
Durante le vacanze estive, anche per chi non pubblicherebbe una foto su Instagram neanche sotto tortura, inizia un diario virtuale del proprio viaggio fin dall’acquisto del biglietto!
Il meccanismo per cui, anche il più scettico nei confronti dei social network, venga irrimediabilmente attratto verso questo vortice di visibilità, ci è oscuro.
Quello che sappiamo, però, è che ci sono alcune località che godono di una notorietà nettamente superiore alle altre. Formentera, per esempio, è una di queste. Sarà un po’ per l’indiscussa bellezza delle sue spiagge, un po’ perché la vacanza ci rende tutti più frivoli, ma sicuramente lo status symbol di cui gode quest’isola ha un appeal a cui nessuno si sottrae. E così, pubblicare a ritmi serrati foto di questo fazzoletto di terra diventa uno sport nazionale da maggio a settembre.
Noi che per i social andiamo pazzi (durante tutto l’anno) e che stiamo già iniziando a pensare alle prossime vacanze estive, ci siamo divertiti a fare una classifica dei luoghi più “instagrammati” dell’isola.
Ai primissimi posti troviamo la spiaggia di Calò Des Mort e la spiaggia di Ses Illetes.
Calò Des Mort, una caletta situata alla fine della lunga costa di Migjorn, è un luogo di una bellezza sconvolgente. Piccola e raccolta, la spiaggia, spesso fotografata dall’alto, si presenta come una piscina naturale. La presenza delle rocce, infatti, regala al mare colori ineguagliabili: dal blu più intenso passando al turchese e al verde, resterete ammaliati dalla sua bellezza. Dal numero di foto presenti su Instagram vi possiamo assicurare che, anche se alcune potrebbero essere state modificate, tantissime recano la postilla “no filters”. È veramente un luogo da sogno!
Altrettanto affascinante è la spiaggia di Ses Illetes, inserita, non per niente, nella classifica delle più belle spiagge d’Europa. Anch’essa vanta migliaia di foto e relativi hashtag. Una distesa di sabbia fine, un fondale basso e il mare placido son quanto di più bello ci possiamo aspettare da una vacanza al mare. E così, fotografarsi o semplicemente scattare una foto delle sue acque, fa scattare l’invidia anche del più pacifico dei vostri amici. Altro dettaglio molto postato dalla spiaggia di Illetes è il fenomeno della spiaggia rosa: i residui corallini che si arenano sul bagnasciuga regalano sfumature rosee alla fine sabbia bianca. Cercate l’hashtag #spiaggiarosa e capirete di cosa stiamo parlando.
E se invece voleste andare a fare un aperitivo a Formentera? Quali sono i luoghi simbolo dell’isola in cui nessuno rinuncia a scattare una foto?
Al primo posto troviamo lo storico Piratabus, un chiringuito che ha fatto e continua a fare la storia dell’aperitivo sulla “isla bonita”. Si trova sulla lunga spiaggia di Migjorn e, se per fotografare il tramonto qui dovete essere abili fotografi (data la forte luce presente), è invece consuetudine postare il bicchiere di mojito con il simbolo del pirata impresso. Il Piratabus è un luogo decisamente spartano e molto frequentato da chi visita l’isola.
Parlando sempre di cocktail e chiringuitos anche la “pomada” è una di quelle bevande che riscuote successo sui social. Data la sua rarità altrove, è il cocktail più richiesto al Kiosko 62. Questo bar, che assomiglia a un rifugio per naufraghi, è uno dei luoghi più fotografati dell’isola. Il suo aspetto così selvaggio e senza fronzoli effettivamente rappresenta al meglio lo spirito hippie dell’isola. Perché, si sa, tutti in vacanza vogliono sentirsi alternativi e in pace con il mondo, soprattutto a Formentera. E così anche l’astemio di turno si ritroverà a ordinare una pomada (bevanda a base di gin minorchino e limoni freschi dell’isola) e a immortalare quel momento sul suo profilo oramai ricco di aneddoti isolani.
Ma cosa aggiungere alla propria galleria giorno per giorno? Beh, a Formentera, che di attività non ne vanta così tante a parte “abbronzarsi al mare”, anche il cibo è protagonista dei social. Sull’isola, infatti, non si può dire di non essere stati, o meglio, non si può non documentare tramite una foto, la propria presenza in ristoranti altolocati come Chezz Gerdi o Es Molì de Sal.
Il primo vince a mani basse su Instagram perché vanta, davanti all’entrata, il celebre pulmino hippie con la scritta “Formentera”. Tutti, ma proprio tutti, hanno una foto con lo sfondo del coloratissimo pulmino Volkswagen: simbolo e icona incontrastata dell’isola è una delle foto obbligatorie per chiunque visiti Formentera. Hai fatto la foto al pulmino davanti Chezz Gerdi?” oppure “Hai fatto una foto quando sei stato da Chezz Gerdi?” sono alcune delle domande che ci si deve aspettare al proprio ritorno all’isola. Ovviamente noi scherziamo ma Instagram parla chiaro. Ci sono posti a Formentera che vengono postati più di altri.
Anche il cibo nel ristorante Chezz Gerdi ha ovviamente un notevole successo mediatico. Oltre all’indiscussa bontà dei piatti, è la scenografica presentazione di questi che merita una foto e così, tantissime pietanze, vengono postate ogni sera a cena. Curatevi però di rispettare il galateo: il cellulare dopo la foto andrà in borsa (per le donne) o in tasca (per gli uomini).
Concludendo parliamo del celebre ristorante Es Molì de Sal: luogo storico dell’isola è andato alla ribalta dei social negli ultimi due anni, da quando Chiara Ferragni ed il marito Fedez ne sono diventati clienti abituali. La social family Ferragnez, infatti, durante le proprie vacanze sull’isola di Ibiza, non perde mai l’occasione per fare un salto a Formentera in questo ristorante dalla vista spettacolare. I coniugi pare prediligano la paella e non è raro vederla fotografata sui loro account.
Se anche voi vorrete fare una diretta social dal ristorante Es Molì de Sal, oltre al cellulare non dimenticate il portafogli perché non è di certo uno dei posti più economici di Formentera!
E allora, cosa aspettate a prenotare la vostra vacanza?