Skip to main content
search
StoriesStories of Food

St. Patrick’s Day a Toronto: folletto verde e Guinness

Qui da Toronto (Canada) vi scrive una delle MARKETERs vagabonde a cui piace girare il mondo per scoprire cosa si pensa e si fa al di fuori dello stivale magico!

In particolare vorrei raccontarvi qualche dettaglio in più riguardo la festa di San Patrizio (17 marzo), tipica festa irlandese, non troppo popolare in Italia ma molto sentita in quelle parti del mondo in cui c’è una forte influenza culturale irlandese. Nel caso specifico vi descriverò l’incredibile campagna pubblicitaria Guinness e il piccolo errore che è stato commesso, paragonabile a una modella che durante la sfilata cade per terra a causa dei tacchi troppo alti!

Il caso ha voluto che io abitassi in downtown Toronto e che la stazione che uso tutti i giorni per andare a lavoro si chiami “St. Patrick”. E indovinate un po’? Essendo il Canada una delle nazioni più multietniche al mondo, è popolata anche ovviamente da irlandesi o irlandesi-canadesi che portano alta la bandiera irlandese, l’arpa, i capelli rossi, le lentiggini e… la Guinness!

La campagna pubblicitaria di Guinness nella metro di Toronto

La settimana scorsa sono andata in stazione per prendere la metro e un bagliore verde smeraldo ha illuminato la mia vista del tutto assonnata, reduce dalla serata precedente passata all’Air Canada Centre a vedere la partita dei Raptors, ma questa è un’altra faccenda.

Quindi, totalmente assorta nella mia nuvola di sonno, vengo catapultata alla realtà quando realizzo che la stazione di St. Patrick è stata letteralmente monopolizzata da cartelloni pubblicitari firmati Guinness! Al momento non potevo analizzare bene la situazione perché dovevo scappare in ufficio, ma al mio ritorno serale mi sono fermata in stazione solo per guardare bene in faccia questa campagna pubblicitaria.

guinness st. patrick toronto

Guinness St. Patrick metro

Io, piccola markettara curiosa, ho iniziato a scattare foto e foto dei cartelloni, attirando più di qualche sguardo incuriosito (solitamente nessuno si ferma in stazione, tanto meno per scattare foto a cartelloni pubblicitari di cui tanti nemmeno se ne accorgono). Come potete vedere dalle foto scattate tra una metro e l’altra, la faccenda è importante.

Guinness St. Patrick

guinness st. patrick wardrobe palette

Secondo me il messaggio più importante che vogliono far passare è il fatto che anche se non sei irlandese, puoi benissimo sentirti super irlandese nel giorno di San Patrizio, specialmente se in mano hai una pinta di Guinness. Dispensano anche consigli sul dresscode per la giornata!

Anche i big possono sbagliare (ma rimediare)

Un altro fatto interessante, e maledico me stessa per non essere stata sufficientemente sveglia da accorgermene, è il clamoroso errore commesso nella stampa di un ad.

Sempre enfatizzando il confronto tra il giorno prima (16 marzo) e il giorno di San Patrizio, Guinness ha voluto mettere a confronto due simboli nazionali: la foglia d’acero canadese e il trifoglio irlandese! Forse dopo qualche pinta di troppo o presi dal troppo entusiasmo, il trifoglio irlandese è diventato un quadrifoglio irlandese!

Quindi sono partiti i primi Tweet diretti proprio a @guinnesscanada in cui si avvertiva dell’errore, poi una serie di messaggi diretti alla loro pagina Facebook. In conclusione in meno di un giorno è arrivata la risposta via Facebook in cui appunto si scusano ma probabilmente erano troppo eccitati dall’evento e promettono di rimuovere quei poster.

Infatti posso garantirvi che la correzione è stata tempestiva! Tutti i cartelloni sbagliati sono stati rimpiazzati con doppie copie degli altri.

Le vendite di Guinness e il successo della sua brand image associata al St. Patrick’s Day

Ma in conclusione, come sta andando Guinness? Di certo sta facendo un ottimo lavoro! Parlando di dati economici e di vendite, secondo una proiezione fatta da “WalletHub”, sembra che nel giorno di San Patrizio siano state vendute 13 milioni di pinte in tutto il mondo. Osservando i trend degli ultimi anni, le vendite di pinte durante il giorno di questa festa vengono addirittura duplicate rispetto a un giorno ordinario!

Sempre secondo queste proiezioni, si stima che il giorno di San Patrizio sia il quarto giorno dell’anno per consumo di bevande alcoliche negli Stati Uniti, al primo posto capodanno, successivamente Natale e al terzo posto il 4 luglio. È inoltre sempre affascinante vedere come nei servizi giornalistici che ci vengono proposti, ogni persona intervistata stia indossando un gadget Guinness, che può essere una maglietta, il cappello da elfo o strani occhiali da sole.

st patrick's day wallethub

Quindi la Guinness a San Patrizio non solo è campione di incassi ma è anche campione di brand image in quanto quando si pensa al giorno di San Patrizio, uno dei primi pensieri che vengono associati a questa festa è proprio la birra Guinness!

Per ora da oltreoceano è tutto. A presto, e… cheers!

Giulia Bortoletto

Lascia una risposta

Close Menu