Skip to main content
search
Stories of Food

Estate 2021: ecco i nuovi gelati targati Ferrero!

Gelati Ferrero 2021

Dopo i prodotti Milk Biscuit, Konito e Chocostick lanciati nel 2016 e Kinder Ice Cream nel 2018, Ferrero ritorna nel mercato dei gelati confezionati con ben cinque nuove proposte: Ferrero Rocher, Ferrero Raffaello e i ghiaccioli Estathé Ice. Si tratta di alcuni dei prodotti più contraddistintivi del brand che, per la prima volta, sono proposti ai clienti sotto forma di “gelato”.
La curiosità è molta: che si tratti di una scelta strategica in vista dell’estate o dei nuovi prodotti di punta del brand?

Con l’arrivo dell’estate ci siamo abituati a non vedere più tra gli scaffali dei supermercati molti dei prodotti principali di Ferrero, il brand celebre in tutto il mondo per i suoi prodotti dolciari, tra i quali i cioccolatini si aggiudicano senza dubbio il gradino più alto del podio.

Dai Mon Cheri ai Pocket Coffee, sino a giungere ai deliziosi Ferrero Rocher, si tratta di articoli che vengono ritirati dalla grande distribuzione proprio in prossimità dell’inizio dell’estate.

Perché Ferrero ritira alcuni prodotti nella stagione estiva?

É risaputo: l’estate è nemica della cioccolata.

Le temperature e l’umidità rappresentano dei veri e propri nemici per alcuni dei prodotti Ferrero che, proprio per assicurare la migliore qualità ai propri consumatori offrendo loro l’esperienza di gusto migliore possibile, decide di ritirare le proprie praline con il primo caldo (solitamente ad Aprile/inizio Maggio) per poi farle rientrare in commercio nel mese di Ottobre.

Gli unici prodotti che possono essere acquistati nei punti vendita anche durante la stagione estiva sono i Raffaello poiché, non contenendo cioccolato, non sono soggetti ad una possibile alterazione delle proprietà organolettiche causata dal caldo. 

…abbiamo inventato prodotti che sono entrati nel cuore di tutti. L’entusiasmo, però, non esiste senza la qualità, che per noi è la forma più pura di rispetto del consumatore. Perché la nostra priorità, come sempre, sono le persone.

Questa breve e incisiva frase presente nel website della Ferrero comunica a gran voce l’attenzione e l’impegno che il brand dedica alle scelte di produzione e di commercializzazione dei propri prodotti  affinché ogni assaggio sia all’altezza e non deluda le aspettative dell’acquirente: la soddisfazione del cliente e l’impegno per la qualità sono due punti fondamentali per Ferrero che, da sempre, ne caratterizzano la filosofia.

Gruppo Ferrero, passione per la qualità anche nel mercato dei gelati confezionati

Quest’anno non dovremmo “accontentarci” solo dei Raffaello perché il Gruppo Ferrero – con più di 70 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti dolciari, presente in 55 diversi paesi e territori – ha deciso di lanciare dei nuovi prodotti nel settore gelati. 

In questo modo, Ferrero darà la possibilità ai clienti più golosi di continuare ad assaporare quei gusti particolari e deliziosi che caratterizzano i prodotti della famosa multinazionale, senza dover quindi rinunciare ai loro cioccolatini preferiti ma, piuttosto, assaporandoli in una nuova veste, ovvero quella di gelato!

Dopo numerosi test condotti nel corso degli anni, è così che Ferrero entra nuovamente nel mercato dei gelati confezionati, un settore che, in Italia, vale complessivamente 1,9 miliardi di euro.

Come è possibile leggere in un articolo presente nel blog di Ferrero, il vero e proprio obiettivo di Ferrero è quello di diventare un vero colosso nel mondo dei gelati confezionati della GDO (Grande Distribuzione Organizzata).
Infatti, sembrerebbe che il Gruppo preveda un arricchimento dell’offerta fino a 20-25 prodotti, comprensivi di coni e gelati in vaschetta. 

Quali sono, allora, i nuovissimi prodotti proposti dalla grande multinazionale nata da una famiglia piemontese?
Per il lancio dei gelati, Ferrero punta alla categoria degli stecchi e a quella dei ghiaccioli. Nello specifico, Ferrero ha deciso di lanciare – in Italia, Germania, Francia, Austria e Spagna – una linea di:

  • stecchi Ferrero Rocher, in confezioni da 4 pezzi e senza glutine. Sono disponibili nelle due diverse declinazioni di Ferrero Rocher Classic, ovvero un gelato alla nocciola variegato alla nocciola e al cacao e racchiuso in una copertura di cioccolato e granella di nocciole tostate, e di Ferrero Rocher Dark, anch’esso  alla nocciola e con una variegatura al cacao e alla nocciola ma ricoperto da una granella di nocciole e cioccolato extra;
  • stecchi Raffaello, in confezione da 4 pezzi. Assaporare uno stecco Raffaello vuol dire gustare un ottimo gelato al cocco con una copertura croccante al gusto dell’omonima pralina, ricoperto da scaglie di cocco e mandorle; 
  • ghiaccioli Estathé, in confezione da 4 pezzi. In questo nuovo formato, il tè freddo si trasforma in ghiacciolo, un vero infuso di foglie di tè unito a un prelibato succo di pesca o limone.

“La scelta di iniziare proprio da Ferrero Rocher e Raffaello non è casuale, ma è dovuta alla riconosciuta eccellenza di Ferrero in quella che viene chiamata la “categoria praline” ed è perciò naturale che la prima produzione di gelati del gruppo sia stata realizzata con il DNA delle sue specialità: Ferrero Rocher e Raffaello, che fanno così il loro ingresso nella sotto categoria degli stecchi che vale il 18% del mercato dei gelati”

Gelati Ferrero

 

I gelati e i ghiaccioli verranno prodotti nello stabilimento di Alzira (provincia di Valencia, in Spagna), a seguito dell’acquisizione – avvenuta nel 2019 – di Ice Cream Factory Comaker (ICFC), la società spagnola specializzata nello sviluppo e nella produzione di prodotti  per la gelateria.

L’obiettivo della società diretta da Giovanni Ferrero (presidente esecutivo) e Lapo Civiletti (CEO) è quello di riuscire, nei prossimi anni, a offrire ai consumatori una vera e propria gamma di prodotti (almeno una ventina), tra cui anche coni e vaschette gelato.

Insomma, delle golose e fresche novità ci aspettano in tutti i supermercati. Siete pronti a trovarle e a provarle? 

E non dimenticate di partecipare al contest lanciato da Ferrero: scatta una foto mentre ti gusti i gelati Ferrero Rocher mostrando il tuo stupore per questa buonissima novità. Le foto più originali faranno parte di un video sui canali social di Ferrero. Che aspetti? Tutte le indicazioni le puoi troverai qui!

 

Federica Gastaldello

Lascia una risposta

Close Menu