Skip to main content
search
DigitalLifehackStoriesStories of Tech

TikTok alla riscossa: a Los Angeles arriva Hype House!

da 7 Marzo 2020Aprile 19th, 2020Nessun commento
tik tok hype house

Per il 2020 Tik Tok ha deciso di fare le cose in grande: negli Stati Uniti è nata Hype House, abitata dai creator più famosi del web, che riproduce i modelli di co-living già sperimentati con successo tra gli youtuber. Tra balletti a ritmo delle hit del momento e ricerca di contenuti da migliaia di views, quello che è certo è che Hype House sta riscontrando un enorme successo: scopriamo di cosa si tratta!

Una star indiscussa

Con più di un miliardo di download nel solo 2019, Tik Tok è senza dubbio il social network di tendenza del momento, nonchè il principale avversario di Instagram. Se anche tu eri rimasto al suo anziano antenato, Musical.ly, e non sai di cosa si tratta, sei nel posto giusto!

Tik Tok è una piattaforma digitale in cui gli utenti iscritti possono girare dei brevi video della durata di circa 15 secondi in cui cantano o ballano sulle note delle hit del momento, aggiungendo poi  filtri ed effetti speciali. 

Tik Tok fonde gli elementi caratterizzanti degli altri principali canali di comunicazione ed interazione esistenti:

  • i protagonisti sono dei video, come su YouTube;
  • tali video sono brevi, di circa 15 secondi, come le stories di Instagram;
  • i followers possono interagire, lasciando dei likes e dei commenti, come su Facebook;
  • ogni giorno vengono lanciati dei #trend, come su Twitter, ovvero dei contenuti di tendenza a cui gli utenti rispondono riproducendo le mosse di un qualche balletto o cantando le parole di una canzone virale.

Rispetto agli altri social network, Tik Tok è popolato soprattutto da giovani: la maggior parte degli iscritti infatti ha un’età compresa tra i 18 e i 25 anni e, tra questi, spiccano dei veri e propri influencer che arrivano a contare fino a 10 milioni di followers.

E proprio da un gruppo di giovani, negli Stati Uniti, è nata l’idea di creare una sorta di punto di raccolta dove i TikTokers più famosi del social possano unire le forze (e le idee) per realizzare video, balletti, show e clip per attirare un numero sempre maggiori di seguaci.

Hype House: quando, dove e perchè 

Sembra quindi evidente che TikTok sta mettendo le basi per diventare una  grande azienda di successo: Hype House vuole essere il suo quartiere generale, un luogo fisico nel quale i giovani protagonisti possono allestire degli studi di registrazione con sistemi di audio sofisticati per girare i propri video che, nella maggior parte dei casi, sono realizzati in collaborazione con grandi brand mondiali, quali Prada, Nike e Puma.

E come nel mondo del sport, anche su TikTok l’unione fa la forza. Si, perché i 20 inquilini della Hype House, tutti americani, nonostante abbiano decine di migliaia di seguaci singolarmente, collaborano anche tra di loro, lanciandosi sfide o realizzando coreografie collettive con l’obiettivo di guadagnare e far guadagnare ai propri colleghi un’ulteriore fetta di pubblico.

 

Tiktok Hype House

Hype House è nata nel dicembre 2019 dall’idea di due giovani ragazzi americani: uno è Lil Huddy, uno dei TikTokers più famosi sul pianeta con quasi 13 milioni di seguaci all’attivo; l’altro è Thomas Petrou, un giovane YouTuber che sforna video da migliaia di visualizzazioni.

La casa, una straordinaria villa con piscina e con il balcone che affaccia su Hollywood,  si trova a Los Angeles e, nel  giro di poco tempo, ai due fondatori si sono uniti anche altre 18 star di Tok Tok, tra le quali Charli D’Amelio (30 milioni di followers) e la sorella Dixie (12 milioni di followers), Connor Yates (2 milioni di followers) e Alex Warren (5 milioni di followers).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Photos by @bryant

Un post condiviso da Hype House (@thehypehousela) in data:

Il futuro delle sponsorizzazioni

In realtà, molti dei creators della Hype House avevano già stretto delle proficue collaborazioni ancor prima della formazione del gruppo, ma l’idea di poter vivere sotto lo stesso tetto dei principali rivali, potendo così condividere idee e contenuti originali, ha avuto di certo la meglio.

Ma ciò che che i coinquilini di Hype House vogliono che sia chiaro è che, al di là del divertimento e della possibilità di condividere dei bei momenti con gli amici, questo progetto di co-living è, in realtà, molto serio: esaminato da un’ottica imprenditoriale, questo mira infatti ad introdurre un nuovo modello di business per le aziende con il quale potenziare la pubblicità attorno al proprio brand.

L’obiettivo, infatti, è quello di lavorare attraverso TikTok, elaborando contenuti che possano indurre le aziende a scegliere proprio quello specifico creator che attraverso i suoi brevi video sulla piattaforma sia in grado di catturare l’attenzione del pubblico target sul prodotto sponsorizzato, attraverso un approccio divertente, giovanile e.. musicale!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

thank you so much @prada @youtube @derekblasberg for such an unforgettable first fashion week!!!! 🖤🖤🖤 #pradafw20

Un post condiviso da charli d’amelio (@charlidamelio) in data:

Non solo divertimento

Ecco perchè uno dei fondatori, Thomas Petrou, in un’intervista al giornale americano New York Times ha dichiarato di aver stilato delle regole precise che i creators devono seguire se vogliono continuare a fare parte di Hype House.

Innanzitutto, la casa è disegnata per la produttività: i partecipanti devono produrre almeno un video al giorno e, se così non fosse, non possono più farne parte. Inoltre, non è concesso invitare persone esterne se non con l’approvazione degli altri membri del gruppo; sono però previste collaborazioni con altri TikToker influenti nel caso in cui queste possano aiutare ad aumentare il numero di seguaci.

Non c’è spazio per chi è interessato solo a divertirsi e far festa perché, stando alle parole di Petrou, “la casa mira a creare qualcosa di grande, qualcosa a cui nessuno aveva ancora pensato”, e nulla di tutto questo può essere fatto se si è abituati ad uscire nel weekend!

E tu cosa ne pensi? Che si tratti solo di un giovane progetto ambizioso tra ragazzi divenuti famosi o, invece, che Hype House possa rappresentare una nuova frontiera del video content marketing?

Greta Zaramella

Lascia una risposta

Close Menu