vinicolo..). Una buona notizia per tutti e per la ripresa delle attività, prima o poi, in tutte le parti del mondo colpite dal virus.

Un’altra bella novità relativa a questo tasting online è che, grazie alla proposta di Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere, la degustazione globale ufficiale verrà replicata al Vinitaly che si terrà l’anno prossimo. 

Concludendo, possiamo affermare che si è trattato di un evento che ha riscosso un grande successo, ricco di originalità e di notizie positive. Eventi come questo, trasmettono energia positiva e dimostrano quanto è importante non arrendersi davanti agli ostacoli, anche davanti a quelli molto alti. Ora più che mai l’amore e la passione per il lavoro ci guideranno verso grandi progetti, e questa degustazione globale online ne è stata una dimostrazione. Ci auguriamo che grazie all’innovazione e alla forza di volontà, anche tutti gli altri settori operanti nel mercato possano iniziare efficacemente la loro ripresa.

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu