Skip to main content
search
Stories

365 giorni di This MARKETERs Life

da 22 Novembre 2016Novembre 27th, 2016Nessun commento

23 Novembre 2016 – un anno dopo l’online di This MARKETERs Life.
Se qualcuno mi avesse detto un anno fa a quest’ora che dopo 365 giorni avremmo raggiunto più di 500 articoli pubblicati, più di 4K di follower nei social e saremmo stati un team di più di 40 persone avrei risposto sicuramente “Ovvio, si può fare”. Perché, detta tra noi, ogni cosa in cui un MARKETERs crede e ci mette tutto l’impegno e la pianificazione del mondo poi davvero si realizza. Prendete esempio dai vari MARKETERs Day, o dalla stessa nascita del club o anche la più recente delle sfide: il MARKETERs Festival. Ma come siamo arrivati fin qui in 365 giorni? Partiamo dal principio…

C’era una volta…

Prima di parlare di vita da MARKETERs la nostra storia di blog/magazine ha un inizio ancora più lontano di un anno fa. Infatti, i giovani MARKETERs scrivevano in principio all’interno del nostro sito internet ufficiale nella sezione blog, dove più di 15 persone guidate da Edoardo Vella trattavano temi riguardanti branding, marketing, storie aziendali e molto altro. Un giorno però il nostro “Si può fare” è voluto andare decisamente oltre.

Ci siamo chiesti: “perché non dare uno spazio tutto suo al blog che aveva preso vita nel sito del MARKETERs Club?” Perché non provare a raccontare il marketing e la vita da MARKETERs in maniera del tutto nuova rispetto ai blog già esistenti? Ed è così che insieme a Francesco e a Francesca abbiamo iniziato cene di pianificazione davanti ad una pizza e la creazione di uno scheletro di sito web su tovagliette da bar. Abbiamo creato un team di persone che da subito hanno messo non solo anima e corpo nel progetto ma anche nuove idee, passione e competenze. Ognuno con la sua specificità ma così diversi da poter completare il giusto team per un magazine online.

Le 10 cose che abbiamo fatto prima di lanciare This MARKETERs Life, e che tutti dovrebbero fare prima di aprire un magazine online:

  1. Creare un team con competenze diverse: editing, content, social, analysis ma con un filo comune – pianificatori seriali.
  2. La scelta del template perfetto, vi lascio solo immaginare il numero di file di “votazione” per il template perfetto!
  3. Ingaggiare amanti del marketing ma non solo che avessero voglia di scrivere per questo nuovo progetto.
  4. Creare 10 gruppi Telegram.
  5. Ideare il calendario ottimale per decidere scadenze e consegne di articoli. Ancora oggi è quello che tutt’ora usiamo: ogni venerdì del mese devono essere consegnati tot articoli dai nostri contributor.
  6. Skype call che iniziavano alle 21 ma non terminavano mai prima delle 2 di notte.
  7. La scelta del logo. Devo ammettere che forse è stato uno dei passaggi più difficili.
  8. Organizzazione degli articoli in categorie. Penso sempre che se il team non si è separato per prendere questa decisione (dove 1000 Gantt, 20 fogli excel e 54 ore di riunione sembravano non bastare) non si separerà mai!
  9. Creare un piano di comunicazione per il lancio. Tra foto, grafiche social e copywriting selvaggio abbiamo lanciato sui social This MARKETERs Life in maniera epica.
  10. Sognare, perché è una delle cose che ci riesce sicuramente meglio. E ogni tanto, a sognare così alti e a pianificare bene i sogni ci si azzecca!

Dove siamo arrivati dopo 365 giorni?

Sicuramente in questi mesi abbiamo avuto moltissime soddisfazioni, perché se un anno fa ci avessero detto che saremmo arrivati a coprire con una comunicazione ed un piano content eventi importantissimi nel mondo del marketing evidentemente saremmo caduti dalla sedia. Poi si sa, in This MARKETERs Life non facciamo una semplice comunicazione ma arriviamo a fare un piano content con 10 super articoli per una copertura pazzesca.

Non ci saremmo immaginati forse di arrivare a più di 10k di utenti unici che ci leggono ogni mese o forse di fare articoli da più di 2000 parole, che tengano il lettore incollato dalla prima e ultima parola e con il risultato di un white paper degno di una tesi universitaria. Tutti questi risultati sono comunque merito di tutto il team, in primi delle persone che ci hanno creduto da subito come Riccardo, Valentina, Stefano ed Edoardo. A chi sicuramente ha preso la palla al balzo ed è partito in quarta salendo in questo treno che andava già ai 1000km/h come Davide, Alice, Giada, Consuelo e Margherita. Il merito va anche a chi va oltre il piano editoriale e con la nostra comunicazione social trasportano le parole dei contributor online: Rebecca, Marco Antonio, Eleonora e Anum. E a tutti i contributor che ogni mese tirano fuori dal cilindro argomenti e articoli sempre attuali con un taglio diverso e personale che rende ogni giorno la vita da MARKETERs più reale.

TML_comple

Beh ma alla fine, chi dobbiamo ringraziare? Sicuramente tu, lettore, che ti sei subito oltre 700 parole per leggere questa storia da MARKETERs e perché in fondo anche tu sei curioso, attivo, perspicace ma anche un po’ pazzo per seguire così costantemente questi giovani talenti!

Quindi tanti auguri This MARKETERs Life, 1000 di questi articoli!

**Mi astengo da ogni responsabilità per il tono melanconico e da mamma che vede il figlio andare al primo giorno d’asilo. This MARKETERs Life è il nostro orgoglio e come ogni MARKETERs che si rispetti sicuramente non  abbiamo problemi a mostrarlo!

Le storie le raccontiamo davvero, non solo quelle dei brand ma anche le nostre: ecco come è nato This MARKETERs Life.

Sara Tebaldini

Caporedattore del magazine, amo il marketing e la comunicazione. Spero prima o poi di vivere come in una serie TV.

Lascia una risposta

Close Menu