Skip to main content
search
DigitalStories

Le idee brillanti vengono di notte: Intervista a FM – Visual Designer

da 10 Settembre 2019Settembre 12th, 2019Nessun commento

Lo abbiamo incontrato a Vicenza, durante il MARKETERs Festival 2018. Da circa tre anni racconta la vita dei creativi sui social, grazie alle sue grafiche semplici, ma che lasciano il segno. Giovane, determinato e con tanta creatività da “vendere”. Cos’altro gli manca?

 

Ciao Francesco! Parlaci un po’ di te. Sei giovanissimo e hai sviluppato un progetto che è già realtà, ossia FM – Visual Designer.

Diciamo che la pagina è nata un po’ per gioco. Ho 23 anni, sono laureato in scienze dell’educazione, una cosa che non c’entra proprio niente con la grafica e con quello che faccio. Non vi sto a raccontare perché ho scelto quella facoltà, sarebbe un’altra storia. Però grazie a quell’università ho conosciuto delle compagne che mi hanno spinto a pubblicare online i lavori che facevo riguardo alla grafica. Ho studiato all’artistico, quindi un percorso comunque di grafica e arte mi ha sempre appassionato; però, appunto, non mi sono mai spinto oltre fino a che, con il supporto di queste mie compagne, non ho deciso di aprire questa pagina e pubblicare online dei miei lavori.


È stata una scalata diciamo: son partito con illustrazioni che facevo per poi capire meglio il binario sul quale volevo andare.

Ci son stati due progetti all’inizio che mi hanno lanciato nel mondo del lavoro, e hanno aiutato sicuramente la crescita che ho raggiunto in questi due anni (la pagina è aperta da due anni). Il primo progetto grosso è stato “I cantanti fusi con i brand”, ed è diventato virale. Io ho sempre pensato di pubblicare cose per divertirmi e far divertire, mai con un secondo fine. Non era il mio obiettivo guadagnare e trasformarlo in una professione. Una volta laureato però bisognava pur far qualcosa, e quindi adesso è diventata la mia professione.

Quindi adesso ti dedichi solo a questo o hai progetti diversi in cantiere?

Al momento mi concentro sulla pagina. Il percorso universitario mi ha dato tanto su un’altra cosa però al momento mi concentro qui. Ho aperto partita iva e ho fatto questo grande salto. Per il momento sta andando bene. Per i prossimi 2-3 anni punterò tutto su questo e cercherò di raggiungere il massimo.

Al momento come avviene il contatto tra te e i brand? Sono loro che ti cercano o tu ti proponi maggiormente a loro? È cambiata questa relazione?

Sicuramente è cambiata: all’inizio ero io a propormi. Ho iniziato soprattutto facendo loghi, brand, quella parte lì. Ovviamente, partendo da zero, devi proporti e devi essere tu a proporre qualcosa di nuovo; quindi sicuramente all’inizio ho fatto un po’ la gavetta che tutti devono fare. Ora, invece fortunatamente sono io a ricevere richieste. Ovviamente se c’è qualcosa che mi interessa particolarmente, che può essere un’azienda, un privato o un progetto, assolutamente faccio io il primo passo.

E ti trovano principalmente attraverso quale canale?

Facebook e Instagram.

Non hai un sito tuo?

No, non ho ancora il sito ed è un po’ il mio punto debole, nel senso che sto facendo un percorso, è una cosa che non ho programmato e mi sono trovato in una situazione che non avrei mai pensato. Al momento solo sui social Instagram e Facebook. Su Facebook ho 32mila fan ormai, anche se con questo nuovo algoritmo sta andando sempre un po’ peggio, ma resta il canale principale per le varie richieste.

Anche perché il sito è un arma a doppio taglio se non ci stai dietro.

Esatto. Condivido perfettamente. Ormai si può fare business anche senza sito. Ragiono su cosa potrei mettere in più sul sito e, al momento, non ho una cosa che mi dica “il sito lo devi aprire perché ti potrebbe dare questa opportunità”. Se una persona vuole cercarmi, vedere quello che faccio, vuole scrivermi, lo può fare anche senza sito.

A proposito, ti lanci in ogni sfida che ti propongono o c’è qualche tipologia di richiesta che cerchi di evitare?

In realtà no, sono abbastanza aperto a tutto. Di norma sono aperto a qualsiasi tipo di collaborazione e a spingermi oltre i limiti, oltre qualcosa che non ci si aspetterebbe al momento da me.

Dove trovi l’ispirazione?

Questa è una domanda che mi fanno sempre: “ma come ti vengono, come ci pensi?”. In realtà il 90% delle idee mi vengono di notte prima di dormire. Sono spontanee.

Ti faccio un esempio: il “progetto dei proverbi” è stato quello più grosso fino adesso. Vado a dormire, penso “si è fatta una certa andiamo a dormire, perché chi dorme non piglia pesci…chi dorme non piglia Pepsi. OK può funzionare.” Il giorno dopo mi sono scaricato tutti i proverbi e ho visto quelli che potevano combaciare.

Parte tutto da un’idea spontanea, ma poi dietro ci sta un ragionamento molto meno spontaneo.

E la campagna che ti sta più a cuore?

Questa dei proverbi è quella a cui mi sento più legato perché è stata l’opportunità maggiore che ho avuto fino adesso sia come crescita professionale sia come successo, e che mi ha aperto tante strade anche dal punto di vista lavorativo. Con questa campagna sono cresciuto.

Nonostante tu sia giovanissimo, ti senti di dare un consiglio per intraprendere la tua strada? O un consiglio per cercare la parte creativa di noi stessi?

Io dico sempre di osare, di provare, di sbagliare come ho sentito in diversi speech oggi. Si, sono cose che si dicono però è proprio così. Mi scrivono in tanti che hanno paura e mi dicono “i tuoi lavori sono fighissimi, anch’io ho qualcosa ma ho paura di pubblicare, di fare ecc.” Anch’io avevo paura. Se non avessi conosciuto queste mie amiche che mi dicevano “spingiti, fai”, non so se avrei avuto il coraggio.

C’è questa barriera, una barriera che dopo quando inizi a pubblicare, sbagli, capisci dove sbagli, correggi, puoi trovare la tua strada. Che non è per forza quella creativa. Ognuno deve trovare la sua strada ma finché non fa è difficile.

“Non fai goal se non tiri in porta!”

 

Grazie Francesco per il tuo tempo, a prestissimo! 🙂

 

Non conosci il MARKETERs Festival?

Giunto alla sua 4° edizione, è un evento che coinvolge marketers da tutta Italia per una giornata all’insegna del confronto, del networking e della formazione. Quest’anno si terrà il 23 novembre 2019 al Vicenza Convention Center. Per maggiori informazioni, visita il sito! I biglietti sono già disponibili! Ti aspettiamo!

Intervista a cura di Sara Diodato e Nicola Bonavigo.

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu