Skip to main content
search
DigitalDigital ExperienceEventiStoriesStories of Tech

Una Digital Transformation per tutti – Intervista ad Emanuele Quarin

da 4 Giugno 2020Giugno 7th, 2020Nessun commento

Il MARKETERs Festival 2019 ha avuto la fortuna di ospitare un protagonista dei processi industriali e della loro trasformazione.

Emanuele Quarin è infatti direttore delle Digital Industrial Operations di Electrolux in Europa, è ingegnere, fiero friulano e ama autodefinirsi Millennial “con vent’anni di esperienza”. E questi vent’anni Emanuele li ha maturati in Electrolux, cominciando come operaio per arrivare oggi a gestire la trasformazione digitale di 15 fabbriche in tutta Europa.

La sua missione? Rendere il lavoro più facile e integrato per tutti i dipendenti.

Abbiamo incontrato Emanuele dopo la tavola rotonda sulla Digital Transformation che si è tenuta al MARKETERs Festival, dove l’abbiamo visto confrontarsi con protagonisti come Pier Mattia Avesani di UQIDO, Francesco Magagnino di Accenture, Emanuele Soi di OpenMind, Alberto Maestri di OpenKnowledge, Alberto Pomaro di SitebySite. Gli abbiamo chiesto cosa voglia dire digitalizzare un’azienda di queste dimensioni e dove la Digital Transformation porterà il lavoro del futuro.

Ciao Emanuele. Cosa significa per te Digital Transformation?

Digital Transformation è innanzitutto rendere i processi sempre più semplici per tutti quelli che lavorano nell’azienda; quindi il digitale abilita le persone a lavorare in modo più ottimizzato e più efficiente per generare valore.

Electrolux Digital Transformation

E cosa significa fare Digital Transformation per oltre 12 paesi?

Nella mia esperienza direi di lasciare da parte la standardizzazione e pensare in modo un po’ diverso. In particolare è importante prestare attenzione a sviluppare solidità nella parte back-end dei sistemi, mentre puntare sulla personalizzazione della parte front-end, così un utente può utilizzare quel sistema quando è ancora perfettibile, e anzi molto spesso è proprio l’utente che fa colmare l’ultimo miglio proponendo soluzioni nemmeno pensate inizialmente.

Ci fai qualche esempio?

In Italia l’attenzione è molto forte, come è forte l’intraprendenza: si parte molto facilmente con soluzioni anche senza aver curato troppo l’aspetto di customizzazione: c’è più focus, più disponibilità all’home made. In Polonia, invece, ad esempio, si cerca più qualcuno che ti fornisca la soluzione chiavi in mano, e ciò è squisitamente legato alla esperienza e tradizione industriale dei vari paesi.

Quale qualità deve avere e quali vision perseguire una persona che vuole fare e portare in azienda la Digital Transformation?

Dal mio punto di vista ci sono tre elementi fondamentali: una vision chiara di quello che ci si aspetta di ottenere da qui a un paio di anni (non oltre i due anni perché non avrebbe senso); un approccio pragmatico rivolto sempre ai risultati; abilità relazionali per attivare e creare quegli elementi di contesto che accendono la motivazione e facilitano l’accettazione di soluzioni nuove. 

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Electrolux (@electrolux) on

Si parla molto di intelligenza artificiale e assistenti virtuali. Cosa ne pensi? Sono destinati a durare?

Nel mondo delle Operations ci confronteremo sicuramente con questo genere di innovazione. I tempi non sono ancora così maturi, quando saremo in grado, in maniera continua e consistente, di avere una base dati abbastanza solida, allora sarà il momento di implementare questi sistemi. Per ora siamo ancora in una fase preliminare in cui  andiamo gradualmente a integrare processi industriali e intelligenza artificiale.

Qual è secondo te la migliore strategia di marketing per Electrolux?

Il nostro purpose è il programma Better Living: è una qualcosa che si vive in azienda, in tutte le persone e in ogni attività che facciamo, e che include sempre elementi di sostenibilità. In questo senso significa generare valore rimanendo sempre fedeli alla sostenibilità di prodotti e processi. Better Living è proprio la nostra stella polare.

 

Grazie Emanuele per il tuo tempo! Alla prossima! 🙂

Intervista a cura di Francesco Ongaro.

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu